05 FEB 2003

Alta Dirigenza Statale: 1a Conferenza Nazionale, «Il semestre di presidenza italiana della UE» (mattina)

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 33 min

Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.

SOMMARIO / Roma 5 febbraio 2002 - Nel secondo semestre del 2003 l'Italia avrà la presidenza dell'Unione Europea, che potrebbe coincidere con la riforma dell'Unione e la fase conclusiva in vista dell'Allargamento a nuovi Paesi dell'est europeo.

In vista di questo appuntamento, il governo italiano ha promosso la prima "Conferenza Nazionale dell'Alta Dirigenza Statale", quale occasione di riflessione e di dibattito comune, al più alto livello politico e amministrativo.

Al centro della sessione mattutina della seconda giornata dei lavori vengono posti i temi centrali del semestre di presidenza
italiana della Unione Europea.

leggi tutto

riduci

  • Introduzione di Rocco Antonio Cangelosi, Direttore Generale per l'Integrazione europea

    <br>Indice degli interventi
    0:00 Durata: 4 min 59 sec
  • Franco Frattini, ministro degli affari esteri

    Interventi
    0:04 Durata: 40 min 31 sec
  • Cangelosi, modera

    0:45 Durata: 2 min 55 sec
  • Rocco Buttiglione, ministro per le Politiche comunitarie

    0:48 Durata: 42 min 15 sec
  • Breve comunicazione del ministro per la Funzione Pubblica, Luigi Mazzella

    1:30 Durata: 1 min 1 sec
  • Cangelosi, modera

    <br>Relazioni tematiche
    1:31 Durata: 2 min 19 sec
  • Giuseppe Baldocci, Segretario Generale del Ministero degli Affari esteri

    1:34 Durata: 9 min 20 sec
  • Umberto Vattani, Rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione Europea

    1:43 Durata: 30 min 50 sec
  • Cangelosi, modera

    2:14 Durata: 1 min 40 sec
  • Giovanni Capogna, Direttore dell'Ufficio II° del Dipartimento per le Politiche comunitarie

    2:16 Durata: 18 min 38 sec
  • Cangelosi, modera

    <br>Dibattito
    2:34 Durata: 1 min
  • Giuseppe Ambrosio, Capo del Dipartimento della Qualità dei prodotti agroalimentari e dei servizi del Ministero delle Politiche agricole e forestali

    2:35 Durata: 5 min 58 sec
  • Fabrizio Barca, Capo del Dipartimento per le Politiche di sviluppo e di coesione del Ministero dell'Economia e delle finanze

    2:41 Durata: 10 min 48 sec
  • Vincenzo Camporini, Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa

    2:52 Durata: 11 min 31 sec
  • Vittorio Silano, Capo del Dipartimento della Tutela della salute umana, della sanità pubblica veterinaria e dei rapporti internazionali del Ministero della Salute

    3:04 Durata: 8 min 38 sec
  • Angelo Maria Petroni, Direttore della Scuola superiore della Pubblica Amministrazione

    3:12 Durata: 16 min 3 sec
  • Rocco Antonio Cangelosi, conclude la sessione

    3:28 Durata: 5 min 25 sec