Tra gli argomenti discussi: Garante Privacy, Giocattoli, Internet, Minori, Riservatezza, Tecnologia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
capoufficio stampa del Garante per la protezione dei dati personali
Uno dei fenomeni più rivoluzionari ma anche più in avvertiti che stanno modificando le nostre abitudini il nostro modo di vivere
E l'ingresso nella vita quotidiana di oggetti intelligenti che grazie a sensori assistenti intelligenza artificiale dialogano tra loro interagiscono con l'ambiente esterno e con gli esseri umani
è quello che viene chiamato l'Internet delle cose revisori che registrano quello che diciamo frigoriferi che ci segnalano la scadenza dei cibi aspirapolvere che mappa non lo sto a casa e possono trasmettere dati ed altri congegni ma anche giocattoli che registrano suoni e parole scattano foto girano video video e si collegano ad internet
Sono i cosiddetti smalto x la frontiera tecnologica più avanzata di quelli che non operano bambole peluche che si muovevano Pina emettevano pochi suoni sono dispositivi interattivi che a volte hanno anche funzioni educative ma che sono in grado di raccogliere elaborare e comunicare dati e informazioni importanti
Dalla voce alle immagini dalle password di accesso alla mail dai gusti alle preferenze
Informazioni che non riguardano solo i bambini che giocano un questi giocattoli ma anche l'intera famiglia il più famoso per modo di dire di questi giocatori è la bambola Kayla prodotta da una casa americana e che in Germania è stata messa al bando perché
Perché Kayla che è dotata di un dispositivo per ascoltare la voce di chi le parla è una connessione internet accusata di essere un dispositivo che chiedo l'apparenza di un oggetto innocuo non può essere usato per registrare e trasmettere di nascosto conversazioni private
E che può perfino essere facilmente a che era
Stessa sorte era toccata qualche tempo prima lombardi in un'altra bambola interattivo
Il senatore se sono dunque dispositivi che presentano possibili rischi per la privacy ed è per questo che il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto una piccola guida con poche semplici regole che gli adulti possono seguire per far dimettere
Tirelli più piccoli proteggendo però la loro riservatezza
Oltre che la propria
Il primo consiglio è quello di informarsi bene è importante sapere quali e quante informazioni saranno acquisite direttamente dal giocattolo e come potrebbero eventualmente essere utilizzate se solo per far funzionare lo smalto voi oppure per per altre finalità
Alcune app utilizzate per gestire Smart togliesse possono poiché richiede un accesso alla memoria al microfono voi fai o la connessione Bluetooth lo smartphone del tablet su cui vengono installate
Meglio evitare di concedere queste autorizzazioni se non sono strettamente necessarie per il funzionamento dell'arte giocato così come bene disattivare funzioni come l'angelo localizzazioni
Per difendersi da malintenzionati che potrebbero tentare di entrare in smalto essa attraverso la Rete per accedere ad esempio al microfono una fotocamera
Di cui sono dotati di questi giocattoli una buona regola di base impostare sempre password complesse quindi più sicure per connettere i giocatori quando lo smalto e non viene usato bene spegnerlo disco né Carlo un giocattolo capace di ascoltare riconoscere le voci lasciato acceso in casa potrebbe essere in grado di raccogliere e di trasmettere informazioni delicate anche le più intime
Su su tutta la famiglia
A volte la perché gestisce lo smalto e consente di condividere on line foto e video meglio evitare che i più piccoli usino questa funzione da soli e comunque fondamentale spiegare loro i rischi che possono corrette
Infine al momento di disfarsi di questi giocattoli
Regalando Ulivo gettandoli via è bene ricordarsi sempre di disattivare gli accanto personali che altri per connettersi ad internet e cancellare tutti i dati eventualmente registrati sul giocattolo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0