Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Democrazia, Diritto, Giustizia, Governo, Legge Elettorale, Parlamento, Politica, Riforme.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:45 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
sindaco del Comune di Cerveteri, coordinatore nazionale di Italia in Comune
Buona cara agli ascoltatori di radio radicale ben ritrovati con lo Stato di diritto oggi parliamo della leggete sul taglio dei parlamentari
Quindi dei miei legge costituzionale che ha richiesto la doppia approvazione in Parlamento lo facciamo con Alessio Pascucci che sindaco del comune di Cerveteri e coordinatore
Nazionale di Calia in Comune buona Alessio buonasera a voi e ai vostri radioascoltatori
Intanto un tuo giudizio su questa legge
Ma e io credo che le leggi di riforma costituzionale che non sempre dell'ICI molto delicate
Perché mettono mano a qualcosa che è stata scritta alcuni e Gianni Papi in un modo di di deliziosa molti hanno detto l'abbiamo una Costituzione dalle globale del mondo e spesso lo fanno in un
Con delle modalità che abituano troppo affrettate
E sembrato che questa legge sul taglio dei parlamentari fosse più pedonali un'espressione un po'forte una marchetta politica per accontentare questa nuova coalizione di governo piuttosto che un disegno fatto pensando al bene la nostra nazione
Ma poi questa riforma costituzionale dobbiamo dire che da inizio legislatura è anche la riforma che ha avuto il numero possibile di voti favorevoli più alto in assoluto come mai secondo il tema
Beh io credo che questo Governo ha un governo Complesso perché nasce dall'accordo i due forze politiche che si sono presentati che parata mente alle scorse alla scorsa campagna elettorale in un sistema elettorale i fatto diciamo si comporta come un sistema proporzionale ma non nasceva con questa legge elettorale per essere proporzionale
E quindi loro due cortei che si credono dette di tutti i colori sia in quel frangente
Sia nelle amministrazioni in cui si trovano contrapposte in tutta Italia mafie soprattutto nella prima parte di governo Conte i popoli il partito democratico era all'opposizione richiamo ad altre forze di centrosinistra mentre il Movimento cinque le la governo con la lega nord di dal Dini
Insomma quindi cioè è ovvio che quando questi due soggetti si rimettono insieme devono trovare un modo per farlo è uno dei modi è quello di aggiungere degli accordi dei temi che possono però morì due
E consentire di rivendicare di giustificare agli occhi il rettore dello dei territori questa fama le ARPA
Premetto che io sono stato uno di quelli che auspicava la nascita di questo governo perché credevo che portare l'Italia le elezioni in quel momento Ostrava pericolosissima per l'Italia e per la democrazia però insomma questo non significa che non vedo tutti i limiti diedi questo abbraccio
E a due porte che ci sono sempre odiare parlato male insomma
Anche perché diciamo che la fonte che oggi hanno ho votato a favore in prima lettura molte erano contrari e quindi cercato diciamo una retromarcia da questo punto di vista
La io mi permetterei di raccontarla ancora più esplicita ci sono alcuni
La parola
Applichiamo perdendo perché hanno sbaglio tutte viaggio
E quindi evidente amare un eventuale referendum quindi mitica che
E chi che è ovvio che era un mutuo politico di accordo tra due forze politiche che magari ha portato anche a qualcuno che ha votato non convintamente voi su questo bisognerebbe aprire una parentesi perché rinuncia al vincolo di mandato credo dette un deputato non è d'accordo una legge e va a non votarla credo che sia suo dovere non votarla e non votarla e poi idee che e lavorava per il partito è disposto a cambiarla però insomma ora non è una polemica che mi appassiona peraltro devono contento che alcuni stanno pagando questo lavoro perché che si dovettero referendum sarà anche grazie al loro operato quindi insomma io almeno per lo meno poi almeno in parte in Guyana lì
Quindi ricordiamo che il partito arredi radicale ha depositato quesito referendario in Cassazione
E non solo è attivo diciamo sulla campagna che purtroppo però devo dire certa informazione senza conoscenza
Insomma diventa una campagna difficilissima in queste condizioni come mai secondo te non non se ne parla non c'è qui forse per la prima volta in maniera così esagerata e cioè non non non c'è nessun tipo di informazione né mediatica nei dibattiti non c'è assolutamente nulla
Ma io credo che valgano due principi
Uno generale e uno speciale particolare quello generale è che negli ultimi anni i rapporti referendari sono sempre faticosi
Viviamo un momento un po'di impegno civile
Ed è un momento in cui le porte al governo tendono a diminuire l'informazione perché c'è sempre la speranza che meno persone informate e meno bella maniglioni che magari in disaccordo con le linee con le linee del diciamo di chi è al governo ha fatto eccezione a questa regola sul referendum costituzionale
Sulla riforma travolto anti-Renzi cuore e il che mi si era messo messo veramente messo in gioco al punto che poi sconfitto da referendum a ha lasciato diciamo l'incarico che ricopriva
Io ricordo che nel due mila undici in cui c'era un referendum importantissimo sulla imbuto quello sul legittimo impedimento il piano nucleare insieme ad un referendum sull'acqua pubblica
Cioè ad un grandissimo silenzio da parte degli organi di informazione di Pato la radio della RAI e le emittenti nazionali quelle diciamo di Pato e parlavano pochissimo
E in quel periodo l'attenzione mediatica purtroppo drammaticamente rinacque quando con gli incidenti giapponesi di Fukushima e con quella attenzione al nucleare ci fu una nuova pensione peraltro in quel caso
Differentemente del referendum
La conferma di ricostituzione Ali era nel per raggiungere il quorum è ovvio che chi era al governo aveva tutta l'intenzione riversano andassero a curare che ormai fosse raggiunto
Poi che avrebbe qui altra parente zucche accade quando facciamo i referendum e poi lo Stato non segue la linea e reperendo murato la tua
Questo diventa troppo complicato c'è un secondo caso però secondo me invece più particolare che caratterizza il butoh di cui stiamo parlando adesso ovvero che in un clima di altri politica cavalcato da tutti in un clima di pauperismo in un clima che attacco AK che non ha fatto bene alla nostra nazione e non sta facendo bene
è anche difficile per una forza politica dire noi però chiamo a favore dei riduciamo contro il taglio dei parlamentari perché hanno voluto tutti far passare questo vaglio dei parlamentari come se fosse un pub della carta un risparmio per lo Stato quali numeri ci dicono che non è così
I danni al Comune il partito curatore di fare coordinatore del segretario ha preso una posizione netta è chiaramente favorevole a referendum epiche con grande perplessità questo taglio dei parlamentari o non creda che mantenere questa posizione che ha fin qui dice
Perché lo scontro che poi c'è e la quotidianità in questo diciamo racconto che porta tutti i giorni della Pasqua K sembra quasi che uno che vuole dipendere un numero di parlamentari o più ampio poi invece mantenere di Randy posizione
Nel nostro caso non abbiamo deputati eletti mi insomma colpiamo anche Tupac dire che non è così però insomma non è semplice parlare di questo tema cittadini
Certo nelle commissioni Affari costituzionali ma contemporaneamente diciamo lavorando a delle modifiche che in qualche modo
Rivedano anche la legge elettorale nota Luini richiede ad esempio che il di di portare erano d'appello vado maggioritario puro
E allora non c'è il rischio che venga fuori dalla riforma pasticciata dimezzata
In queste condizioni
Beh la domanda immagino sia retorica perché tutte le riforme costituzionali e sulla legge elettorale pacche e gli ultimi anni nella nostra nazione sono tutte quante volte diciate
E quindi che che non mi sorprenderebbe che anche in questo caso accadesse la stessa cosa aggiungo di più che il taglio dei parlamentari poteva esseri poteva essere
Non è detto che lo sarebbe stato ma poteva essere
Un buon elemento se fosse far inserire una riforma la legge elettorale in cui avremo ad esempio capito come dare rappresentanza cui territori che evidentemente questa bene che cittadina avrà lo sappiano hanno una enorme penalità da questo vaglio
Perché poi come prevede la nostra Costituzione riusciamo a dare la giusta rappresentatività la giusta rappresentano una importante alle regioni non stiamo parlando di beni dello Stato il verde la democrazia
Partiamo pari all'uno spot elettorale che quello che c'è una mente vanno i Cinque Stelle a questo abbiamo raccontarcelo
Dati il reddito di cittadinanza al tal dei parlamentari sono delle manovre
Che pur se potrebbero essere condivisibili seriamente in realtà vengono poi portate avanti da in una in un modo che creato delle perplessità e che la li fanno sembrare invece più slogan elettorali che ha operazioni finalità da un obiettivo di lungo periodo
In che poi tra l'altro dobbiamo dire che e la discussione soprattutto iniziale era incentrata proprio sul risparmio per le casse dello Stato
Ma a conti fatti abbiamo visto che la riforma con la riforma Renzi borghesia risparmiavano cinquantasei virgola qualcosa milioni di euro con la riforma dei Cinque Stelle la la stessa cifra quindi insomma perché era contraria a quella Cuesta insomma non non è che faccia risparmiare di più per le casse dello Stato habituée Oricchio che tradotto si tratta davvero i novanta centesimi circa
All'anno farne Manzo no io però voglio fare un altro ragionamento
E questo e su questo i cittadini devono aiutarci a far devono fare uno sforzo perché dobbiamo uscire da questo attacco AK pacco ai a alla alle infrastrutture ai sistemi in quanto tali non possiamo barattare la nostra democrazia con un arretramento economico
Non si può fare e il taglio parlamentare che l'unica motivazione a quella economica anche le risparmio posso incredibile anche le Poste dieci volte quello di cui stiamo parlando perché che stiamo parlando una riforma parlamentare stiamo parlando di una riforma costituzionale dobbiamo mettere al primo posto le conseguenze che sulla democrazia sulla rappresentatività
E nessuno l'ha modo di parà rivali altri cittadini lei nuovi diciamo centrali dello Stato
Queste queste conseguenze per riforme repliche conseguenze hanno
Tutto il resto è subordinato quindi io davvero la pelle d'oca pensare che qualcuno possa spacciare ci
Un taglio dei parlamentari come una modifica che è allegata una motivazione economica
Perché lì davanti Gregorio cui risparmiare il nostro Stato e non lo facciamo e umilia Magiar tutto vento un'Italia parlamentari io non accetto ne ha e questa linea di dibattito perché esce errata la reale e diciamo dalla realtà e dal perdurata costituzionali la vera di tutti i giorni
Certo
E cercata un'altra diciamo la vita la e tutti possono mettere mi pare una piccola abitazione nei comuni
Certamente in questo momento storico di appunto di di tipo i temi di questo queste ondate di cui ho parlato prima a un certo punto sono stati ridotti gli assessori e i consiglieri comunali dei Comuni
Quei attuata una riforma che a parità di cittadini ha ridotto i consiglieri comunali gli assessori e i comuni e mi sono trovato a Parigi sindaco della mia città
Con nel mio primo mandato qui dal due mila dodici o di venire a patti con cinque assessori cioè con meno assessori e quelli che arriva il sindaco che lo aveva preceduto peraltro nel frattempo la città era anche cresciuta in popolazione proprio come conseguenza di questa riforma e con meno consiglieri comunali
Premesso che un assessore in una città come Cervari guadagna mille euro al mese quindi significa dell'ordo daranno mille e cinque per il Comune quindi aver ridotto di due assessori significa che l'hanno ISPA almeno tre mila del dodici da femmina è uno che sul bilancio in un Comune come Cerveteri diventi guai vediamo irrilevante i consiglieri comunali hanno un gettone che Lipari varia due trecento euro l'anno l'anno quindi tagliare sei consiglieri comunali di migliaia di pagare mille ottocento euro pecca pagato una roba vergognosamente Barcellona nessun impatto che i bilanci comunali eppure le garantisco
Governare i cervelli concede possessorio con sette
Come chiamò oggi perché essendo cresciuta la popolazione abbiamo superato lo scaglione quindi nel mio secondo mandato siamo di nuovo sette assessori com'era
Al sindaco ma perduto pari parente intermedia il vicino ai cittadini quindi questi trentatré mila euro che costituiamo quaranta pure fossero quaranta e il Comune spende di più l'anno sono in termini di vantaggi per i cittadini incommensurabili
Quindi era una riforma sbagliata che creava un danno al cittadino
E non non era sicuramente un risparmio perché due assessori in più trovano che la soglia di tempi Regione e delle in provincia partecipi
Ma ecco probabilmente abbiamo ripartito
La linea appare molto importante quello che c'era contava sindaco Pascucci proprio perché e c'è da dire che la settimana scorsa in Consiglio regionale della Lombardia con voto segreto ha bocciato qualche fama alla proposta che del referendum sulla legge elettorale che invece era stata diciamo inizialmente approvata nella nella commissione dettata bocciata con una con undici che hanno votato no dieci che si sono astenuti per cui la maggioranza assoluta doveva essere di quarantuno film è stata di trentanove
Consiglieri quindi il il voto Petretto accreditato su questa proposta fatta dal Consigliere Michele Rutelli
Io sono dove vado è caduto alla curva già da qualche sono di nuovo in onda con voi stavo facendo un aggiornamento proprio su quanto è accaduto al Consiglio regionale della Lombardia
Ha sul sul voto del delle domani Candy con su questo referendum di fare una considerazione solo di Democrazia
E in quella che può patto in conferenza stampa la camera quando e ha parlato di questo tema
E allora e abbiamo fatto col Partito radicale nella e alla quale abbiamo aderito come Dalia in comune alla quale orgogliosamente ribadisco la nostra presenza se è vero e addio
Che noi non abbiamo paura della democrazia no quindi che è vero che noi vogliamo veramente Taveri sui temi costituzionali che cosa pensano i cittadini
E se veramente il Movimento cinque Stelle convinto che questa riforma del taglio c'è una riprova voluta dai cittadini quindi e loro apprezzeranno che lo vorranno
Tutti dovrebbero battersi per far stabilire referendum iscritti Cinquestelle perché il referendum sarebbe una conferma terroristica lucetta
Quindi né per nome deve essere voluto non soltanto da quelli come noi che allora che hanno il dubbio
Tu sul fatto il pericolo mafia una buona riforma o che addirittura pensano che sia una pessima ricca che ha un pessimo taglio
A l'odore colore ancor di più quelli che a Pantano che c'è una scelta ottima e che significherebbe tutto porla
I Varisco stiamo parlando di roba e a che fare con la modifica la Costituzione al vaglio di cittadini i quali potrebbero dare un giudizio con opportune che oggi cioè vogliamo questa di Como non la vogliamo quindi io quelli che stanno giocando contro referendum che lo stanno ostacolando D'Amuri comprendo perché vengono meno allega i loro presupposti loro dicono qua occorre quel popolo e poi non voglio che i popoli esprima io non so se militari italiani vogliono questo taglio piaceva chiederglielo perché non ne sono sicuro io credo che una gran parte dei loro non lo vogliano pronto a versare alla maggioranza la minoranza il Poeta quaranta al sessanta
Ma sono disposto a confrontarmi che anche a perdere e cause in cui cittadini dimostrino di volerlo loro sembra che non lo vogliano e questo mi lascia valido
Che assolutamente tra l'altro ricordiamolo che mancano tremendo ma che che sono che i tempi sono questi dopo la pubblicazione della legge tre metri per richiedere il referendum confermativo che quindi scade a gennaio il dodici gennaio prossimo
Ad ora si sono attivati partito radicale depositato il quesito referendario ma anche cinquanta senatori hanno già firmato l'appello
Periferie per il referendum popolare però ne mancano quindici per raggiungere le firme necessarie le condotte alla fine quindi cinque stelle convergeranno su queste firme dei parlamentari
E l'ho appena detto non vedo perché no
Lo ribadisco o loro credono che non è vero che la nazione vuole questa riforma e allora ci stanno smentendo soli
Anche loro sono in buona fede e pensano che questo carico ormai rivoluzionaria che i cittadini vogliono premono vuole ai referendum ma perché incappare esprimere i cittadini a loro favore anzi ne usciranno rafforzati
Io credo che se non lo vogliono e quindi non firmeranno nicchia che temono e la gente non vuoti come loro vorrebbero è in questo caso allora però dovrebbero fare un passo indietro che è veramente è paradossale la situazione e qua c'è un non so veramente un paradosso politico
Benissimo ad aver aspettato molto chiaro ti ringrazio per questa
Per finale che credo sia molto utile anche agli ascoltatori che avranno modo di
E di seguirci quindi ringraziamo il sindaco di Cerveteri Alessio Pasqualucci coordinatore di Italia in comune
Grazie ancora Alessio
Grazie a voi ma anche per lo straordinario lavoro che questa radio papà tempio della democrazia questo è un punto inoppugnabile indipendentemente da come uno possa pensarla sul Partito Radicale qui insomma
Io sono da tempo mosso ascoltatore e vi ringrazio perché terza di voi avrete avuto tante cose importanti da operazione
Grazie grazie ancora Montaguto agli ascoltatori di radio radicale noi ci ritroviamo giovedì prossimo alle diciannove con lo stato del diritto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0