29 AGO 2021
dibattiti

Festa nazionale de l'Unità 2021 - Il vento del cambiamento passa dagli Enti locali

DIBATTITO | - Bologna - 20:30 Durata: 1 ora 9 sec
A cura di Fabio Arena e Iva Radicev
Organizzatori: 
Player
Con Francesco Boccia, Angelo Bonelli, Fabiana Dadone, Vasco Errani.

Modera Federica Fantozzi.

Nell'ambito della Festa nazionale de l'Unità 2021di Bologna, in programma dal 26 agosto al 12 settembre.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Festa nazionale de l'Unità 2021 - Il vento del cambiamento passa dagli Enti locali", registrato a Bologna domenica 29 agosto 2021 alle 20:30.

Dibattito organizzato da Partito Democratico.

Sono intervenuti: Francesco Boccia (deputato e responsabile Enti locali, Partito Democratico), Angelo Bonelli (coportavoce nazionale di Europa Verde), Federica Fantozzi
(giornalista e scrittrice), Vasco Errani (senatore, Misto - Liberi e Uguali - Ecosolidali), Fabiana Dadone (ministro per le Politiche Giovanili, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)).

Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Amministrative, Amministrazione, Aree Metropolitane, Auto, Autonomia, Burocrazia, Clima, Comuni, Debito Pubblico, Digitale, Ecologia, Efficienza Energetica, Emergenza, Enti Locali, Epidemie, Europa, Festa Dell'unita', Finanza Pubblica, Formazione, Giovani, Governo, Impresa, Industria, Infrastrutture, Istituzioni, Italia Viva, Lavoro, Occupazione, Parlamento, Partito Democratico, Pnrr, Politica, Poverta', Provincia, Pubblico Impiego, Regioni, Roma, Sanita', Scuola, Servizi Pubblici, Stato, Sud, Tecnologia, Trasporti, Treno, Unione Europea.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Federica Fantozzi

    giornalista e scrittrice

    Francesco Boccia

    deputato e responsabile Enti locali (PD)

    Angelo Bonelli

    coportavoce nazionale di Europa Verde

    Vasco Errani

    senatore (MISTO-LEU-ECO)

    Fabiana Dadone

    ministro per le Politiche Giovanili (M5S)

    20:30 Durata: 1 ora 9 sec