20 MAG 2024
dibattiti

1999-2024: l'eredità di Massimo D'Antona e la modernità del suo messaggio scientifico - Prima sessione

CONVEGNO | - Roma - 11:10 Durata: 2 ore 32 min
A cura di Pantheon e Simone Sapienza
Organizzatori: 
Player
L'idea di lavoratore, le forme contrattuali e le tecniche di regolazione e tutela.

Convegno "1999-2024: l'eredità di Massimo D'Antona e la modernità del suo messaggio scientifico - Prima sessione", registrato a Roma lunedì 20 maggio 2024 alle 11:10.

L'evento è stato organizzato da Sapienza Università di Roma.

Sono intervenuti: Antonella Polimeni (rettrice dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Tito Marci (preside della Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma), Maria Cristina Marchetti (direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche alla Sapienza
Università di Roma), Paola Bozzao (professore in Diritto del lavoro presso la Facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza), Edoardo Ghera (docente emerito di Diritto del lavoro presso l'Università La Sapienza di Roma), Giampiero Proia (professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università Roma Tre), Raffaele De Luca Tamajo (professore emerito di Diritto del lavoro nell'Università di Napoli - Federico II), Patrizia Tullini (docente di Diritto del Lavoro presso la facoltà Giurisprudenza dell'Universita' di Bologna), Adalberto Perulli (professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università Ca' Foscari di Venezia), Luca Nogler (professore di Diritto del lavoro“Facoltà di Giurisprudenza” dell'Università degli studi di Trento), Adalberto Perulli (docente di Diritto del Lavoro presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia), Oronzo Mazzotta (professore emerito di Diritto del lavoro presso l'Università di Pisa).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Contratto D'area, D'antona, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Lavoro, Ricerca, Sfruttamento, Sindacato, Tecnologia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 32 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci