Tra gli argomenti discussi: Circoscrizione, Comuni, Cultura, Giovani, Movimento 5 Stelle, Politica, Roma, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
giornalista e scrittore
Radio radicale bentornati al nuovo appuntamento delle parole e le cose la nostra trasmissione di approfondimento culturale e prove di parole e cose parleremo oggi con Christian Raimo benvenuto a Radio Radicale rimasero due Grazio anzi ben trovati
Allora Christian insomma noi abbiamo raccontato anche le elezioni municipali del terzo Municipio di Roma proprio la sera anche della vittoria di Giovanni Caudo dopo quella vittoria d'uso è stato nominato assessore alla cultura di quello che uno diciamo dei municipi più importanti di Roma duecentoventi mila abitanti e da lì sostanzialmente è cominciato un percorso un percorso che diciamo io definirei di infrastruttura culturale perché tu fondamentalmente ai preso una serie di emergenze territoriali e ha cercato di coniugare l
In modo diciamo molto singolare ovvero ricostruendo innanzitutto una comunità e restituendo dignità politica a quella comunità lo hai fatto con alcune iniziative pubbliche che si sono svuotate nel corso dei mesi scorsi
Ci sono state assemblee pubbliche incontri con Valerio Mastandrea Luca Serianni Giancarlo De Cataldo Alessandro Portelli Elena Cattaneo Valerio Renzi ed ero stato Luigi Manconi Marco Damilano insomma tantissime personalità
E il dato che immediatamente balzato agli occhi chi ha seguito su Facebook insomma è venuto
Di tantissime persone che hanno ritrovato insomma il piacere innanzitutto di guardarsi negli occhi di stare insieme nello stesso lembo di terra
Allora grande come una città nasce proprio con questa vocazione e raccontaci un po'innanzitutto come ti è venuto in mente questa cosa che semplicissima ma per i tempi che viviamo e rivoluzionarie
Sì
In tre modi
Allora Giovanni Caudo che io conoscevo semplicemente perché avevo letto alcune sue cose lui altrettanto ha avuto
L'ardire di fidarsi di me di darmi anche autonomia indipendenza in una Giunta che
Pensava di poter fare una cosa nuova su Roma e chiaramente
Il pensava che governare un municipio di duecentocinque mila duecentodieci mila pronti sono sono ma punto così grande dovesse avere una vocazione che non erano soltanto una vocazione locale ma la vocazione cittadina
Se non addirittura una vocazione con una politica anche di sguardo nazionale europeo internazionale
Duecento mila abitanti sono gli abitanti che c'ha a Trieste che c'è Parma
Cagliari Perugia ce ne hanno di meno quindi ma è un territorio in che Sarro ma nord est che è privo di un'infrastruttura culturale di un'infrastruttura sociale cioè in Bush per duecentocinque mila abitanti noi abbiamo una biblioteca di fatto un cinema e un teatro Piccolo Perugia sei biblioteche comunali Taranto che più o meno gli stessi abitanti a sei cinema e Parma sedici teatri
Nel nel municipio insistono come si diceva è una parola giusta nel senso che poi scavano profondamente un punto il salto sociale
Le specie di strani mostri come si potrebbe dire il centro commerciale Porta di Roma
Dove ogni anno entrano quattordici milioni di persone
E lo diamo un mostro non così perché una creatura spaventi vuole ma perché di fatto è stato concepito soprattutto si è confrontato con quello che il tessuto sociale come un mostro fra con come una specie di di di nuovo che non c'entra niente con quello che ci sta intorno per cui l'idea di una città che sì costruisse piano piano in cui quel che centro commerciale una piccola parte di un'idea di città in realtà invece si è dimostrata fondamentalmente non una cattedrale nel deserto ma un tempio del consumo nel deserto
In un deserto in cui appunto non ci sono strutture sociali strutture culturali non c'è una vita di quartiere per molti versi i bambini ragazzini ragazzine ecco adolescenti il sabato pomeriggio vanno lì ma non soltanto quando li come dire per andare da McDonald o per andare a farsi un una birra ma vanno lì per esempio della nonna a giocare a a Pavel o a provare gli sketch AST
Stanno nel centro commerciale i corridori daglielo perché non c'è uno spazio e fare sport magari a prezzi popolari
Dall'altra parte cosa è nato in questi anni il il centro commerciale apre nel due mila e sette e il due mila undici apre il Tmb
Teme BR un impianto di lavorazione
Trattamento meccanico biologico
C'è un intero impianto che lavora rifiuti dove vengono portati quasi un terzo di rifiuti indifferenziati di Roma un terzo di Fini l'intenzione di Roma sono tantissimi cioè sono all'incirca quasi mille tonnellate al giorno
Questo impianto è un impianto che lavora molto male ma soprattutto un impianto che sta cinquanta metri dalle case e accento da un asilo nido
E quindi impatta in maniera tossica nociva su una parte di città enorme cinquanta cento mila persone
Questa puzza questi mia SMI questa impossibilità di vivere è una condizione che riguarda appunto
Una città perché cento mila persone sono una città quindi abbiamo un quartiere vuoto di vocazione ma riempito da due mostri
L'idea di dover fare culti pensare che cosa la cultura in questo posto per me è un'idea che parta dalla restituzione di quello che manca e quindi la restituzione volevo ma che l'esattamente quello che dicevi tu cioè provare a prendere questi spazi pubblici deserti e riempirli
Di persone rianimarla le prime cose che abbiamo fatto la prima che che ha citato è questa lezione aperta di Luca Serianni che abbiamo chiamato il primo agosto quindi ramo non una giornata particolarmente felice per inaugurare una un ciclo di di di di lezioni a fare una lezione sulla lingua italiana come cittadinanza quindi insomma alcuna traccia precisa da un punto di vista politico
Nel parchetto che fino a qualche tempo fare un parchetto di tossici sulla metro sul piazzale della metro Jonio quindi non posso neutro che appunto fino a poco fa non era neanche un posto facilmente frequentabile
Sono venute seicento settecento persone
E quello che si è creato da subito era proprio questo che dicevi c'è un elemento del piacere
Premetto che una persone del un abitante del quartiere e fa anche la scrittrice Rossella Milone ha definito una felicità pubblica
Cioè l'idea di fare politica nelle piazze nei luoghi degli spazi pubblici
Stando appunto in assemblee provando a mettere insieme un bisogno culturale effettivamente cioè di cose cioè io voglio lezioni spazzi musica teatro eccetera eccetera
Ma insieme soprattutto un bisogno di confronto di dialogo discussione rispetto a tutto questo cioè non consumo ma riflessione di fatto adesso ormai saranno sono due-tre mesi che va avanti questa cosa abbiamo fatto ormai già una ventina di iniziative di incontri ma forse anche di più trenta ormai sono insano diventando si stanno come dire moltiplicando
Di fatto l'elemento della riflessione l'elemento di creare una comunità con la comunità pensante una comunità educante una comunità che di scuri riflessiva da un punto di vista politico
è l'esigenza di molte persone hanno
E l'esigenza per cui a un certo punto
Come dire le persone che cercano delle comunità
Non non non trovando le facilmente intorno a sé
I luoghi che erano luoghi comuni dama punto partiti sindacati impressione parrocchie spesso non lo sono più e quindi magari a un certo punto le comunità Seagram intorno presenta una radio cioè
Se voi faceste con delle iniziative
Tutti i giorni pubbliche queste cose già fatte qui ma risposta sta in una piazza Roma sicuramente sarebbero dirigente
Pieni di gente che la pensa nomina diversa che sono come dire
Alieni ostili a una contrapposizione Pd contro cinque stelle o centrodestra contro centrosinistra
Non interessa niente a nessuno ma quando abbiamo fatto
Una discussione anche all'interno del del municipio sul referendum dell'Atac molto complicata perché è una questione c'era un semplice c'erano duecento persone sono sarà sentirsi un dibattito e anzi sono intervenuti gli interessava farlo eccetera
Me la porto il municipio poi insomma certo cristiana diciamo dalle tue parole fondamentalmente si si comprende innanzitutto un un modo nuove antico al tempo stesso di interpretare un po'la missione istituzionale perché possiamo dire che Roma fu negli anni ottanta un laboratorio rispetto a queste pratiche o ad un certo punto diciamo c'è stato un momento di rottura che si è maturato soprattutto a partire dal dall'inizio della seconda Giunta Rutelli in cui sostanzialmente tutto quanto quello che era cultura spettacolo intrattenimento dal vivo quello che la comunità
Si inizia in qualche modo a commercializzare e a destra Aniane rispetto allo strato popolare perché questo diciamo è quello che è accaduto ci sono state chiaramente delle iniziative
All'epoca anche lodevoli però l'idea poi sostanzialmente nel vivere in questa città era che comunque diciamo andare un concerto e siamo in gara fa anche dal a via dei Fori Imperiali era più o meno la stessa cosa che trascorre né un pomeriggio nei corridoi di Porta di Roma giura rappa dello cioè socia c'era sempre questa idea di fruizione di un servizio che però era o non lo si era gratuito però un po'il pagamento la sola stava dietro l'angolo mettiamola così diciamo questa possiamo dire rovesciamento della piramide delle priorità in qualche modo è in modo nuovo ma appunto antico come ho detto per in qualche modo far affezionare nuovamente anche i cittadini alle istituzioni perché poi le istituzioni locali sono istituzioni di prossimità tanti governi tante maggioranze anche del Comune hanno cercato di esempi di affossare il più possibile il ruolo e la centralità e le deleghe dei municipi
Però forse proprio nell'idea di e di costruire una città impostata su una sorta di federalismo amministrativo dove le piccole comunità locali si confrontano Policoro insomma non sempre duecento mila abitanti però diciamo le comunità locali si confrontano con la politica a tu per tu e fanno comunità tu per tu perché ormai diciamo
Il collante di questa città è drammaticamente è saltato ma ma non dai giorni della Giunta raggi ma forse diciamo da da qualche decennio prima
Sì io direi cioè la mia ambizione anche di più
Cioè giustamente due ricordato l'esperienza degli anni ottanta Roma ho avuto dei momenti molto felici da un punto di vista della dell'amministrazione
Sono seguiti nata all'inizio del secolo e spesso vengono ricordati sono stati quelli degli a mio degli anni ottanta
La prima ministro azioni di Rutelli l'esperimento otto Ciano soprattutto appunto nel novantatré quella amministrazioni che oggi appunto è
Ancora per fortuna tiene una parte perché da dallo zero sei zero sei zero sei a altra motto alla rifacimento di termini insomma ci sono tutta una serie di questioni che sono rimaste per fortuna
E
Però spermina c'è un su un passaggio ulteriore
Che è quello di città di una cittadinanza attiva che diventa istituzione non in un modo sbracato come e nell'idea dei Cinquestelle diciamo da questo se ma il modo in cui a un certo punto invece soprattutto a livello locale
Le persone oggi in molti casi hanno assunto una consapevolezza una competenza una qualità del fare politica che la stagione dei beni comuni diciamo quella di cinque sei anni fa aveva provato a trasferire all'interno delle istituzioni
Questo vale per esempio a livello di politica di quartiere con una serie di associazioni che meno di Protezione civile che in questi giorni stanno affiancando ma in maniera
Osmotica alle istituzioni per togliere appunto gli alberi per svuotare le caditoie eccetera eccetera di qual è il confine tra chi è che fa l'amministrazione chi è il cittadino e ti dà una mano
Ora su queste cose evidentemente si può fare un passaggio oltre che quello di diciamo un un idea di sussidiarietà ma si può fare una progettazione comune presidente sull'infrastruttura sociale io
La cosa che sto provando a fare è fare questa cosa sul livello culturale e cioè capire quali sono gli esempi bisogni culturali
Io sono arrivato lì ho detto che io questo quartieri sommato lo conosco sono vissuto ma lo conosco come come io l'ho conosciuto dei duecento mila persone che abita lì un po'meglio perché forse c'ho riflettuto un po'ma insomma sono uno dei duecento mila voglio capire non
Voglio che veniva anzitutto quali sono i bisogni culturali perché e i bisogni culturali presenti sono delle cose che non erano evidenti da subito per esempio manca nelle scuole
Una una scuola noi diciamo un sostegno lo studio soprattutto per ragazzi stranieri
Perché fantasia dispersione scolastica riguarda soprattutto i ragazzi stranieri nelle scuole che sono soprattutto gli stili tecnici professionali che alto allora inutile io mi metto a fare un tre convegni su le politiche dell'immigrazione se non penso che quello sia un bisogno culturale fondamentale mancano gli spazi
Per cui è inutile che io adesso capisco come ragionare sul teatro che verrà nel due mila venticinque se non mi dò da fare per cercare di Ravi al Brancaleone che è un'ossatura dizione assi fondamentali lì dentro
Manca un anni personalità cioè fare politica Hitachi discutere di politica
Quindi ho pensato di provare il subito a mettere su una scuola di politica popolare dove scusi di queste cose non potessimo discutere non in ciabatte non inventi ma magari in duecento trecento ma anche a una forma di promozione alla lettura che non si delegata soltanto la biblioteca di molto combattiva molto fattiva ma è una le librerie sono piccole quindi se c'è una una collaborazione una tensione tra il municipio le biblioteche e librerie Simitis Gin una resa insomma anche a questa infrastruttura in tanti modi diversi
Questa cosa qui per me il modo in cui le persone ricominciare a fare politica
Io sono convinto che ne siamo alla fine di un ciclo terribile di dieci anni di antipolitica
Partito al due mila sette due mila otto l'anno di fondazione i Cinque Stelle del partito democratico che in un modo o nell'altro mettere in discussione il ramo una politica fatta di corpi intermedi
Il partito democratico collidere la vocazione maggioritaria collide impartito più plastico con l'idea di un partito di governo di governance
In movimento Cinquestelle appunto invece all'opposto con la politica fatta in cui uno vale uno in cui non ci sono corpi intermedi in cui non ci sono di fatto degli iscritti ma sono poi tutti politici e nessuno politico
In questi dieci anni ne abbiamo visto che questo ha portato a uno
A una disaffezione per la e l'hanno anche qui nasce la casta di Stella e Rizzo
Ha portato la disaffezione per la politica del partito democratico che come dire sicuramente l'esito di una grande tradizione politica in questo Paese nel due mila e sette ottocentocinquanta mila iscritti
Oggi forse arriva a cento mila
E non si tratta di elettori impartiti Movimento cinque Stelle ugualmente ha ha creato una grande aspettativa ma oggi sicuramente a una disabile una disaffezione lì la partecipazione che è diverso punto da dal consenso I like voti eccetera eccetera quindi noi siamo passati in questi dieci anni a una serie di flame nella città
Veltroni che poi si dimetteva farei appunto che sembrava fosse lanciato da qui che lasciano la città ad Alemanno
Che è stato poi appunto sul passava quel Breve Beci amava che stava a Marino poi estromesso anche con la complicità di un Pd che in qualche modo gli ha fatto da fuoco amico per certi versi da tutta un'altra serie di fattori mi Esterni
Poi appunto questo flame nuovo del raggio che nel giro di due anni ha bruciato sta bruciando qualsiasi credibilità quindi abbia avuto delle fiammate
Che hanno bruciato ogni volta gli ultimi rigido che di credibilità della politica stessa perché si può pensare a quale l'istituzione a Roma che in qualche modo oggi è credibile
Forse direi la più credibile il Vaticano cioè per certi versi
Nel senso che esilio pensare tra partiti Lucia vede di protezione sociale sa consiglieri cioè nel senso devo pensare che che cose che in questa città diventa credibile così i sindacati partiti
Le reti sociali le reti di parrocchie eccetera eccetera molto difficile cioè c'è stato un un esaurimento continuo e quindi o si pensa penso di fare politica in modo attivo prima devo lavorare sulla cultura politica
C'è la cultura politica non si crea in un come dire con i tempi di una lista civica o con i tempi di una chiamata
Alle armi di tutto ciò che è rimasto partitino più partiti non meno che si mettono insieme facciamo lo Statuto facciamo un'altra cosa
Fatto grave cultura politica perché ai propri di Attilio vedere in faccia devo discutere do capire quella di idea quella mia fare delle cose belle insieme in modo che questa cosa mediocre una fiducia avere delle esperienze di visione perché fra tre anni
Mettiamo che appunto raggi Roncada e fra due anni e mezzo c'è una proposta politica diversa ma proprio bassa politica diversa
Oltre a pulire le caditoie al protegge gli alberi eccetera eccetera
Posso immaginare questa città sia diversa da un piccolo borgo di provincia possono mentina è questione di abitare internazionale posso immaginarne questa c'è una gridare al centro del Mediterraneo posso avere un'idea di città
Che non si appunto semplicemente un posto in cui spero di non morire perché c'è una buca per strada ma insomma poi spero che sia un posto dove vengono tutto il mondo perché ci sono delle mostre meravigliose perché c'è una realtà più bella cioè quello che è accaduto per esempio a Barcellona ma li presento l'esperimento gli ATO colava a Barcellona
Al di là diciamo di si pensi
Bene o male del del suo progetto politico è molto interessante perché a tesaurizzare tuo una cultura politica che che era stata seminata altrimenti non avrebbe avuto quel quel tipo di consenso in città
Bene anche perché tra l'altro Roma storicamente è stata possiamo dire anche da questo punto di vista diciamo avanguardia per quanto riguarda una serie di movimenti se pensiamo diciamo che abbiamo appunto raccontato di quell'esperienza degli anni Ottanta però sì ricordiamo tutto il movimento che nacque dalle borgate
Io i movimenti ambientalisti rispetto alla tutela del parco dell'Appia antica della Valle della Caffarella o ancora andando avanti insomma diciamo su questo ci sono sempre state delle esperienze civiche
Che a quel tempo erano raccolte ovviamente a un partito che era il Partito comunista italiano che al suo interno diciamo aveva una determinata struttura o da altre viste ambientaliste lo stesso partito radicale che annunciava
Anni anni prima quello che sarebbe poi avvenuto con mafia capitale occupandosi per esempio dei vari
Della mancanza dei permessi per i tavolini al centro storico nelle all'epoca Henry c'era Rita Bernardini consigliera comunale che capì che c'era qualcosa che non andava in quel meccanismo la quindi in questo diciamo Roma è sempre stata diciamo molto attenta e e e sembrano diciamo quello che sta accadendo nel nel comuni cito queste facendo tu
Quello che per esempio è successo
Qualche giorno fa ormai in piazza del Campidoglio dove una mobilitazione se venire autorganizzative di di di cinque donne insomma ha riportato diciamo la politica al centro di quella piazza perché poi tecnicamente anche quella
Diciamo l'ultimo episodio così di massa era stato un popolo quello del centrosinistra che chiedeva di non defenestrare Marino insomma c'è emesso nemmeno però io sono come dire molto contento di come è successo al Campidoglio una settimana fa
Però è vero che la stesse giornate
C'era sì infatti anche San Lorenzo sarà a San Lorenzo che era
Come dire una mobilitazione con un qualità politica secondo me già più elaborata senza nulla togliere come dire all'impegno di queste sei donne delle persone che c'erano lì
Roma città ci sono della Bonaccini politiche importanti che si stanno sedime si sono sedimentate in questi anni nonostante tutto
Che sono ad esempio con gli spazi occupati che sono quelle del dei del debba Oba Abodi scorti Gabbo ove che sono come dire
Gli ultimi oasi di umanità spesso rispetta la questione degli sgomberi rispetto alle questioni delle politiche di dei emigranti e lì il la le quattro manifestazioni c'erano state San Lorenzo perché sono stati diciamo quattro giornate di mobilitazione
Hanno fatto ridere nonostante tutto un quartiere che sulla violenza di genere che sulla coi accoglienza che sulla lotta alla mafia perché di fatto quelle qual era la la questione stava intorno a Desire
è una questione legata a un a un a piccole fai dei per lo spaccio all'interno del quartiere alla su quello c'è per fortuna del luoghi gli spazi le culture politiche fanno resistenza
Tutto questo è stato pochissimo intercettato dalla politica diciamo l'istituzionale dalla politica partitica
Quando tu parlavi giustamente che il PC
Che insomma sicuramente non era organismo poroso Tanzi però che a un certo punto diventava permeabile a quello che era
Evidentemente veniva fuori cioè da Cederna Nicolini a Di Liegro
Questa è stata appunto la città di Dino Frisullo di Di Liegro di di appunto di di Nicolini cioè quella roba lì ha creato un modello che magari appunto non non ha avuto la possibilità di governare per molto tempo in maniera ha creato la cultura politica don Sardelli certe
Normale Franzoni senza Seravezza ci è stato un cattolicesimo democratico importanza e c'è stato un laicismo a un attivo cioè nel senso che poi ci stavamo
Appunto un movimento sui baraccati e su
Importantissimo ci sono stati movimenti ambientalisti e tu hai ricordato importantissimi ciò sei movimenti studenteschi che hanno fatto la storia politica di questo Paese
Punto l'onda qui affatto ha creato l'ultima grande mobilitazione studentesca
La pantera negli anni novanta è stata impressionante ma tutto il movimento gli universitari precari anche perché Roma e la città con la più grande università
Certo l'Europa e quindi a cui spesso nascono delle delle cose oggi tutto questo è ovviamente affossava dieci anni antipolitica che ha distrutto evidentemente appunto proprio la il tessuto circolatorio del della politica ma d'altra parte non è minimamente minimamente capitalizzato da quella che la politica
Istituzionale
Un tentativo minimo riconosciuto forse Almagro asilo ma un tentativo di bandiera testimoniare
Se io a un certo punto ed è quello che ho fatto io sono stato il CDA delle biblioteche consapevole che mi mi eccita delle biblioteche fino fino a a essere prima di diventare assessore alla cultura ma io vedo una contraddizione che non posso fare
In biblioteca la Giornata del rifugiato la mattina e poi il pomeriggio andare a manifestare per contro gli sgomberi a Piazza Indipendenza
C'è una questione appunto di di come dire
Di coerenza mentale minimale precedenza politica
Bene allora che siamo siamo quasi in chiusura vale la pena ricordare un paio d'appuntamenti che seguiremo tra l'altro con radio radicale il primo vice proprio il sette sì il sette facciamo un incontro di questo osservatorio per il Tmb che abbiamo
Strutturato
Mettendo insieme proprio nell'ottica dicevo prima
Il municipio insieme comitati
Il Tmb a questo mostro che intossica
Villa Spada Serpentara Casale M. lei
Castel Giubileo Fidene Nuovo Salario sono tutti i posti che magari per chi non vive a Roma anche chi vive a Roma sembrano dei posti esotici ma vuol dire che ci stanno cento mila persone lì dentro
Se il Tmb fosse collocato a Prati probabilmente nel giro di due giorni questa questione sarebbe risolta mettersi come collocato in un quartiere più periferico sin qui vivono anziani un ceto medio basso
Persone Mimì migranti eccetera eccetera semmai quel posso dirlo possa essere una discarica voi immaginate vivere
A cinquanta metri da una montagna di rifiuti che è grande come un campo di calcio alta sei metri
Questo vuol dire come dire da sette anni questo vuol dire per la maggior parte persone non poter stendere i panni fuori non potevi invitano nessuna casa ammalarsi
Il parroco segnala ovviamente senza avere una mostri sistematico i funerali dal due mila undici a oggi erano quaranta nel due mila e undici nell'ultimo anno sono seicentodieci
Tutti qualcun moltissime patologie tumorali moltissimi al di sotto i settanta anni
I farmacisti pediatri medici in zona segnavano un momento Birti Gino uso di psicofarmaci sonniferi per la questione appunto di una puzza tossica ma anche di Martin respiratorie problemi di asma problemi bronchiali eccetera eccetera
Un quartiere sta svuotando
C'erano gli uffici di Sky lì cerchia ovviamente dopo un anno due anni in cui era impossibile rimanere accanto a questa specie in bomba da ossia oggi sono vuoti ormai da tempo sono vuoti perché nessuno pensa di affittarli
Le case sono svalutate valgono un terzo se uno vuole comprarsi una casa oggi a villa Spada
è una casa regalata che nessuno Boy come dire vuole comprarsi l'asilo che sta lì davanti a fa fatica a tenere il bambino asilo convenzionato bellissimo i deve deve all'interno dell'asilo perché ermeticamente chiusi perché fuori impossibile uscire
Cioè non abbiamo una piccola Malagrotta che si è creata nel momento in cui si è chiusa Malagrotta
Se crea una specie di picco di Dean succursale di Malagrotta a villa Spada al Nuovo Salario
Questo è un problema talmente forte da mente emergenziale che però evidentemente non è e complicato da risolvere alla politica come dire se avesse soluzioni mai trattare una soluzione semplice
Cioè se voi H creato ha creato così è complicato da risolvere ma si può risolvere si deve risolvere
Perché chiaramente in sette anni
Quel territorio non è stato semplicemente queste verso violentato per risarcire quello che è successo in quel territorio
Per far sì che le persone in qualche modo ci va be abitare perché in barche hanno chiuso villa Spada riaprono perché quindi gli uffici si riprendano spazio perché le persone in qualche modo malate
A un certo punto possono rifarsi Ignazio la vita perché quei bambini vadano le star magica mica perché da un giorno all'altro anche se con impianto mise spento stasera stessa ha un impianto stasera se voi passate sulla Salaria molte persone ogni tanto mi dicono
Passano persone che da bambini vengono fuori Roma anziani sono passato la Salaria in quel punto che dicevi tu passando cavolo mi è sembrato che ci fosse una bomba tossica può immaginare il vivere lì vicino alla questione del Tmb è una questione per noi prioritario perché inutile io faccio delle grandi manifestazioni sulla cultura se poi le persone che non riescono a vivere i casi conoscono i bambini che hanno otto anni che non ho mai invitato
Un amico a casa perché è impossibile persone che da anni cioè il terrazzo fuori ma chiudono e non allora parte Palomar terrazzo il sette ci rivedremo abbiamo fatto va vari incontri perché vogliamo che ci sia una cabina di crisi un'unità di crisi che mette insieme Comune Regione e anche il ministro Costa per collocare i da subito in uno spazio diverso con le cinque mila tonnellate
Di rifiuti che forma stazionano lì quasi quotidianamente
è abbiamo fatto la manifestazione il sei ottobre scorso per la prima volta abbiamo portato in piazza sulla solare due mila persone oggi fanno manifestazioni sull'ambiente Roma su due mila persone è molto difficile ma evidentemente appunto è molto sentita questa coazione a questioni emergenziale
Quindi io invito appunto radio radicale a starci a seguire questo questo processo con processo interessante perché un processo politico partecipato
Ed è interessante perché mi pare la salute dei cittadini cioè in senso ne stiamo trasformando cioè stiamo trasformando stiamo riconoscendo
Una battaglia Emily bilocale di quartiere la puzza e una battaglia appunto basata su piccoli una vertenza piccola in una battaglia che invece sulla salute una battaglia ambientalista è una battaglia che riguarda tutta la città
Perché lì ci scaricano rifiuti in un a cinquanta metri da casa che in qui conosco le persone che ci abitano persone che stanno in un terzo della città
Io la butto nel cassonetto non mi interessa niente e quel pezzetto di roba che io ho buttato ogni romano butta circa un chilo e trecento grammi di monnezza al giorno
Quindi siamo quel chilo che io ho buttato oggi probabilmente andrà a finire la discarica di via Salaria novecentottantuno che non è in un posto ben gestito al di fuori del Raccordo che riesce a lavorare qui rifiuti e a farci come si dice oggi
Materiale posso consumo andrà probabilmente a villa Spada un terzo della ripidi rifiutano ma vanno villa Spada
Diventerà una roba che a si accumulerà per giorni per me è anche per mesi molto spesso
E che non farà vivere le persone che stanno intorno quindi c'è una responsabilità cittadina rispetto a questa battaglia è una che una battaglia enorme che non stiamo facendo complicata difficile tra labor la politica è fatta anche di battaglie complicate e difficili
Bene allora è Christian Raimo grazie per essere stato con noi seguiremo queste anche le altre iniziative ovviamente del del terzo Municipio
Per insomma cercare anche un po'di raccontare questo esperimento
Civico in questo modo differente di fare le cose perché poi diciamo la sintesi sì questa nostra conversazione che esiste un modo differente di interpretare passione il numero esatto e di vivere la cosa pubblica
E grazie a Dio ora dice perché ha curato la regia di questa nostra trasmissione grazie a voi che ci avete ascoltato il seguito fino a questo momento rimanete con noi perché continuano le trasmissioni di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.