Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)40° Congresso del Partito Repubblicano Italiano (EUR, Palazzo dei Congressi, 9-11 aprile 1999).
Registrazione audio di "40° Congresso del Partito Repubblicano Italiano (EUR, Palazzo dei Congressi, 9-11 aprile 1999)", registrato a Roma domenica 11 aprile 1999 alle ore 00:00.
Sono intervenuti: Mario Di Bartolomei (PRI), Aurelio Ciccocioppo (PRI), Vincenzo Falzolari (PRI), Lidio Marchi (PRI), Vito Giancontieri (PRI), Borlenghi (PRI), Esposito (PRI), Giorgetti (PRI), Tiziano Federighi (PRI), Foschi (PRI), Gianna Parri (PRI), Sansavini (PRI), Tartaglia (PRI), Piero Gallina (PRI), Gennaro Sasso … (professore), Savoldi (PRI), Giorgio La Malfa (PRI), Gustavo Raffi (GRAN MAESTRO), Valerio Zanone (PL), Luciana Sbarbati (PRI).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anticlericalismo, Centro, Clericalismo, Economia, Immigrazione, Istruzione, Laicita', Massoneria, Politica, Pri, Scuola, Sinistra, Stato, Xl.
La registrazione audio del congresso ha una durata di 4 ore e 26 minuti.
Registrazione audio di "40° Congresso del Partito Repubblicano Italiano (EUR, Palazzo dei Congressi, 9-11 aprile 1999)", registrato a Roma domenica 11 aprile 1999 alle ore 00:00.
Sono intervenuti: Mario Di Bartolomei (PRI), Aurelio Ciccocioppo (PRI), Vincenzo Falzolari (PRI), Lidio Marchi (PRI), Vito Giancontieri (PRI), Borlenghi (PRI), Esposito (PRI), Giorgetti (PRI), Tiziano Federighi (PRI), Foschi (PRI), Gianna Parri (PRI), Sansavini (PRI), Tartaglia (PRI), Piero Gallina (PRI), Gennaro Sasso … (professore), Savoldi (PRI), Giorgio La Malfa (PRI), Gustavo Raffi (GRAN MAESTRO), Valerio Zanone (PL), Luciana Sbarbati (PRI).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anticlericalismo, Centro, Clericalismo, Economia, Immigrazione, Istruzione, Laicita', Massoneria, Politica, Pri, Scuola, Sinistra, Stato, Xl.
La registrazione audio del congresso ha una durata di 4 ore e 26 minuti.
leggi tutto
riduci
leggi tutto
riduci
-
Mario Di Bartolomei
PRI
presiede0:00 Durata: 1 min -
Aurelio Ciccocioppo
PRI
0:01 Durata: 16 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
0:17 Durata: 3 min -
Vincenzo Falzolari
PRI
0:20 Durata: 6 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
0:26 Durata: 1 min -
Lidio Marchi
PRI
0:27 Durata: 4 min -
Vito Giancontieri
PRI
0:31 Durata: 3 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
0:34 Durata: 1 min -
Borlenghi
PRI
0:35 Durata: 10 min -
Esposito
PRI
0:45 Durata: 5 min -
Giorgetti
PRI
0:50 Durata: 12 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
1:02 Durata: 2 min -
Tiziano Federighi
PRI
1:04 Durata: 2 min -
Foschi
PRI
1:06 Durata: 8 min -
Gianna Parri
PRI
1:14 Durata: 1 min -
Sansavini
PRI
1:15 Durata: 10 min -
Tartaglia
PRI
segue1:25 Durata: 26 min -
Tartaglia
PRI
riprende -
Piero Gallina
PRI
Commemorazione di Ugo La Malfa, relazione di:1:51 Durata: 12 min -
Gennaro Sasso
professore
musica: Inno nazionale (5')2:03 Durata: 41 min -
Savoldi
PRI
2:44 Durata: 16 min -
Giorgio La Malfa
PRI
Segretario Nazionale del PRI3:00 Durata: 5 min -
Gustavo Raffi
GRAN MAESTRO
Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia3:05 Durata: 6 min -
Valerio Zanone
PL
3:11 Durata: 12 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
3:23 Durata: 1 min -
Tiziano Federighi
PRI
3:24 Durata: 7 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
3:31 Durata: 1 min -
Giorgio La Malfa
PRI
musica: "Nabucco" di Verdi3:32 Durata: 41 min -
Luciana Sbarbati
PRI
4:13 Durata: 12 min -
Mario Di Bartolomei
PRI
chiusura del congresso, i lavori terminano alle ore 13.574:25 Durata: 1 min