Registrazione audio di "Per l'alternativa laica e nonviolenta: "Dal corpo dei malati al cuore della politica" Elezioni 2006 / Congresso mondiale per la libertà di ricerca - IV Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica", registrato a Orvieto domenica 4 dicembre 2005 alle ore 09:24.
L'evento è stato organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Sono intervenuti: Giulia Simi (membro della giunta, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Cappato (segretario, … Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Simone Sapienza, Piergiorgio Strata (Professore di Neurofisiologia presso l'Università degli studi di Torino, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Mirella Parachini (ginecologo e membro di giunta, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Brunella Polignano (vice presidente dell'Associazione Exit Italia), Mauro Fonzo (avvocato, Socialisti Democratici Italiani), Giuseppe Rippa (direttore del periodico "Quaderni Radicali"), Demetrio Neri (docente di Bioetica presso l'Università degli Studi di Messina, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Rita Bernardini (componente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani), Gianfranco Spadaccia (Consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni, La Rosa nel Pugno laici socialisti liberali radicali), Ugo Intini (deputato, La Rosa nel Pugno laici socialisti liberali radicali), Marco Pannella (parlamentare europeo, Lista Bonino), Filomena Gallo (presidente dell'Associazione Amica Cicogna, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Rocco Berardo, Marco Perduca (membro della giunta, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Rita Bernardini (membro dell'Associazione Luca Coscioini per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Amnistia, Associazioni, Benedetto Xvi, Berlusconi, Bioetica, Castagnetti, Cellule Staminali, Clericalismo, Coscioni, Disabili, Elezioni, Embrione, Etica, Eutanasia, Fecondazione Assistita, Iv, L'unione, La Margherita, La Rosa Nel Pugno, Laicita', Legge Elettorale, Malattia, Maternita', Ministeri, Politica, Prodi, Radicali Italiani, Referendum, Religione, Ricerca, Riforme, Salute, Sanita', Scienza, Sofri, Tecnologia, Vaticano, Veronesi, Voto.
La registrazione audio del congresso ha una durata di 4 ore e 38 minuti.
leggi tutto
riduci