L'intervista è stata registrata giovedì 22 dicembre 1994 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Bossi, Crisi, Elezioni, Governo, Lega Nord, Pds, Politica.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
CCD
Radio radicale giornata convulsa oggi nella vita politica italiani innanzitutto il Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi ha comunicato ai suoi ministri l'intenzione di rassegnare le dimissioni nelle mani del campo dello Stato cosa che effettuato pochi minuti dopo le ore tredici e poi la situazione all'interno della lega all'hotel Bologna se si si è più organizzata sie svolta una riunione di un gruppo di leghisti
Legati al ministro degli Interni Roberto Maroni in profondo disaccordo con il leader della Lega Umberto Bossi circa le prospettive
Del ribaltone comunque circa le prospettive dell'alleanza politica della lega dei rapporti fra lega e Silvio Berlusconi fra legna
E Polo delle libertà allora innanzitutto cominciamo con l'ascoltare il ministro del lavoro il cristiano democratico Clemente Mastella che parla appunto dell'ormai imminente il l'intervista con Mastella chiacchieravano stelle e quindi veramente prima
Della dell'andata dice Berlusconi al Quirinale
E la visita della Presidente del Consiglio dalla capo dello Stato quindi parla delle ormai imminenti dimissioni di Berlusconi e poi della situazione politica più complessiva e poi ascolteremo il ministro degli Interni Roberto Maroni esponente leader leghista che parla appunto delle prospettive del suo movimento buon ascolto la radio radicale
Sì appena termina un attimo e poi dopo Val quirinalizio dalle rimesse sì
Questa cosa della lega anche se la cosa ne cosa ne dice quale sembra che leghisti dissidenti siamo disposti a votare la fiducia al governo comunque su un problema del dopo nel senso che
Si tratta di valutare
Neppure l'entità ma Pradella volontaria di questi che sono oggi nel senziente iberiche sono dissenzienti di vedere come praticabile un rapporto che ne vogliamo politicamente corretto con con loro mi pare che ci siano tutte quante le condizioni
Ed è probabile secondo me che il questo gruppo possa crescere ulteriormente nei prossimi giorni e allora aveva intenzione di lavorare con gli amici espressi all'interno della lega
Questo dovremo farlo quando verrà fuori emergerà
Diciamo in maniera politicamente rilevante il senso non tanto di un di un accenno di dissidio ma quindi quello di una motivazione politica molto robusta andare comunque l'elezione Nanni pare che l'Inter il vento più vero che emerga anche da parte di questi amici all'interno della lega sia quello di richiedere o le condizioni di ripristino di questa maggioranza che quell'uscita
Indenne dal risultato elettorale oppure di chi per eventualmente le elezioni anticipate è poiché secondo me io continuo a ritenere questo chi ieri anche nel dibattito parlamentare apparso evidente
Che tre partiti dell'ex maggioranza più Rifondazione comunista più in questo caso diciamo i dissenzienti eventuali della lega che sarebbero su questo tipo di decisione tutti assieme fanno la richiesta di maggioranza per andare al voto anticipato che è una cosa da Berlusconi
Ma poi il governo ma io sto dicendo che tutto questo motiva sul piano pubbliche sul piano la trasparenza di come ho sentito anche gli italiani che la strada più bella più corretta questo mese quello di andare alle elezioni chi dovrebbe gestire però le nere fase pre ma questo è un problema su cui si si discute secondo me cioè il problema è vedere se c'è o meno questo tipo di orientamento perché è chiaro che anche questo sarebbe una maggioranza un po'particolare c'è
Noi abbiamo una ma in maggioranza e sul no non abbiamo maggioranze sul sì
Anche qua in consimili se era una coalizione dell'opposizione sì ma anche quale esempio c'erano tutti i ministri della lega e tutti quanti hanno espresso allora evita il giudizio di andare a dimettersi per cui sembra un po'schizofrenici che siamo d'accordo sul no ma siamo d'accordo sul sì
Sul piano parlamentari ieri alla Camera abbiamo registrato una serie di no
Ma nessuno è in grado di prefigurare una maggioranza politica alternativa questo richiede proprio in maniera insistente che si vada al voto
Ma questo è un dato di grande democrazia di grande correttezza bisogna andare al voto senza tensioni in maniera in costi le anglosassone
Quindi non partecipando né a schiamazzi da una parte né dall'altra
Beh essendo risoluti sul piano di spiegare le proprie ragioni e queste ragioni vanno spiegate agli italiani e io spero che siano comprese come lei compreso il ventisette ventotto venne svolto metterò ora si dimette non
Come fiducia no la data del voto direttamente ma concordata questo mi pare evidente
Però via insomma oggi anche l'avevo visto che riconosce che comunque bisogna andare alla come sensibilmente si rimette a sedere anche D'Alema dice che insomma bisogna andare a votare giorno me non c'è nessuno tranne Bossi credo che sostiene ancora che non si vada a votare ma tutti ormai ritengono che sia corretto andare a votare mi par giusto così c'è davvero dovrebbe succedere
Ma se se se esatto se c'è una leadership diversa all'interno della lega a questo come tutti quanti i partiti politici se il leader di un partito
Manifesto un'intenzione contraria in questo caso la contabilità è quello di non partecipare più alla collezione chiaro che cade la coalizione
Se invece all'interno magari della lega ci fosse una leadership diversa che decidesse di partecipare in maniera idonea da questa coalizione chiaro mi pare evidente che si va avanti e quindi si va avanti con un governo diverso un Berlusconi bis ecco questo è il è il dato Rusconi se questo non dipende da me questo dipende da quello che accade all'interno della lega Mastella
Allora
Home ma io credo che cresca il dissenso all'interno della lega e quindi senza cioè si chiude la prima fase le dimissioni
Se ne apre un'altra e che registra già da oggi questo notevole dissenso all'interno della lega
E io non ho mai visto nessuno insomma tranne Saddam Hussein è che mandare i suoi a morire che uno perde metà del partito e fa finta di nulla francamente mi pare un po'fa una cosa particolare un po'esagerata posti
La credo Rosini popolari antipopolare iniziano a diffidare perché come andare richiamando un po'ahimè l'Achille lauro è come salire sull'Achille Lauro che già e in condizioni voglio dire obliqua e partecipare ad una grande crociera sembra anche i popolari che affondano e quindi vanno quella di lavoro che sta affondando
Se lo vogliono fare ha di loro insomma credono nei miracoli però
è Sato alla questori si affondare uno vetrerie Sonzogni sul posto il boss dice no no l'ha fatto riferimento a quello che è il dato
Dicembre quello che si è fatto
Ho per quanto riguarda il governo quello che sono state le realizzazioni poi evidentemente le condizioni
Sì esteso alla domanda rigore molto sereno
è quello che immaginate che non dormiamo la notte perché non fa più il ministro ce la politica da morte risurrezione azione dice
Ma io non so che la maggioranza è vero registrò serio posizione da non sa chi sia la maggioranza perché oggi è quello che non vede la maggioranza le alternative alle ribaltate le finta come
Ma credo che lo chiedo alla gente cioè in questo caso non voglio entrare nella disputa istituzionale se corretto
Se uno rappresenta il popolo italiano una frangia del popolo italiano
Se l'articolo uno L'articolo ventuno gli articoli ventitré o ventiquattro centocinquantaquattro mi interessa disquisire su questo prendo atto che voglio dire la gente chiede indubbiamente siccome c'è una forma di tradimento fiduciario questo porta inevitabilmente all'elezione
Bene questo era il ministro del lavoro Clemente Mastella l'uscita dal consiglio dei ministri al quale il presidente Silvio Berlusconi Berlusconi scusare aveva comunicato la sua intenzione di rassegnare le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato
Contemporaneamente alla seduta del consiglio dei ministri e questa riunione frammenta determinato la lunghezza della riunione
Conclusiva del primo governo Berlusconi contemporaneamente dicevamo alla seduta del Consiglio dei ministri all'ex Hotel Bologna qui a Roma si era cominciare a svolgere la riunione dei leghisti che fanno riferimento a Roberto Maroni dei leghisti in contrasto con le recenti evoluzioni politiche
Di Umberto Bossi ora ascoltiamo Roberto Maroni ministro degli interni e coordinatore di questo gruppo all'uscita da questa riunione
Marcello Staglieno che stava subito dietro Roberto Maroni mentre il ministro degli Interni faceva questa chiacchierata questa rispondeva alle domande déjeuner vi si successivamente ha detto che i sostò scrittori di il documento di questo gruppo sono per ora quaranta ma ce ne sarebbero altri che potrebbero firmare da a a minuti per così dire ma ascoltiamo Roberto Maroni
Ha il viso
No non
Sono uomo di questo governo
Questa è una riunione
Di un gruppo di deputati cerca
Che agisce come gruppo all'interno della lega
Che ha deciso che non sosterrà un governo PDS con le forze della sinistra
E ha deciso che l'alternativa ad un governo che esclude dal Polo delle Libertà sono le elezioni
E che crede che
Il governo questo governo un governo sostenuto da una maggioranza che è quella che è indicata nel rigo congresso di Bologna verrà sia un governo che può
Raggiungere nei tempi necessari il federalismo comunque comunque comunque
Il gruppo è determinato rimanere all'interno della lega a convincere gli altri parlamentare della lega che queste sono le posizioni coerenti con quanto ha deciso il congresso di Bologna
Crede nel progetto del polo liberaldemocratico del Polo della libertà
E crede che quindi ogni apertura ad una maggioranza che escluda una parte del Polo delle libertà e che abbia al proprio interno
Il PDS o comunque le forze di sinistra non possa essere sostenuta questo è l'impegno che il gruppo preso e l'impegno che cercherà di far sottoscrivere tutti gli altri parlamentare della lega si chiama guardia quanti parlano sì e cinque domande per volta non violenta insieme lista i militari si potevano modificata
Tenta
Noi contiamo a salvare la lega che vediamo in grave difficoltà
Facendo aprendo all'interno una battaglia sui principi e sui valori
La battaglia sui principi e sui valori è la battaglia di chi sostiene come ho detto prima
Che o un governo possibile oggi è possibile un governo non è solo l'asta l'unica strada aperta non sono le elezioni è possibile un governo ma un governo è possibile solo si tiene conto al proprio interno del Polo delle Libertà questo è quello che è uscito dal congresso di Bologna Puerto quello che vorrei libertà del buongoverno i DS
Sono escluse le sinistre questa è la nostra posizione cercheremo di convincere cercheremo di convincere dato il parlamentare della lega il gruppo della lega il segretario della lega che questa è una posizione corretta e coerente
Metteremo in atto tutte le nostre capacità e io personalmente tutte le mie con poche scarse capacità di convincerlo persone questa volta una posizione inedita
Non cerco di convincere qualcuno al di fuori della lega ma cerco di comici a qualcuno all'interno della lega e questo qualcuno è Umberto Bossi e meno
Valeria Moriconi odissea senza nome va bene
Ma io sto io sto parlando di valori e di principi voi state parlando di uomini di organigrammi sono due cose diverse stiamo parlando la Lega si salva
Se troviamo una posizione comune
Come gruppo parlamentare sui valori e sui principi fatale che la posizione espressa
In questi giorni
Non trova una parte consistente del gruppo della lega consenziente un una parte consistente del gruppo della lega ha deciso di non sottoscrivere la mozione di sfiducia ha deciso che non accetta la prospettiva di un governo con il PDS
E io credo che sia la parte che ha ragione quindi cerchiamo di convincere l'altra parte
Che questi valori espressi da questo gruppo sono fatti
Mai dire mai annuale
Io ho parlato di Polo delle Libertà forse un futuro governo non può prescindere dal Polo della libertà cui la lega ha aderito
E la lega ha aderito ad un cartello elettorale che comprendeva lega Forza Italia CCD e Unione di Centro questa quello questo è quello che ha deliberato il congresso di Bologna questo a quello a cui noi siamo fedeli una maggioranza che prescinda una maggioranza che prescinda da questa presenza non può essere sostenuta secondo noi dalla lega dopo ieri dopo ieri mi sembra che Forza Italia abbia deciso
Che non è disponibile ad un'operazione diversa dalla riedizione di questa maggioranza
Se Forza Italia non è che fa parte del Polo della libertà non è disponibile ad entrare in un governo neppure la lega può entrare sconti in quell'ambiente Alleanza nazionale da
Lei dopo l'intervento di Berlusconi ha detto che l'intervento di Berlusconi aveva ricompattato la lega
Espresso aveva espresso in condizioni
E cosa è successo stanotte
Cambiare idea non ho cambiato idea in convento che di solito gli attacchi di questo tipo ricompattano la lega
E rendere parte è rende e rende più difficile la discussione interna la poiana Lega senza Bossi
Secondo me no
Infine Adeptus Berlusconi è convinto comunque che anche in questo passaggio i filistei della Lega riveste le botti a guidare siete convinti tutti alla sua ispanici qualcuno che su temi che non è d'accordo
Dette noi cerchiamo di salvare la lega cerchiamo di convincere tutti che questa posizione espressa dal gruppo è la posizione su cui si deve assestare la lega e poi vediamo quello che succede ma semmai di Valentina Cabassi come comunque mutilato anch'io ne stiamo cercando di salvarla le su questo gruppo mi ha espresso coordinatore Espresso leader di questo gruppo ma noi cerchiamo di esoneriamo di guardare riportare la lega su queste posizioni continuano a parlare di questo gruppo
Vedremo vediamo tenuto duro con lei ha detto esclusivamente io sono dalla parte del governo io ora appare Berlusconi è stato il leader di questo governo
Che ci sia Berlusconi o che ci sia un altro mentre support mettere sa che c'è un governo
Che comprende la lega che comprende il Polo della libertà guidato da una persona che sa guidare il Governo con dei ministri della lega
A cui non si è impedito di fare un'azione di governo nel senso del federalismo unanime meno evidenziata nell'Unione io non ho parlato di Berlusconi bis
Allora vogliamo avere alcune ieri non lo ricordo come non sono al Presidente della Repubblica romana ma no abbiamo o generoso marrone però
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0