Il distacco tra la realtà economica italiana e la percezione che hanno i cittadini sembra approfondirsi ogni giorno.
Per mettere le politiche di governo dell’economia nella giusta prospettiva occorre tornare a riflettere sui fatti e le cifre reali, sforzandosi di leggerli in una interpretazione d’insieme.
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festival dell'Economia di Trento - Un paese in prospettiva", registrato a Trento … domenica 4 giugno 2017 alle ore 15:30.
Dibattito organizzato da Comune di Trento e Provincia Autonoma di Trento e Università degli Studi di Trento.
Sono intervenuti: Ignazio Visco (governatore della Banca d'Italia), Enrico Franco (direttore del Corriere del Trentino), Federico Fubini (vice direttore de Il Corriere della Sera), Regina Krieger (giornalista di Handelsblatt).
Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Banca D'italia, Banche, Controlli, Corruzione, Costi, Credito, Criminalita', Debito Pubblico, Difesa, Disoccupazione, Donna, Economia, Euro, Europa, Evasione Fiscale, Finanza, Finanza Pubblica, Fisco, Formazione, Giovani, Giustizia, Globalizzazione, Immigrazione, Impresa, Inflazione, Integrazione, Investimenti, Istituzioni, Istruzione, Italia, Lavoro, Legge Elettorale, Magistratura, Mercato, Nazionalismo, Partiti, Politica, Precari, Produzione, Recessione, Riforme, Scuola, Sicurezza, Spesa Pubblica, Sud, Tasse, Tecnologia, Unione Europea, Welfare.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
leggi tutto
riduci