29 NOV 2024
dibattiti

Il domani della psicologia - Professione, Previdenza, Welfare (sessione pomeridiana)

CONVEGNO | - Roma - 15:30 Durata: 4 ore 15 min
A cura di Silvio Farina
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Conduce Marianna Aprile (giornalista).

Saluti istituzionali: Fabio Lucidi (Prorettore Sapienza - Università di Roma), Tiziana Pascussi (Vicepresidente Vicario Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza - Università di Roma).

Avvio dei lavori Felice Damiano Torricelli (Presidente ENPAP).

Ore 16.00 "Vivere meglio: come la psicologia genera benessere e valore economico".

Introduce Federico Zanon (Vicepresidente ENPAP).

Intervengono: Paolo Michielin (Docente a contratto Università di Padova), Enrico Bellazzecca (Assistant Professor School of Management Politecnico di Milano), Daniela Palomba
(professore emerito Psicologia Clinica Università di Padova), Fabio Lucidi (Prorettore Sapienza Università di Roma), Gabriele Guzzetti (Direttore Triddi SpinOff Politecnico di Milano).

Ore 17.30 "Bisogni emergenti di psicologia, nuovi scenari per la professione" .

Introduce Stefania Vecchia (Consigliera di amministrazione ENPAP).

Intervengono: Carlo Berruti (GPF Inspriring Research Srl), Riccardo Bettiga (Consigliere di Amministrazione ENPAP), Armando Cozzuto (Presidente dell'Ordine degli Psicologi - Campania), Demetrio Houlis (Direttore Generale AMAPI), Antonio Pio D'Ingianna (Delegato FIMMG Nazionale).

Ore 19.00 Giuseppe Vinci (Consigliere di Amministrazione ENPAP) intervista Maria Chiara Belluccii (Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali).

leggi tutto

riduci