L'intervista è stata registrata mercoledì 20 settembre 1989 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcerazione Preventiva, Giustizia, Magistratura.
La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
PSI
Buona giornata agli ascoltatori di radio radicale da se fanno Anderson per quanto riguarda mattinata di oggi dalla Consiglio Superiore la magistratura nel con suo del Diba
Tito si era parlato di questioni di ordinaria amministrazione salvo l'iniziativa di cui fra qualche istante ascolteremo la voce di uno dei promotori
Infine i tetti componente laico eletto su quel natura del Partito Socialista dal Parlamento a Palazzo dei Marescialli in merito a a questioni di carcerazione preventiva di questo motore pareva una qualche istante prima facciamo il punto sulla situazione all'audizione di domani di Pisa che sarà preceduta
Al dibattito che si svolgerà nata sul caso Claudio Nunziata magistrato deferito ben undici volte alla disciplinare tre o quattro volte alla prima Commissione referente le cose su cui la magistratura che ha svolto delicatissime inchieste non solo sulla strage di Piazza della Loggia la strage di Brescia ma anche per quanto riguarda tutta una serie di vicende collegate a la Massoneria Bologna miseria questioni di P due un magistrato nel mirino per le sue inchieste scomode del dibattito che si svolgerà domani la futura difesa ne proporrei credo nella programmazione di Radio Radicale già da domani sulla vicenda di Pisa invece alcune informazioni frammenti di vita vera senza il suo il difensore l'avvocato il dottore Ezio Siniscalchi magistrato di Mila ah no perché suo avvocato difensore e svolge compiti essenzialmente di difesa tecnica nella sede del consiglio superiore in una situazione invece in cui l'azione di Pisa domani dovrà decidere se rilanciare un
Gioco e e quindi fornire elementi a suffragio delle sue accuse nei confronti in particolare per le gestione del pentitismo della vicende non solo contorno anche di questi quattro cinque anni di maxi processi alla mafia appunto di gestione dei pentiti
Oppure si in tutta questa situazione di Pisa in qualche modo arriverà un accomodamento a una soluzione diversa questo è il tema del dibattito e dell'audizione di domani pomeriggio su questo Argo tutto abbiamo appunto la possibilità di spiegare che circa il ente di Pisa dovrebbe scegliere la strada di rilanciare di in qualche modo confermare fornendo elementi per confermare le accuse che ha portato in particolare di porre all'attenzione nel mirino le discrasie che esistevano nella gestione dei pentiti in particolare fra l'Ufficio istruzione la procura di Palermo da qui il passo per arrivare alla giudice Falcone sempre
Si tratta quindi di una dizione praticamente delicata ma ripeto di cui esso ne comincerà a parlare nella giornata di domani con maggiore presidio allora ascoltiamo la dichiarazione di Dino Filisetti che illustra questa iniziativa che riguarda il caso di ricordarlo un'ora di
Del giorno particolare urgenza degli attacchi luogo d'indagine conoscitiva in ogni
Lo in particolare riguardi Maxicono cioè perché in anche
Ormai la posizione presa in
Senta
Già consiste
Bah sul
Lì diciamo così per capirci alla svelta
Ho
Una
Se
E
è importante perché riteniamo
Penso
Fra
Voi
Sì una
Le
Sia
Rossi che ci sono
Però da
Quattro
Questa è la
Paese almeno rispetto ad altre
Che lasca
Porto soprattutto per il personale è alta delinquente o meglio per il personale
Fatti di estrema gravità
Passaporto per uscire dal carcere synth
Che
L'anno scorso in agosto comunque
Porto si dal carcere contorno
Quindi
Tre a tutto quello che c'è dietro questa espressione soprattutto in questi giorni
Sì
E di
Se
In
Lo a Palermo cioè
Toro il decreto
Vedete la carcerazione preventiva la prima non è questo Marco
Bello del
Io programmabili si sa
Che si stia dentro l'anno
E inquisitio mi faccio
Siamo mille e mille Miglia tutto questo però il problema esiste l'opinione pubblica se lo pone crei
Alle
Del
Qui livelli
Fra
Pezzi
Aree
Abbia
Il dover adottare un provvedimento come quello dell'aumento dei termini della carcerazione preventiva a
Da che cosa cioè il quale il
Succede questo ripetuto fenomeno quelle
Sei Nazioni facili ecco
Perché
Ci si
Il re anche
Una relazione al Parlamento Cissé
Primus
Tanto
Ben
Cesso che avrà
Da
Bella allora va
Be'
Il Amis
Ha detto purtroppo finiscono per produrre sul risultato esatta né tasto qualche
Latta sui principi generali
E dei principi di garanzia
E soprattutto le scarcerazioni preventive per scadenza dei termini il la domanda
Toro
Nani me del CSM il quale super
La comitato d'
Sì densa
Ha chiesto
Che quest'
Ha detto alla Commissione riforma
C'è la coincidenza di tutti i colleghi del Consiglio superiore della distratto
Bene questo tipo di situazione potrebbe rendersi necessaria in condizioni
Ma io
Volente non come precedente credo e
Non riesco a capire come fare
Consultando e chiedendo chiarimenti
I fondi narrazioni di tutto questo ai capi degli uffici della corte d'appello di Palermo e probabilmente di altre corti d'appello perché sia chiaro che fenomeni è abbastanza nervo obiettivamente
Alle la vicenda Palermo però questo inconveniente succede anche presso altre sedi giudiziarie altri uffici giudiziari e quindi è
Se vi possono essere eventualmente Inter
L'arte a livello dei capi degli uffici
Così Dino Filisetti ricordiamo boh componente del Consiglio superiore la magistratura eletto dal Parlamento quindi componente laico su candidatura del Partito socialista da Stefano
Anderson da Palazzo dei Marescialli per stamane tutto e risentirci nel notiziario delle diciannove credo giuramenti sui lavori pomeridiani del plenum del CSM
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.