Convegno "Amianto, la sorveglianza sanitaria e la cura. A che punto è la ricerca?", registrato a Torino mercoledì 24 maggio 2023 alle 14:35.
L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Torino.
Sono intervenuti: Alberto Gaino (giornalista), Diego Marchioro (sindacalista dell'Istituto Nazionale Confederale di Assistenza di Torino, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Migliore Enrica (responsabile del Registro dei … Mesoteliomi del Piemonte), Alba Tacchino (ex operaia della Società Italiana Amianto di Grugliasco), Auro Fragola (familiare di un ex operaio della FIAT mancato per un mesotelioma pleurico), Daniela Zanier (vittima ambientale di Casale Monferrato), Daniela Degiovanni (oncologa), Magnani Corrado (epidemiologo), Laura Abate Daga (presidente dell'Associazione Tumori Toracici Rari), Paolo Bironzo (segretario scientifico delle Linee Guida sul Mesotelioma Pleurico dell'AIOM), Laura Deborah Locati (oncologa all'Università di Pavia e IRCCS ICS Maugeri di Pavia), Federica Grosso (oncologa e responsabile della Struttura Mesotelioma della ASL di Alessandria), Irma Dianzani (professoressa), Dario Mirabelli (epidemiologo e medico del lavoro), Bice Fubini (professoressa), Benedetto Terracini (professore).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Amianto, Impresa, Inquinamento, Malattia, Medici, Medicina, Ospedali, Prevenzione, Ricerca, Salute, Sanita', Territorio.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 53 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci