31 MAR 2015
dibattiti

Contro la logica delle emergenze. "Prescrizione reato & Processo". Un nodo da sciogliere

DIBATTITO | - Roma - 15:01 Durata: 3 ore 45 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "Contro la logica delle emergenze. "Prescrizione reato & Processo". Un nodo da sciogliere", registrato a Roma martedì 31 marzo 2015 alle 15:01.

Dibattito organizzato da Unione delle Camere Penali Italiane.

Sono intervenuti: Francesco Tagliaferri (presidente della Camera Penale di Roma), Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Alfredo Bazoli (deputato, Partito Democratico), Enrico Costa (vice ministro della Giustizia, Nuovo Centrodestra), Nico D'Ascola (senatore, Nuovo Centrodestra), Anna Rossomando (deputato,
Partito Democratico), David Ermini (deputato, Partito Democratico), Franco Vazio (deputato, Partito Democratico), Donatella Ferranti (deputato, Partito Democratico), Luigi Stortoni (professore), Antonio Fiorella (professore), Giorgio Spangher (professore), Fausto Giunta (professore), Giovanni Flora (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Camera, Diritto, Emergenza, Giustizia, Governo, Magistratura, Ministeri, Parlamento, Penale, Politica, Prescrizione, Renzi, Riforme, Senato.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 45 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci