Opg e carcere duro, muri della pena e giustizia riparativa " (Edizioni Ediesse) e del volume di Caterina Mazza dal titolo: "La prigione degli stranieri.
Centri di Identificazione e di Espulsione", prefazione di Giuliano Amato (Edizioni Ediesse).
Registrazione video del dibattito dal titolo "I muri della pena. Dagli ospedali psichiatrici giudiziari al carcere duro ai centri di identificazione e di espulsione", registrato a Roma giovedì 17 ottobre 2013 alle … 18:40.
Dibattito organizzato da Ediesse e La Feltrinelli Librerie.
Sono intervenuti: Luigi Manconi (senatore, Partito Democratico), Andrea Pugiotto (professore), Caterina Mazza (ricercatrice), Franco Corleone (garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Firenze), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale), Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amnistia, Associazioni, Busto Arsizio, Carcere, Cie, Clandestinita', Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Criminalita', Csm, Democrazia, Depenalizzazione, Diritti Umani, Diritto, Disastri, Edilizia, Enti Locali, Epatite C, Ergastolo, Espulsioni, Francia, Garante Detenuti, Giustizia, Gran Bretagna, Immigrazione, Indulto, Istituzioni, Italia, Lampedusa, Libero, Libro, Magistratura, Messaggio, Ministeri, Napolitano, Ospedali, Parlamento, Penale, Politica, Presidenza Della Repubblica, Psichiatria, Psicologia, Riforme, Salute, Sanita', Senato, Sicurezza, Sinistra, Stato, Torreggiani, Tortura.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci