08 NOV 2019
dibattiti

A trent'anni dalla svolta del Pci. Pregi e limiti di quel passaggio anche per il presente del Pd

DIBATTITO | - Pisa - 21:34 Durata: 1 ora 24 min
A cura di Aduc e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "A trent'anni dalla svolta del Pci. Pregi e limiti di quel passaggio anche per il presente del Pd", registrato a Pisa venerdì 8 novembre 2019 alle ore 21:34.

Dibattito organizzato da Fondazione PER - Progresso Europa Riforme e Libertà Eguale.

Sono intervenuti: Stefano Ceccanti (deputato e vicepresidente Libertà Eguale, Partito Democratico), Antonio Mazzeo (consigliere regionale della Toscana, Partito Democratico), Claudia Mancina (componente della Cda della Fondazione PER), Claudio Petruccioli (presidente di Libertà Eguale), Ranieri Bizzarri
(membro del Consiglio nazionale di Libertà Eguale).

Tra gli argomenti discussi: Berlino, Centro, Comunismo, Costituzione, Debito Pubblico, Destra, Economia, Est, Germania, Gorbaciov, Guerra Fredda, L'ulivo, Lenin, Meloni, Ovest, Partiti, Partito Democratico, Pci, Politica, Sinistra, Storia, Urss.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 24 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci