La prima "Cooperazione internazionale e programmi di ricerca", la seconda "Innovazione tecnologica, modelli organizzativi e ricerca".
Convegno "Ambiente, alimentazione e ricerca", registrato a Roma lunedì 4 novembre 2024 alle ore 10:00.
Sono intervenuti: Giulio Prosperetti (vicepresidente della Corte costituzionale), Maurizio Decastri (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), Andrea Rispoli (comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri), Andrea Giordano (vice capo di … Gabinetto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), Franco Parasassi (presidente della Fondazione Roma), Anat Gold (Director of Central Region, KKL-JNF, Israel), Valeria Mastroiacovo (segretaria nazionale Unione Giuristi Cattolici Italiani), Federico Magnani (docente dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari dell'Università di Bologna), Aaron Fait (ricercatore all'Istituto Blaustein di Studi sul Deserto, Università Ben-Gurion del Negev), Michele Morgante (professore di genetica presso l'Università di Udine), Stefano Amore (magistrato, Direttore dell’Osservatorio per l’Analisi Normativa del C.U.F.A.), Vasilis Vasiliou (direttore Centro Global Health presso la Yale University), Beatrice Lorenzin (senatrice), Marco Scurria (senatore), Stefano Masini (professore di diritto Agrario e diritto Alimentare all'Università di Roma "Tor Vergata"), Giuseppe Novelli (professore ordinario di Genetica Medica presso l'Università di Roma "Tor Vergata"), Antonio Santarelli (titolare ed Amministratore di Casale del Giglio Società Agricola S.r.l.), SERGIO STARO (direttore del Programma nazionale dell'implementazione dei regolamenti UE dell'interoprabilità), Cristina Messa (professoressa di Diagnostica per immagini e radioterapia Università degli Studi di Milano-Bicocca), Maurizio Decastri (ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Roma Tor Vergata), Pierluigi Sanna (vice Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale), Antonio Pietro Marzo (comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri), Francesco Manganaro (direttore generale della BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo), Giuseppe Giove (Gen. di Divisione in riserva del C.U.F.A. dell’Arma dei Carabinieri).
Tra gli argomenti discussi: Alimentazione, Ambiente, Carabinieri, Inquinamento, Intelligenza Artificiale, Malattia, Medicina, Prevenzione, Ricerca, Salute, Tecnologia.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 9 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci