26 MAR 2019
dibattiti

La Ricerca dei Sé, tra Arte e Neuroscienze?

CONVEGNO | - Roma - 16:45 Durata: 2 ore 8 min
A cura di Fabio Arena e Bretema
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Primo appuntamento del CoscioniLAB, un luogo rigenerato e condiviso; uno spazio di ricerca, cultura scientifica, politica, dell’arte e della conoscenza.

Convegno "La Ricerca dei Sé, tra Arte e Neuroscienze?", registrato a Roma martedì 26 marzo 2019 alle 16:45.

L'evento è stato organizzato da Istituto Luca Coscioni.

Sono intervenuti: Maria Antonietta Farina Coscioni (presidente dell'Istituto Luca Coscioni), Valter Vecellio (vicecapo redattore del TG2 e direttore di Notizie Radicali), Lamberto Maffei (presidente emerito dell'Accademia Nazionale dei Lincei), Michele Mirabella (presentatore e
autore televisivo), Paola Pardini (membro del Board Italian Research Institute-Georgetown University), Anna Testa (giornalista e regista), Vera Slepoj (psicologa e scrittrice), Edoardo Tommaso Frosini (vice presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche), Paolo Portoghesi (professore emerito di Progettazione architettonica al'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma), Marco Milia (scultore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Antropologia, Architettura, Aree Metropolitane, Arte, Comunicazione, Corte Costituzionale, Coscioni, Cultura, Diritto, Ecologia, Embrione, Eterologa, Etica, Europa, Fecondazione Assistita, Filosofia, Inquinamento, Intelligenza Artificiale, Mass Media, Plastica, Procreazione, Qualita' Della Vita, Ricerca, Scienza, Tecnologia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 8 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci