Agenda di Giovedì 27 Giugno 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
SENATO
10:00
video

Seduta 203ª (XIX legislatura)

Discussione del disegno di legge: (1048) Delega al Governo in materia di florovivaismo (Approvato dalla Camera dei deputati). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
08:15
video

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Audizione di Alberto Zanardi, professore ordinario di Scienza delle finanze presso l'Università di Bologna, e di Michele Belletti, professore ordinario di diritto pubblico presso l'Università di Bologna, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
08:30
video

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell'economia reale. Audizione di Valter Militi, presidente della Cassa forense

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
08:30
video

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

Audizione della professoressa Cristina Cattaneo, ordinaria di medicina legale all'Università degli Studi di Milano
Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
08:45
video

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato

Audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1161 (DL 73/2024 - Liste di attesa)
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
09:00
video

Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri

Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, svolge l'audizione di rappresentanti di Medici senza frontiere.
Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
09:15
video

2ª Commissione Giustizia del Senato

Audizioni sul disegno di legge 766 (Processo telematico)
Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
09:30
video

2ª Commissione Giustizia del Senato

Audizioni, in sede consultiva, sul disegno di legge 1146 (Intelligenza artificiale)
Camera dei Deputati
Sala ex Agricoltura, Palazzo Montecitorio
13:30
video

Commissione Politiche Ue della Camera

Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese svolge le seguenti audizioni: ore 13.30 Unione province d’Italia (Upi); ore 14.00 Legambiente.

leggi tutto

Parlamento
Aula del V piano di Palazzo San Macuto
13:30
video

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Svolge l’audizione di Sandro Raimondi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trento.
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
13:45
video

Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri

Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, svolge l'audizione di Marco Mascia e Enza Pellecchia, coordinatori della Rete italiana delle Università per la Pace.

leggi tutto

Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:00
video

Commissione straordinaria diritti umani

Seguito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale: audizione di rappresentanti di Amnesty International unitamente ad attiviste per i diritti umani in Iran
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:30
video

Commissione Politiche Ue della Camera

nell’ambito dell’esame della relazione annuale 2022 sull’applicazione dei princìpi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i Parlamenti nazionali, svolge l’audizione della Professoressa Anna Pitrone, associata di diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Messina.

leggi tutto

Roma
Istituto della Enciclopedia Italiana - Sala Igea
09:30
video

Presentazione dell’Istituto per il Dialogo Italia-Africa (seconda ed ultima giornata)

Evento organizzato nell'ambito delle "Giornate per il Dialogo Italia - Africa" (26 e 27 giugno)
Roma
Aula Toti, Luiss, Viale Romania 32
10:00
video

Le sliding doors del mattone - Ripartenza o crollo epocale tra bonus, ecologia e demografia

Organizzato da: Economy Group
Saluti introduttivi: Sergio Luciano (direttore Economy e Investire). Keynote speech: Davide Albertini Petroni (presidente Confindustria Assoimmobiliare e a.d. Costim). Presentazione della ricerca GPF Inspiring Research “Il sentiment degli italiani per la casa, oggi”, Carlo Berruti (direttore scientifico GPF Inspiring Research). Intervista con Francesco Rutelli (presidente dell’Anica), Emanuele Bellani (ceo e co-fondatore Gruppo YARD REAAS), Enrico Cestari (coordinatore Real Estate & Infrastrutture Luiss Business School), Alfonsino Mei (presidente Enasarco). Modera Sergio Luciano (direttore Economy e Investire), Sara Cavallari (cfo Star Italia SpA), Carola Giuseppetti (direttore generale Sidief Banca d’Italia), Giovanni Pelazzi (presidente Argenta SOA), Silvia Ricci (vicepresidente ANCE con delega alla transizione ecologica). Modera Cristina Giua, giornalista Economy. Conclusioni di Mario Breglia, fondatore e presidente Scenari Immobiliari

leggi tutto

Roma
Sala Isma dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (Piazza Capranica 72)
10:00
Roma
Sala Stampa, Palazzo Montecitorio
10:00
Roma
Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia, 29
10:18
video

Presentazione del libro a cura di Pasquale Stanzione "Il metaverso. Diritti - Libertà - Antropologia" con prefazione di Luciano Violante (Edizioni Scientifiche Italiane)

Evento promosso su iniziativa della Vice Presidente del Senato della Repubblica, Anna Rossomando, in collaborazione con il Garante dei dati personali
Corte dei conti
Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti
10:30
Roma
Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto
10:30
Roma
Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli Bianchelli, Sala Giacomo Matteotti, Piazza del Parlamento, 19
10:30
video

27 giugno 1924: Matteotti e l'Aventino

Evento organizzato dall'Istituto nazionale Ferrucio Parri Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea ETS (Enti del Terzo Settore) e dall'Università degli Studi di Milano. Durante l'iniziativa vengono proiettate immagini in anteprima dalla mostra "Vivi, presenti, pugnanti. L'antifascismo e l'Aventino dopo Matteotti" promossa dall'Università degli Studi di Milano insieme all' Istituto nazionale Ferruccio Parri e Studio +Fortuna, (Casa della memoria, Milano, 26 settembre/27 ottobre 2024). Viene ascoltata registrazione del discorso di Filippo Turati che commemora Matteotti il 27 giugno a Montecitorio davanti ai deputati delle opposizioni e verrà proposta la lettura di brani scelti dal "Patto delle opposizioni" stabilito dagli aderenti alla secessione dell'Aventino il 27 giugno 1924. Inoltre si svolge la presentazione dei volumi: Mirko Grasso, "L'oppositore. Matteotti contro il fascismo" (Carocci); Claudia Baldoli e Luigi Petrella "Aventino. Storia di un'opposizione al regime" (Carocci)

leggi tutto

Roma
Aula dei Gruppi parlamentari della Camera
11:00
video

Relazione sull'attività svolta dall'Ocf - Organismo di vigilanza e tenuta dell'Albo unico dei consulenti finanziari - nell'anno 2023.

Illustra la Relazione Mauro Maria Marino, presidente Ocf. Saluti della Segretaria di presidenza, Gilda Sportiello.
Roma
Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama
12:00
Roma
Sala stampa della Camera
13:00
video

Presentazione del libro 'Ottobre nero - Il dilemma israeliano da Hamas all'Iran' di Stefano Piazza

Oltre all'autore, intervengono: Tommaso Foti, capogruppo FdI alla Camera, i responsabili dei dipartimenti Immigrazione e Programma del partito, Sara Kelany e Francesco Filini
Roma
Sala del Cenacolo, Vicolo Valdina 3a
14:30
video

L'effettività delle norme sulla sicurezza del lavoro

Organizzato da Chiara Gribaudo e dall'Associazione di Studi giuridici "Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative". Intervengono: Chiara Gribaudo, Cons. Bruno Giordano (Corte di cassazione - ex Capo Ispettorato nazionale del lavoro), Cristina Alessi (Università di Brescia), Francesco Santi (Presidente AIAS), Marco Marazza (Università Cattolica), Angelo Delogu (Università di Urbino), Andrea Rossi (INAIL), Fabio Pontrandolfi (Confindustria), Sebastiano Calleri (CGIL). Modera Stefano Margiotta

leggi tutto

Roma
Palazzo Santa Chiara, Piazza Santa Chiara
15:21
Youtube
17:30
video

War Room - Diplomatica (mente)

Per l’Ucraina è davvero percorribile la strada della trattativa di pace? Alessandro Barbano ne discute con Andrea Graziosi, Professore Storia contemporanea Università di Napoli Federico II, Vittorio Sabadin, Editorialista Il Messaggero e Scrittore e Stefano Stefanini, Ambasciatore, Senior Advisor ISPI

leggi tutto

Roma
Fondazione Circolo Rosselli, Via Arco del Monte, 99a
17:35
Milano
Università degli Studi di Milano, Aula 111, via Festa del Perdono, 7
09:37
Genova
piazza Portoria
10:21
Milano
Comune, Piazza della Scala, 2
15:20
Messina
Aula Magna del Rettorato
09:00
video

Separazione dei poteri, indirizzo politico e garanzie costituzionali

Saluti istituzionali: Giovanna Spatari (Magnifica Rettrice), Paolo Vermiglio (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina), Silverio Magno (Presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Messina, Barcellona p.g., Patti e Mistretta). Presentazione del Convegno Giacomo D’Amico (Università di Messina; Responsabilità Unità locale PRIN). Prima sessione - "Quale separazione dei poteri nello stato costituzionale di diritto?". Presiede e conclude Sandro Staiano (Università di Napoli “Federico II”; Presidente AIC). Intervengono: Antonio Saitta (Università di Messina), Alessio Lo Giudice (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), Massimo Brutti (Università Roma Sapienza), Antonio D’Amato (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Messina). Seconda sessione - "La separazione dei poteri e la dimensione sovranazionale". Presiede e conclude Giovanni Pitruzzella (Università di Palermo Giudice della Corte costituzionale). Intervengono: Agatino Cariola (Università di Catania), Marco Ruotolo (Università Roma Tre), Diletta Tega (Università di Bologna; Co-Presidente ICON-S Italia)

leggi tutto

Brescia
Prima Sezione Penale del Tribunale
10:50
Napoli
I Sezione Penale del Tribunale
11:01
Velletri
Tribunale
11:40