30 GEN 2025
dibattiti

Roma Capitale nella Repubblica. Le istituzioni, i luoghi di memoria, i simboli, le rappresentazioni - seconda ed ultima giornata

CONVEGNO | - Roma - 09:22 Durata: 2 ore 56 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza e il Dipartimento di Economia, ingegneria, società e impresa dell’Università degli Studi della Tuscia, con la collaborazione del Centro studi europei e internazionali (Csei) e il patrocinio della Struttura di missione anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) - Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto nazionale Lessico per la Repubblica.

Dall’autogoverno comunale
all’Europa unita (PCM, Struttura di missione per gli anniversari nazionali, coordinamento dell’Università della Tuscia) (29 / 30 gennaio).

leggi tutto

riduci

  • Cultura e spazi urbani

  • Elena Papadia

    professoressa di Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma

    Moderatore
    9:22 Durata: 4 min 1 sec
  • Una capitale europea minore? Roma e il suo mancato statuto

    Marco De Nicolò

    professore di Storia contemporanea all'Università di Cassino, Presidente SISSCO

    9:26 Durata: 30 min 59 sec
  • L'apprendistato civico. Istruzione, scuole pubbliche e pedagogie educative

    Lorenzo Cantatore

    professore ordinario di storia della pedagogia presso l'Università di Roma Tre

    9:57 Durata: 24 min 54 sec
  • Le eredità post coloniali nell’integrazione interculturale metropolitana

    Marialuisa Sergio

    professoressa di Storia Contemporanea, Università degli Studi Roma Tre

    10:21 Durata: 21 min 49 sec
  • La questione abitativa e le politiche municipali per la casa nel centenario di Roma capitale

    Bruno Bonomo

    professore associato di Storia contemporanea presso la Sapienza Università di Roma

    10:43 Durata: 22 min 8 sec
  • Sospensione

    11:05 Durata: 1 ora 2 min
  • Rappresentazioni e immaginari

  • Stefania Parisi

    professoressa associata di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Napoli Federico II

    Moderatrice
    12:07 Durata: 3 min 53 sec
  • Dall’Anno Santo del 1950 al Grande Giubileo del 2000. Turismo e trasformazioni urbane a Roma

    Ester Capuzzo

    professoressa di Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma

    12:11 Durata: 28 min 48 sec
  • L'immagine di Roma capitale nelle televisioni locali

    Giulia Crisanti

    assegnista di ricerca in Storia Contemporanea all'Università degli Studi La Sapienza di Roma

    12:40 Durata: 27 min 29 sec
  • Andrea Guiso

    professore ordinario di Storia contemporanea all Sapienza Università di Roma

    13:08 Durata: 7 min 39 sec
  • Maurizio Ridolfi

    professore di Storia contemporanea presso l'Università della Tuscia

    13:15 Durata: 5 min 7 sec