28 FEB 1997
dibattiti

"Sicilia: lo sviluppo possibile tra blocchi sociali ed equilibri nazionali" tavola rotonda organizzata dalla Banca Popolare di S. Angelo in occasione dell'uscita del 50° numero della rivista "Orizzonte Sicilia", quadrimestrale della banca presso Palazzo dei Normanni

DIBATTITO | - PALERMO - 00:00 Durata: 2 ore 32 min
A cura di Francesco Marcucci
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Sicilia: lo sviluppo possibile tra blocchi sociali ed equilibri nazionali" tavola rotonda organizzata dalla Banca Popolare di S.

Angelo in occasione dell'uscita del 50° numero della rivista "Orizzonte Sicilia", quadrimestrale della banca presso Palazzo dei Normanni.

Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Sicilia: lo sviluppo possibile tra blocchi sociali ed equilibri nazionali" tavola rotonda organizzata dalla Banca Popolare di S. Angelo in occasione dell'uscita del 50° numero della rivista "Orizzonte Sicilia", quadrimestrale della banca presso Palazzo dei Normanni", registrato a
Palermo venerdì 28 febbraio 1997 alle ore 00:00.

Sono intervenuti: Pietro Busetta (professore), Pasquale Hamel, Nicolò Curella, Giovanni Pepi (giornalista), Saverio Di Bella (professore), Ennio Pintacuda (SACERDOTE), Gian Carlo Caselli (magistrato).

Tra gli argomenti discussi: Banche, Economia, Giustizia, Mafia, Magistratura, Mezzogiorno, Politica, Sicilia, Societa', Stato, Sud, Sviluppo.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 32 minuti.

leggi tutto

riduci