Sono intervenuti: Sergio Stanzani (RAD).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Berlusconi, Camera, Costituzione, Decreti, Governo, Partito Radicale, Privato, Televisione.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
RAD
Scena dalla regia che in linea Sergio Stanzani e allora libiamo subito la parola pronto Sergio tutto finisce in linea allora Sergio la Camera a approvato ha accolto le pregiudiziali di costituzionalità sul decreto Berlusconi quindi non c'è il passaggio all'articolo ne attendevamo il tuo intervento sul merito e di questo segreto che però non ci potrà essere almeno già in sede della Camera
Allora ma non ho più Santa neanche vedessero cioè essere Cavallo ci sarà che selezionato è certamente ma comunque un tuo com'
Entra a questo a questo fatto che ci sembra ma
Così
Non vorrei lasciarmi andare a commenti siamo particolarmente positivi perché
Rispetto all'opinione che io avevo del feto sciopero del del significato politico di questo decreto va be indubbiamente se questo fosse una dimostrazione di prese di coscienza di responsabilità del Parma vento direi che l'indice sarebbe quanto mai positivo perché effettivamente dal mio punto di vista dal nostro punto di vista questo decreto non era tanto decreto Berlusconi un in quanto contro per il Coni la nostra avversione ma era un'altra versione contro il modo con cui il governo era intervenuto modo veramente inaccettabile veramente perbene in inspiegabile inaccettabile da un punto di vista si è costituto penale che politico quindi era una questione di rilevanza molto maggiore molto superiore a quello che era già la grossa importanza del patto relativo alla regolamentazione dell'emittenza privata la presenza va bene di Berlusconi e al modo con cui Berlusconi oggi è presente tre e quindi e questo era la nostra avversione è una versione estremamente rigide estremamente netta che era una versione e però al modo con cui il governo Weber era intervenuto modo per nostro a nostro avviso veramente illecito e se quindi questo fosse il senso della del risultato e cioè che il Parlamento con ecco convinta e consapevole di questo stile significato abbia respinto le abbia accettato va bene va ieri le pregiudiziali di costituzionalità sì insomma sarà Dussin sono veramente importante io temo invece che in effetti questo risultato lo si debba ad Allen motivazioni meno nobili meno
Quindi più terra terra cioè in effetti è che ancora una volta siamo di fronte al al utili così che sto parlando diciamo di fronte a un po'alle alle lotte i poteri era all'interno dalla maggioranza pensiamo di fronte va bene alle contraddizioni quelle della Democrazia Cristiana che non era un mistero esservene divisa in parte diciamo favorevoli attesi perché diciamo i favorevole né di Berlusconi in parte invece favorevole a tesi che me ne che ostano e che sono direi che è più decisamente avverse va bene a Berlusconi e quindi questo non è che io credo sia più frode ero fa un po'scadere il significato che altrimenti ripeto sarebbe un significato molto importante del risultato comunque bene risultato c'è comunque l'avvertimento è arrivato e cioè viaggio dopotutto io credo che in effetti il fatto bene in questo modo così così antidemocratico diciamo la verità perché questa è la sostanza di come in questo fatto in queste circostanze è intervenuto il governo ecco che non abbia avuto Telespazio che sia stato proprio toccato dal Parlamento
Ecco questo segnale questo sintomo ma ne resta e restano opere quindi con una notevole importanza a questo punto Sergio credo si apre il problema di che cosa s'
Cede nel senso che il primo effetto sarà senz'altro è stato quello abbiamo detto non non non si passa all'esame del merito degli articoli del decreto
Ma che cosa succederà nei prossimi giorni ma vere
Ripeto non c'è dubbio ci sono state due votazioni una dietro l'altra la prima votazione che era relativo a un decreto legge per sul
Sul petrolio volessero adesso non ricordo vorresti esenzioni sulle se invitasse il tema delle astensioni comuniste sono stati mi sembra centonovantuno cento pronto si siti siamo talento novantuno e poco più provvedere di voti
Rinnovi partecipanti al voto per i non mi sembra che sia una le V due votazioni mutati significa modo significa Zi erano quattrocentottantatré nella prima in cui quattrocentottantanove meno ecco quindi insomma poche
Unità il risultato ripetè che vere e i voti va bene diciamo dell'opposizione dalle astensioni di centonovantuno sono passati e duecentocinquantasette mi sembra duecentocinquantotto cinquantanove Zunino cinquantadue cinquantadue io non ricordo bene esattamente la cifra è allora ve ne siete già una prima osservazione Cuesta gettato un mutamento di voti che è venerdì una sessantina però bisogna tener presente che nel primo decreto credo che i missini fossero contro
Nel secondo però i
Non so se ne primo decreto i voti dei missini si sommavano alle espressioni erano comprese espressione probabilmente no
No no per smorzare i trentaquattro voti contrari ma le strutture vennero centonovanta restano centonovanta mai trentaquattro che erano voti contrari in questo al secondo voto
Dione quello sul decreto erano diventati voti favorevoli sì ecco quindi questo ad avere probabilmente mette ancora maggiormente irritato qual è il numero tre di membri componenti della maggioranza probabilmente delle della Democrazia Cristiana va bene che appunto hanno votato dottore per l'accoglimento tale pregiudiziale venerdì anticostituzionalità del decreto
Ecco quindi questo è un non c'è dubbio è un risultato che è stato tenuto anche con una partecipazione al voto contrario c'è la voce di accoglimento permettere pregiudiziale
E un numero consistente di quelli che vengono chiamati i franchi tiratori tiratori comunque di un numero consistente parlamentari bere dalla maggioranza
Senta adesso cosa succede Emilio no doti stavo dicendo che da qui ormai a a poche ore tra l'altro su questo tema il ministro sia in PIL ministro delle Poste tribunette si è impegnata a presentare poi il progetto di legge che
Dovrebbe regolamentare tutta questa materia ma e questa è una notizia che e quella vera e diciamo che era noto o ci sono i più no no no no è sempre la scadenza del trentanove Arezzo ora io ve le non so se questa scadenza verrà puntualmente rispettato
Da perché oltretutto qui c'è un'altra scadenza e l'altra scadenza è quella va bene dell'elezione del consiglio d'amministrazione della RAI TV spesso anche in merito alla quale mi si diceva proprio pochi minuti fa che ci sarebbe un impegno ci sarebbe un'iniziativa da parte del ministro boh venerdì una proposta profeti decreto legge vuole per modificare la normativa attuale consentirebbe con modo al da diverso ed elezione ma le contese consiglio d'amministrazione della RAI TV quindi adesso non lo so qui delle TAC quali elementi i a quali provvedimenti ci si riferisca non c'è dubbio che grava si era impegnato qui in Parlamento a presentare una proposta di legge il Consiglio dei ministri entro il trenta di novembre dai i contatti che ho avuto io non c'è dubbio che è una proposta di legge ministero lo sta predisponendo forse lo ha latita predisposta essere questa proposta verrà presentato entro il trenta novembre o nella settimana successiva questo onestamente dei io non lo so cosa succederà ma sembra che effettivamente ministro Gava a breve termine di tempo intenda mantenere vive nell'impegno che assunto quindi vedremo intanto se questo primo passo decide
Tipica dopodiché bisogna vedere il Consiglio dei ministri se e in quanto tempo farà proprio il provvedimento veneti proposto da Gava e questo provvedimento verrà passato all'esame delle Camere ecco l'ha detto tornando al così detto decreto Berlusconi credo che
Tutti questo vento Siziano chiude chiedendo che cosa succede alle ai network di Berlusconi a questo punto Berlusconi
Cosa succede dunque non c'è dubbio dove le che lo stesso decreto essendo stata accolta una riserva di costituzionalità il governo non lo può ripresentare con delle modifiche diciamo irrilevanti può presentare un altro decreto legge e su riduzione di questo ma che non può non essere in sostanza è sostanzialmente diverso e questo è un ipotesi Bell altre ipotesi di quelle già sentivo anche qui nei corridoi delle della Camera dice adesso i per i pretori bene partiranno immediatamente a sequestrare bene stiamo attenti perché anche bene nella situazione tre decreto legge
I pretori non è che hanno sequestrato le emittenti di Berlusconi hanno sequestrato in alcuni casi un alcune apparecchiature alcune attrezzature
Che però non hanno mai messo in discussione la possibilità per queste emittenti di trasmettere tant'è vero e questa è una delle quei Joni che oggi mi riservavo nella dichiarazione di voto se ci fosse stata ce l'avessi fatto che mettere in chiaro tant'è vero che le chianche dopo gli interventi di Berlusconi
Gli utenti potevano benissimo vedere Canale cinque Italia uno e Retequattro perché se è un'emittente trasmette un mondo scoperto va be'questo vuol dire che l'emittente fusione
Se l'emittente fosse confiscate fosse l'impossibilità di trasmettere non si vedrebbe niente si vedrebbe la nebbia ora tutti degli ascoltatori tutti gli utenti televisivi hanno visto che nel periodo venire dopo gli interventi dei pretori Canale cinque aveva in mano scopi Italia uno per l'lo scopre con delle pagine in cui si leggeva che non si trasmetteva a seguito degli interventi per le cose che voleva perché loro trasmetteva
Quindi la scelta di trasmettere quella pagina o di mandare in onda un programma è stato l'ex e il da pirata esclusivamente alla discrezionalità la volontà dell'imprenditore Empoli pretori non hanno mai impedito tant'è vero che su Rete quattro sebbene tutti hanno visto c'erano per i programmi i e Costanzo e programmi che entravano direttamente fortemente nel merito della questione
Quindi quello che ha sostenuto ieri il collega vincente quand'è intervenuto e io l'ho interrotto dicendo che è falso e lui si è bene risentito per la mia introduzione era sacrosanta verità siccome l'unico argomento che hanno portato la maggioranza giustificazione me del grazie al decreto del governo era proprio questo che si sarebbe creato una situazione di disparità perché viene i cittadini del Lazio non potevano vedere per i programmi di Berlusconi mentre invece quelli del Piemonte si questo non lo non è vero e falso
I cittadini del Lazio non vedevano i programmi di Berlusconi perché Berlusconi aveva deciso di non mandarli in onda
Perché l'intervento non è né i pretori prendeva semplicemente a evitare la contemporaneità che a Berlusconi poteva benissimo mandare Vidal sa la prima puntata il lunedì in Lombardia della seconda puntata va bene la prima portata de dallo stesso programma il martedì in Lazio e cominciare meglio alla serie che nessuno pretore glielo avrebbe impedito da verità è che Berlusconi e mandava in onda in contemporanea su tutto il territorio nazionale e questo è stato la cosa che nei confronti dei quali sono i allocchi che ha caratterizzato alcuni degli Inter
Venti dei pretori e dobbiamo anche allora a questo punto non è andare che il giorno d'allora quindi cosa può succedere può succedere che Berlusconi faccia e nel Lazio si sente il peso lettori interverranno nuovamente
Quello che già sta facendo in Liguria e liguri erano Mensi che di Canale cinque non trasmetteva in contemporanea cioè i programmi di Canale cinque non andavano in onda in Liguria agli stessi orari in cui andavano in onda sotto il per l'Italia quindi la possibilità per Berlusconi Canale cinque Italia uno e Retequattro di mandare di programmi Spartak nel tempo è una possibilità bene che nessuno deve dire che nessuno gli contesta
Sotto quella cioè c'è un problema che non è una questione di diritto è una questione di carattere puramente economico che è uno dei mezzi attraverso i quali Berlusconi avere ha realizzato il monopolio effettivo che il monopolio economico delle risorse economiche della pubblicità è proprio attraverso quelle questo fatto da la contemporaneità e allora questo è stato detto ma non è stato detto va bene in alla Camera ufficialmente da qualche bene parlamentare che all'origine della preoccupazione di Berlusconi è all'origine del decreto legge vide questa ancora grave e questo la gravità enorme del decreto legge va bene del Presidente del Consiglio del Consiglio dei ministri chi era appunto questo danno economico che ne veniva messa o ne avrebbe potuto deve subirne le pene il la Canale cinque Italia uno e Retequattro era un danno economico rispetto a una situazione di monopolio economico che è proprio quello che la Costituzione con l'articolo quaranta se non mi sbaglio tende a evitare cioè l'articolo qua la dice che quando si verificano situazioni di monopolio da parte dei privati la legge e quindi lo Stato la legge deve intervenire dando per proteggere il monopolio ma per addirittura confiscare trasferire va bene allo Stato quelle quindi e quelle attività quali aziende edicola portata anticostituzionale ter del decreto legge Berlusconi è una è un'evidenza che ricrei quanti e quali costituisce un fatto di rivolta un fatto nome spedire i quali penalmente rilevante nei confronti va bene è un vulnus del dettato costituzionale chierichetti
Che la mettono in buona fede
Chiaramente di fatto una situazione titolo c'è l'intenzione e la consapevolezza non si può non essere la consapevolezza non si può mettere in via Lanza da parte di un Consiglio dei ministri che prendo un provvedimento di quella natura che è solo ed esclusivamente in difesa ha un interesse privato di carattere monopolistico e questo è vietato non solo vietato dalla Costituzione vale costituzione dice che dovere degli organi dello Stato quindi chi ha potere d'iniziativa legislativa governo col decreto legge Parlamento di intervenire con la legge per sottrarre bene a queste attività al privato e trasferirle a le a o a enti pubblici e e quindi di sottrarlo all'iniziativa privata quando si meno queste cose ecco allora cosa succederà di pelli i pretori tornerà interverranno Berlusconi adotterà proverebbe quei provvedimenti che vi sono possibili e che vuole renderanno imposti impossibili gli interventi per i dei pretori il Governo per ripianare iniziativa Piparo un altro decreto legge in questo caso il decreto legge non può essere un decreto legge ripetitivo deve esservene diverso perché c'è stata l'eccezione di in Costituente l'incostituzionalità questo bene difficile dare una risposta a quello che potrà succede io mi augurerei che da tutto questo venisse comunque effettivamente la consapevolezza da parte tutti i partiti potrei forse politiche che questa situazione ha bisogno di un rapido rigorosa interventi in sede legislativa in sede parlamentare perché vennero e sappiamo benissimo che se per caso la magistratura si rende conto che il Parlamento sta lavorando per emettere una norma in USA ore che non ebbe regolamentato avendo questa consapevolezza che cioè che la legge si sta formando ecco la magistratura di fatto è più prudente perché sa che si tratta di aspettare ancora un tempo ragionevole poi dopo saprà con certezza una volta varata la legge come e sei deve intervenire
Va be'e quindi per e io direi
E i cui è bene che della certezza dell'inizio di un iter legislativo rapido è che capace con certezza rivive avvenenti entro tempi ragionevoli a una conclusione potrebbe ferita il provvedimento atto acconsentire a mantenere una fase transitoria di fatto da un punto di vista giuridico Impregilo giudicato cioè senza nessuno lesione bene costituzionale inattesa perbene che ha
Venga ve ne quella normativa che poi il fatto essenziale di tutte queste questioni manca la legge degli a fare la legge
Pronto sì allora vedremo si
Le il ministro manterrà la promessa di presentare questo famoso provveditore oggetto di legge del governo disegno di legge del governo
Io volevo semplicemente ricordare che all'indomani della chiusura dei network il Presidente del Consiglio espresse il proprio fastidio per l'aver visto quegli schermi oscurati realtà Tucci è spiegato come quegli schermi avrebbero potuto benissimo non essere oscurati
In tv quindi era soltanto per un cui perché non erano oscurati questo l'avete visto tutti quegli schermi non erano per lui
Cioè si rompe il trasmettitore o se il trasmettitore viene confiscato e sigillato l'utente quando accendo il televisore non vede niente
Qui tutti gli utenti di Roma del Lazio hanno visto che c'erano delle pagine in cui si diceva che lo si trasmetteva per l'intervento delle delle pretore
Voleva dire che loro stavano trasmettendo è una loro scelta di mandare quella pagina perché se avesse avuto veramente e pian che Atene sequestrati sigillati non potevano trasmettere e che il provvedimento del pretore fosse stato quello che e dire la la la la la la la trasmissione e quindi il sequestro bene degli impianti eh Berlusconi avesse come le sostituì tu gli impianti sequestrati con altri impianti avrebbe come su un reato immediatamente direttamente perseguibile
Va be'quindi che cosa vuol dire dimostrare ai fatti gancetto punto la disponibilità degli impianti c'era da parte di questi emittenti e che queste emittenti hanno fatto la scelta anziché mandare dei programmi sfalsati le nel Lazio rispetto alla Lombardia nel tempo va be'hanno scelto di non mandare niente
E quindi l'allora è stato un atteggiamento un atteggiamento che ha avuto anche delle intenzioni ripercussione politica e partirono hanno traumatizzato in grosso modo di fronte all'opinione pubblica hanno cercato di ciò citare che Enrico a questo punto io non ritengo che sia anche le lecito legittimo dice citare una reazione da parte bene degli utenti televisivi dicendo vedete noi siamo me ne nell'impossibilità mi pare di vedere dal
E la gente si captava perché non c'era Walter ma scusate ma latente capo Daniele prega se la puntata quinta di Dallas a Roma la vede alle otto e mezzo di martedì e a Milano invece la vede adotta metodi mercoledì credete veramente che di gli italiani in questo si sentono DiVersi serve la stessa cosa di pretendere perché siccome gli italiani di fronte alla legge devono essere messi tutti uguali va bene e che ora i treni dovrebbero partire a tutte le stazioni quelle dello stesso orario Daughters ora c'è una differenza nel diritto del cittadino che treno pane dopo prendere va bene a Canicattì alle otto di mattina per andare bene a Palermo avete a Milano magari lo piglia alle otto e mezzo carico ma che scherziamo
Bene Sergio io a questo punto ti ringrazio resta da vedere poi quali potranno essere gli affetti sulla tenuta della maggioranza e del governo visto e considerato che quest'ultimo Periodo su va su altri decreti
Sulla Finanziaria questa mattina ci sarà una scadenza molto più serie male a questi fini bene fece la quando arriverà alla Camera va nel pacchetto vicentini ecco ricordiamo che in questo momento al Senato si sta votando una seconda fiducia sul secondo articolo del padre ma la mia c'è un un pericolo maggiore perché oltre ai porre il decreto per il voto di fiducia sei sei voti di fiducia e successivamente Venezia poi comunque
La possibilità veri chiedere cioè dei temi la legge deve essere votata nel suo insieme ascolti e può essere votata a scrutinio segreto a quel punto c'è stato opera e poi fuori incidente con cui se non ricordo male cade il governo Cossiga
Perché nonostante la riduzione delle delle per cui fu una legge non è che non venne vere che venne respinta a scrutinio segreto va bene dopo che era stato il voto di fiducia ho capito va bene non ricordo male pensando
Non lo ricordo ma comunque io a questo punto se non c'è altro ti ringrazierei la Camera adesso sospende la propria attività perché c'è il congresso del Movimento Sociale Italiano e che comincia da domani e quindi è da supporre che al termine del congresso appena riapriranno i lavori della Camera si parlerà del pacchetto Visentini ammesso che riesca a uscire dal Senato cosa che naturalmente non si può dare per scontato
Bene ti ringrazio molto ciao al
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0