26 GIU 2024
dibattiti

Presentazione del Primo Rapporto sull'Intelligenza Artificiale dell'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione della Intelligenza Artificiale (IA2)

CONVEGNO | - Roma - 15:00 Durata: 1 ora 16 min
A cura di Pantheon e Delfina Steri
Organizzatori: 
Player
Il Rapporto annuale sull'Intelligenza Artificiale, redatto dall'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione della Intelligenza Artificialele promosso da Aspen Institute Italia, fondato nel 2023 e sostenuto da Intesa Sanpaolo, assume particolare rilevanza in un periodo in cui essa è in rapida evoluzione ed è adottata sistematicamente dagli sviluppatori di applicativi digitali di uso quotidiano, moltiplicando i suoi effetti socioeconomici e richiedendo nuove normative che tengano conto anche dei risvolti etici.

Convegno "Presentazione del Primo Rapporto sull'Intelligenza
Artificiale dell'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione della Intelligenza Artificiale (IA2)", registrato a Roma mercoledì 26 giugno 2024 alle 15:00.

L'evento è stato organizzato da Aspen Institute Italia.

Sono intervenuti: Giulio Tremonti (presidente dell'Aspen Institute Italia), Angelo Maria Petroni (segretario generale dell'Aspen Institute Italia), Gisella Finocchiaro (professoressa ordinaria di Diritto di Internet all'Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Jacques Moscianese (executive director Group Head of the Institutional Affairs di Intesa Sanpaolo), Monica Poggio (amministratrice delegata di Bayer Italia), Marco Ditta (executive director Artificial Intelligence Office di Intesa Sanpaolo), Patrizio Bianchi (professore emerito di Economia all'Università di Ferrara, titolare Cattedra UNESCO).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aspen, Bayer, Economia, Etica, Garante Privacy, Impresa, Industria, Intelligenza Artificiale, Intesa Sanpaolo, Italia, Privacy, Scienza, Societa', Sostenibilita', Sviluppo, Tecnologia, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 16 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci