Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bertinotti, Carcere, Costituzione, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Pannella, Partiti, Partito Democratico, Sanremo, Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
00:19
15:00
16:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - Roma
10:00 - Milano
15:00 - Palermo
9:00 - Catania
Qua già da tempo il giorno che ci ascoltano ci voleva Fausto Bertinotti
Lungamente intervistato dalla verità a mettere le cose in chiaro spazzare via un equivoco che va avanti ormai da più di dieci anni
Che gli eredi di quello che fu il Partito Comunista si sia trasformato col tempo in un partito radicale di massa
Espressione usata dalla filosofia Augusto Del Noce e ripetuta poi a pappagallo da una quantità di opinionisti e commentatori e politici
Bertinotti sono iter quando per il giornalista che lo ricorda va dove mi faccia l'esempio di una lotta condotto in Italia dalle forze del centrosinistra in favore del diritto in un diritto della persona
Non hanno portato a casa nulla per quest'ultimi di incerti non sono mica Marco Pannella la massima secondo cui abbandonata la lotta di classe i comunisti sarebbero diventati ed esclusa
Un partito radicale di massa è fallita oggi il centro sinistra non è radicale e men che meno di massa visto che corrono il rischio di sparire
E magari ci fosse alcun rischio avvocato a sproposito partito radicale di massa magari in queste ore sarebbe in visita ispettiva nel carcere milanese di San Vittore
La notte di Capodanno Luisa un ragazzo peruviano di ventun'anni viene incarcerato l'accusa di furto aggravato
Un mese dopo si impicca riescono a soccorrerlo ma le sue condizioni sono comunque gravissime e muore al Policlinico dopo una lunga agonia aveva problemi di tossicodipendenza tuttavia restano in carcere
Gli agenti della polizia penitenziaria e gli operatori sociali hanno fatto tutto quello che potevano fare ma non è stato sufficiente
E dall'inizio dell'anno quarantaquattro giorni già cinque detenuti solo diciamo così evasi in questo modo tragico e definitivo
Il Festival di Sanremo tanti che dicono di non averlo visto polemiche agostane epica lo minacciano sfracelli corbelleria Cucco e qui piace ricordare un intervento scivolato tra l'indifferenza dei più l'intervento di Francesca Fagnani
Merita attenzione e riflessione di cui si dovrà e lo ha scritto con i ragazzi perché arcieri minorile di Nisida
Quel carcere di cui si occupa tu nel suo primo intervento Eduardo De Filippo appena nominato senatore a vita ed ha pensato il ventitré marzo del mille novecentottantadue
E quell'intervento lo abbiamo poi recuperati e pubblicato nel numero di dicembre
Attende l'esito del proposta radicale
Tutto torna ma per tornare a Francesca Pagnani
Non siamo animali non siamo bestie come il sempre vogliamo che ci conoscono
Hanno picchiato e rapinato ucciso ma se si chiede loro perché non ho trovato la risposta che potrebbe valere la cercano l'abbozzano Vallone esce perché perché è inutile cercarla così
Bisogna andare al giorno al mese alla vita prima hanno quindici anni e gli occhi pieni di rabbia e di vuoto hanno diciott'anni e lo sguardo penso sfidante chiedono aiuto senza sapere quale la scuola l'aveva abbandonata ma nessuno gli ha mai cercati non la preside vuoi gli assistenti sociali nelle baracche dei padri che quando c'erano non ce l'hanno fatta
Parlando con i tanti detenuti chiedendo un nuovo cosa cambierei spinti incanti inviare un esposto sarei andato a scuola
Se nei cinque quartieri in quel palazzo o da quella famiglia e solo nei banchi di scuola che può intravedere la possibilità di una vita alternativa
Lo Stato non può esistere solo attraverso la fondamentale attività
Coprire l'impressione delle colpe dell'ordine
Deve combattere la povertà scolastica confluire pari opportunità ai più giovani è una questione di democrazia di uguaglianza rispetto della Costituzione lo Stato deve essere il più sexy dell'illegalità
In Italia la prigione servì a punire il colpevole Londra educare
Dove reinserire nella società un autorevole magistrato che ha condotto inchieste importantissima
Si riferisce a Nicola Gratteri ha detto che sono contraria lo stiamo in carcere nelle caserme un detenuto non deve essere toccato nemmeno con un dito perché dove deve passare per vittima ma la ragione per cui non va criticato pure questa ma perché lo Stato non può applicare le leggi
Della sopraffazione e della violenza
Se non fare nel modo più giovane quando esce dal carcere sia migliore ricorrente lato sarà un fallimento per tutti se non ci arriviamo per umanità o in nome dell'articolo ventisette della Costituzione costituzione
Facciamolo per egoismo perché conviene a tutti che un rapinatore uno spacciatore una volta fuori cambi mestiere ecco direi che questa sia la situazione e questi sono i fatti buona giornata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.