27 GIU 2024
dibattiti

Evoluzione culturale della giustizia riparativa: pregi teorici e difetti pratici

CONVEGNO | - Roma - 10:00 Durata: 2 ore 44 min
A cura di Stefano Chiarelli e Simone Sapienza
Player
Su iniziativa del sen.

Giovanni Berrino.

Convegno "Evoluzione culturale della giustizia riparativa: pregi teorici e difetti pratici", registrato a Roma giovedì 27 giugno 2024 alle ore 10:00.

Sono intervenuti: Nausica Cangini (psicoterapeuta cognitivista), Antonio Mazzarotto (dirigente delle Politiche Sociali della Regione Lazio), Giovanni Libanori (presidente Istituto San Michele), Patrizia La Rosa (componente della Commissione del Ministero della Cultura), Stefano Armati (avvocato, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Velletri), Giancarlo Amato (procuratore Capo della Procura di
Velletri), Francesca Pitucco (dirigente presso I.R.ASP - Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona), Niki Petrocchi (psicoterapeuta, docente di Psicologia della Salute alla John Cabot University), Giorgia Venerandi (avvocato, consigliere dell'Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping), Emanuele Blandamura (pugile, testimonial di Boxando s'impara), Sandro Sisler (senatore, Fratelli d'Italia).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Assistenza, Avvocatura, Carcere, Consiglio D'europa, Costituzione, Diritto, Enti Locali, Formazione, Giustizia, Lazio, Magistratura, Penale, Prefetti, Psichiatria, Psicologia, Regioni, Riforme, Servizi Sociali, Territorio, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 44 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci