Tra gli argomenti discussi: Danimarca, Economia, Esteri, Europa, Finlandia, Geopolitica, Groenlandia, Islanda, Libro, Norvegia, Rassegna Stampa, Scandinavia, Svezia, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale con la RAI segnali geopolitica di venerdì ventisei novembre due mila dieci l'azione di studio oggi parliamo di Scandinavia lo facciamo a partire da un libro che è stato recentemente pubblicato però
Non è disponibile in lingua inglese disponibile solo innanzi dei DS
Sentivo con un po'di trovare
Sul sito nord è un appunto Orobie il titolo di questo libro è la federazione unità nordica
è il libro di una professore visionario che auspica un blocco scandinavo
Anche all'interno comunque cooperante con
L'unione europea il libro che si chiama fordismo Stati del nord e nel finora come detto è stato stampato solo in svedese ma arriverà presto anche la pubblicazione in inglese a quanto pare perché lo scopo è proprio quello di sollevare quanto più
Dibattito possibile l'autore chi è l'autore con Vetter Berger il quale è uno scienziato e un uno storico svedese un economista e membro della Accademia svedese reale di scienza
A partire da un articolo di un anno fa circa in cui si sviluppa per la prima volta questo concetto Alan distanza di un anno il professore dente Alberghetti tornato vette bar che è tornato su questo tema sviluppando lo in un libro che è stato poi
Presentato all'attenzione di un organismo questo sì esistente consultivo
Dei paesi del nord il consiglio nordico glucosio lo dico un organismo che è stato formato mille novecentocinquantadue ne fanno parte
Danimarca Finlandia Islanda Norvegia e Svezia così come tre territori autonomi le isole fare la Groenlandia le isole alla Honda
Elegge sono eletti ottantasette membri all'interno di questo Consiglio nordico la cui attenzione è stata presentata questa proposta
Speriamo che cosa scrive il professore Vetter belga in alcuni
Articoli stralci che sono stati pubblicati in inglese per
Far partecipare a questo dibattito quanto più
Spettatori possibile
Circa un anno fa ho scritto una serie di articoli sulla quotidiano svedese da Guess niente
Proponendo che i Paesi del nord dei territori autonomi Fondazione uno Stato federale
Raramente ho assistito a reazioni così appassionate
E come risultato messo insieme una serie dettagliata di proposte che è stata poi pubblicata al per il consiglio nordico
La difficoltà non si trova nella definire come possa assomigliare uno Stato federale la Svizzera un possibile modello per una federazione
Di questo tipo la Federazione nordica unità avrebbe il potere che gli viene ceduto dai propri Stati membri
La politica di difesa e quella estera sarebbero materie federali la politica economica e quella del lavoro sarebbero coordinate e la politica di ricerca probabilmente sarebbe meglio servita a livello federale
Mettere insieme i Paesi in uno Stato federale non significherebbe che tutte le decisioni vengono prese a livello federale Paesi nordici hanno una forte tradizione di autonomia locale
Questo ciò che il professore dispiega in premessa le prospettive sarebbe naturalmente un negoziato molto lungo
Sì su qui si dovrebbe lavorare a partire da un rapporto di fattibilità ma se i tempi sono maturi sottoponendo fuori alla ratifica dei Parlamenti al voto il giudizio dei popoli
Per il due mila trenta per l'anno due mila e trenta i popoli delle Regioni sarebbero pronti a leggere la prima Assemblea legislativa
Con un Comune
Ciò che è strano è che tutto ciò non è ancora accaduto scrive il professor Vettel mai
Dappertutto in Europa nato che aree con le stesse contro il linguaggio non state formate da Paesi estati
Solamente i cinque Paesi nordici sono rimasti testardamente separati tra loro questo perché tali Marche Norvegia dalla parte Svezia Finlandia erano ugualmente forti per lungo tempo con nessun Regno
Che era in grado di dominare sugli altre parzialmente perché i grandi potenze quali la lega asiatica prima gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica pochi
Si sono opposti a tutti i tentativi di unificazione oggi ad ogni modo le grandi potenze non sono più in grado di interferire negli affari nordici per la prima volta in seicento anni paesi nordici hanno l'opportunità per discutere il loro future
Loro futuro collettivamente in pace tranquillità
Io sono partito scriva quel professore giocando con i numeri
Ho messo insieme il pile le statistiche demografiche dei Paesi risultati erano sorprendenti
Se le cose stanno così come oggi la Federazione nordica unità avrebbe venticinque milioni di cittadini è un PIL a prossimamente di un virgola sei triliardi di dollari praticamente lo spesso lo stesso della Spagna e del Canada
Rendendola così questa federazione nordica una delle più grandi tra le dieci dodici più grandi economie al mondo
Quali sono poi le altre questioni che vengono esaminate c'è naturalmente la questione del al peso relativo naturalmente un'economia congiunta con venticinque mila di persone sarebbe molto più dinamica
Ed efficace che cinque condomini e con popolazione di dieci cinque e mezzo cinque zero virgola cinque milioni rispettivamente ma il problema poi si pone in relazione alla Unione europea perché va ricordato che
Tre di questi Paesi nella proposta Unione nordica sono già
In sono all'interno della della dell'Unione europea la Norvegia è fuori e l'Islanda sta negoziando la membership la Finlandia zona
Euro e diciamo dunque che ci sono differenze situazione allora le obiezioni sono state mosse sono quelle in conto competizione o cooperazione con l'Unione europea
La Regione nordica schiva il professor Vettel belga non è in nessun modo incompatibile con l'Unione europea infatti questa Regione potrebbe rafforzare l'Unione europea
La Federazione nordica unità potrebbe essere uno dei quattro o cinque grandi membri dell'Unione europea coprendo coloro che esitano quando devono affrontare un'unione nella quale
Il direttorato franco-tedesco
Può mettere sotto facilmente Svezia Finlandia o Danimarca un po'meno la Spagna o la Polonia stiano trattamento diverso e noi uniti con un'operazione nordica potremmo essere al pari della Spagna
Dunque in conclusione qualche volta la politica fa la differenza e determina nella cornice istituzionale delle nostre azioni le frontiere geografiche sono il più importante dei nostri cornice istituzionali così fra l'altro scriveva
In un articolo del mese scorso proprio occasione dell'uscita del suo libro il professor un Vettel bel presentato questa federazione nordica unita l'unico commento che vale la pena di segnalare e che
Appunto ci sono difficoltà circa la questione latte Progetto di questo tipo sono questioni relative
A chi è già membro e chi e vuole diventarlo Cocchi rimane costantemente fuori dell'Unione europea
Degli analisti perché cose scrive un centro studi la zia che è la finisce Institute Udine degli affari internazionali cioè l'istituto finlandese gli affari internazionali
Con un'analisi che intitolata apprezzamento per la Federazione nordica
Una integrazione nordica può rafforzare l'integrazione europea e viceversa e due processi non sono contraddittori ma complementari
Secondo la possibile lettura un il professor Vetter bere
Dipinge l'anno l'Unione nordica come una Regione un modello regionale all'interno dell'Unione europea
Potrebbe essere dunque chiamata un gruppo interno oppure un'avanguardia di Stati che hanno il potenziale per una più profonda integrazione
Che sarebbe auspicabile anche dagli altri Stati membri e qui che giace la forza del Progetto almeno secondo l'analisi di questo centro studi la FIAT
Finlandese che poi però alla fine segnala anche quindi sostanza potrebbe funzionare da Coco sarda intergruppo in seno all'Unione europea uno sbocco scandinavo un blocco nordico
Le conclusioni in uscita in concomitanza con l'uscita di questo libro in Svezia si è sondato il parere del
Della popolazione dell'opinione pubblica circa questa proposta
La Federazione nordica unità il settantotto per cento dei cittadini son dati un Svezia sono detti d'accordo
Circa la questione di una maggiore cooperazione nordica in generale con il quarantadue per cento di loro che erano a sostegno della nascita di una federazione nordica unità questo scrive tra l'altro analisi
Del sia del centro studi finlandese con l'apprezzamento per la Federazione nordica ci fermiamo qui con la nostra rassegna di geopolitica di questo oggi ci siamo occupati di questo volume appena pubblicato la Federazione nordica unità
Il cui autore Gunnar Vetter Berger il libro che è stato pubblicato recentemente trovate sulle sito nord e il punto orga con questa proposta per una Regione nordica unità dall'anno due mila trenta
è tutto qua nostra rassegna Eligio politica di questo oggi un'azione di ringrazia per l'ascolto appuntamento a lunedì prossimo le sette
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0