L'evento è stato organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Sono intervenuti: Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Francesca Re (avvocato, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Mina Welby (copresidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Mario Riccio … (consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Giulio Mignani (sacerdote, parroco di Bonassola), Alessia Cicatelli, Filomena Gallo (avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Tullio Padovani (professore), Marilisa D'Amico (prorettrice dell'Università degli studi di Milano), Matteo Mainardi (membro della Giunta dell'associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica), Virginia Fiume (copresidente di Eumans, movimento paneuropeo di iniziativa popolare).
Tra gli argomenti discussi: Accanimento Terapeutico, Assise, Associazioni, Autodeterminazione, Belgio, Bioetica, Camera, Cappato, Carcere, Corte Costituzionale, Coscioni, Costituzione, Cure Palliative, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Dj Fabo, Europa, Eutanasia, Farmacia, Giustizia, Italia, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Lussemburgo, Malattia, Medici, Milano, Olanda, Parlamento, Penale, Politica, Procedura, Riccio, Spagna, Svizzera, Testamento Biologico, Unione Europea, Welby.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 48 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci