L'intervista è stata registrata lunedì 23 novembre 1992 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antisemitismo, Germania, Mass Media, Nazismo.
La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
RAD
MSI
Adele faccio leader storica del partito radicale più volte deputata
Dice a volte Pannella che sul finire del secolo i peggiori demoni di questi cento anni rischiano di svegliarsi e di potere fanno notizia di un tragico rogo in I Germanica accusato la morte di due turchi egli rilassarsi signor si è saputo di uno presunto ebreo episodi si moltiplicano anche in Italia richiede atti e delle qual è a tuo avviso diciamo l'estensione di questo di questo fenomeno e quale ruolo dovrebbero direi di media
Ma
La fine del millennio la cosa che come ha sempre fatto un po'ridere perché per gli ebrei sono cinque mila e passa anni per gli arabi sono quattro mila e qualche cosa sempre con delle frazioni per cui non coincidono
Per noi sono tre mila per altri sono ancora meno
E quindi è una tappa fittizia puramente adoperata
A livello storico tanto per intendersi però è vero che stanno succedendo cose fra l'altro che a me danno norme impressione di déjà vu che purtroppo io ho settantadue anni e quindi mi ricordo da guerre e massacri ottavo sto per esempio una cosa che mi fa impazzire e che ci sia chi tende a negare che sia esistito l'Olocausto io ho potuto per fortuna aiutare tantissimi ebrei e per Dio se c'era l'Olocausto e come che massacrò è stata
Questi questi ritorni di fiamma questi ritorni di nazionalismi esasperati secondo me non sono tanto da ricondurre ha problemi politici quanto invece strettamente problemi economici
Abbiamo avuto degli anni in cui più o meno tutti per fine Turchini avevano un po'più di ed Tezze
Andavano a lavorare in Germania e quindi come come successore andranno inflitta agli italiani sempre lavorare in Germania dall'immediato dopoguerra
A centinaia migliaia
E sono usciti da da certe forme di sottosviluppo di fame abbiamo un bellissimo libro
Lo dico e lo scrittore di Catania che è stato ucciso anche lui e ahimè io non faccio più queste cose perché non mi sorregge più la memoria che una volta erano favolosi
E il padre di un giovane che adesso in Parlamento anche lui Giuseppe Fava bravo grazie ecco ed è ed è una bellissima storia veramente un libro stupendo in cui si racconta la la la vita
Che facevano questi Giovanni siciliani in Germania quindi tutto il disagio di un mondo diverso di un un habitat completamente diverso e adesso sta succedendo e Turchia aerei
Gli spagnoli agli andalusi in maniera particolare a i portoghesi e dunque anche allora succedeva che
Il Siena Mazzetti degli italiani a parte le alle tragedie di Marcinelle delle delle miniere queste per fortuna pare che non si lavori più niente
Però che ci sia violenza quando altre cittadinanze vengono a lavorare vanno a lavorare in certe zone è tremendo
Adele ma il fatto che di giornali la televisione accendano i riflettori su anche micro episodi ecco che potesse una doppia valenza da una parte quello su Vito di fare chiarezza e di soffocare sul nascere un fenomeno dall'altra quello di creare un effetto moltiplicatore perché sappiamo le manie di protagonismo qui agiscono in modo notevole
Ecco ma perché le manie di protagonismo proprio perché non hanno nulla altro a cui attaccarsi quella che io denuncio fortemente la assoluta carenza di ideali di aspirazioni questi giovani non sanno più a che cosa attaccarsi io vedo seguo un po'tanti amici giovanissimi o i figli di amici che vanno a scuola queste scuole d'acqua in cui non si insegna più niente in cui professore se ne fregano gli allievi ancora di più e quindi quali ideali e stiamo dando nuovi a questi giovani quali quali miraggi per cui battersi perché soltanto il miraggio di una maggiore incertezza economica
E già una cosa ma se non è sostenuto da grado di cultura maggiore di quello che avessero prima non ha nessun senso
E questo manca completamente secondo me il il difetto fondamentale oggi non è tanto di morale come si potrebbe pensare ammazzare una persona sempre commettere un delitto quindi mettersi fuori dalla società eccetera eccetera no è proprio la mancanza di cultura
L'antisemitismo è una delle caratteristiche almeno così apparirebbe di certi episodi mi sembra che ciò si ricolleghi anche direttamente a quel che diceva la mancanza di culture sono giovani che a malapena hanno fatto scuola dell'obbligo e si professa no no nazisti senza conoscermi nulla di di tutto questo e con l'antisemitismo per te
Quanto vale in questo o in quello che accade
Ma intanto fammi dire subito è una cosa che tu non mi hai chiesto ma anche io devo mettere subito davanti che è la prima volta nella storia che finalmente gli ebrei combattono anche loro io sono non violi entra quindi dovrei essere contro questo combattersi però dico meno male finalmente Librai Simone pescano anche loro perché sarebbe ora che difendesse da soli li abbiamo difesi tante volte
Sì certo è una forma gravissima questa di incitare a una specie di oggi io di lotta sarà lei diverse etnie però c'è anche da dire una cosa che è molto grave che qui in Italia in maniera particolare impartì in Europa si è sempre parlato a favore dei degli arabi sempre a favore dei palestinesi è sempre pari a favore di quegli altri nessuno mai ha detto una parola sul problema degli ebrei ce l'ho siamo proprio dimenticati abbiamo voluto cancellarlo io ho cacciato via non dico a pedate perché la mia mamma ma infine per la promulgazione però rifiutandomi di dare un obolo una firma una qualunque cosa questi palestinesi non perché non mi vadano bene pertinenti ma perché quello che detesto e che tutto sia fatto in una sola direzione
L'importante è vivere a dare una mano agli ebrei e dare una mano ai palestinesi e cercare di farli discutere fra loro di farsi intendere perché se la gente parla alla fine riesce a incontrarsi a capirsi è sempre ancora una partita di cultura ti parla se c'è una cultura si parla se si sa che cosa dire se si ha qualche cosa da scambiarsi al di là delle delle offese e delle ingiurie del parola
Concluderà vede a tuo avviso ora alla questione e dall'ordine pubblico o c'è una questione anche politica sociale da esaminare forse a un punto di vista sociale economico come tu dicevi questo vale più per la Germania dell'Est nell'ex Germania dell'Est perché non per il nostro Paese
Sì ovviamente questi Paesi dell'Est hanno delle enormi difficoltà economiche e poi anche di adattamento perché quando sappiamo quando regime crolla ci sono alcuni che sono d'accordo col crollo altri
Le biglietti fascista in Italia ci sono state inutile che poi si sia detto che non c'erano e sono queste famiglie fasciste che spingono i loro figli Abbes tre contro gli ebrei ad essere contro tutte queste forme io ritengo che questi giovani tedeschi che vanno a mettere i tedeschi che vanno a ammazzare gli ebrei
Che vanno a buttare all'aria le tombe che vanno a fare il profano azioni che vanno a fare tutte queste cose siano gli eredi di quegli stessi genitori tedesche che avevano fatto queste cose allora solo se nella nella Germania dell'Ovest c'è stata più agiatezza quindi più comodità più tranquillità ma per la Germania dell'Est che invece è sempre stata stretta dai problemi sociali dei problemi economici che hanno avuto Uddin o o un governo brutale che li ha di nuovo condizionati come il governo di di Hitler condizionale di tedesche occidentali allora probabilmente se proprio questa reazione di violenza che viene dall'ex ritrovati di botto Sam da più queste bardature di violenza che ritenevano obbligati al silenzio e alla pace cioè e la violenza governativa che genera la la violenza popolare mai fatta un'altra domanda a cui non ha ancora risposto
Ed è quell'i miti invidiare che danno l'informazione se la devono andare se la io ritengo sempre che sia benissimo dare le informazioni perché tutti noi possiamo renderci conto di queste cose e perché professori anziani persone che lascia Oria l'hanno vissuta possano veramente parlare con questi giovani anche coi giovani italiani perché purtroppo abbiamo inadempiente anche in Italia i quali sono figlie di genitori rivoltati che hanno dovuto tenersi il loro fasci ma dentro che non si sono visti rappresentare dei missini che tutto sommato sono persiste all'acqua di rose salvo due o tre e che invece conservano del fascismo all'aggressività alla violenza e al presunzione
E che vengono fuori adesso convinti di potersi finalmente vendicare di poter vendicare i loro genitori in fondo sono stati sconfitti e quindi figli ridevano vendicare ecco solo la cultura può insegnare a questi giovani come non si deve continuare a mantenere gli oggi e soltanto sei una scuola funzionasse ma in Italia la scuola io non so niente per quale tedesca insomma conosco delle università tedesche So che lavorano molto bene molto più di noi ma non so niente delle scuole medie mentre invece sa OK Italia mentre la scuola elementare decente celle scuola media è uno scandalo veramente per il nulla che Standard nulla che insegnano quindi è davvero un discorso di fatti io mi sto occupando di ricominciare far cultura per che ritengo che sia importantissimo sto mettendo o me in mano mettendo mano a una traduzione di tutte le opere di Giordano Bruno
Perché Giordano Bruno è colui che ha aperto la strada alla filosofia del Seicento alla eminenza via dicendo i grandi filosofi a Cartesio
Andando in Francia come sono andata dessero in Germania e in giro per l'Europa studiare le scuole
Di Giordano Bruno scoperto quale importanza ampia tutto quello che Giordano Bruno insegnato allora e come noi in Italia non lo sappiamo quindi faremo l'edizione nazionale delle opere di Giordano Bruno tradotte in linguaggio di oggi perché il suo latino latino cinquecentesco il suo italiano in Italia nel cinquecentesco in Italia anche più nessuno che lo capisca ed è una novità ed è importante
Su questi gravi segnali di ripresa di movimenti neonazisti abbiamo ascoltato il parere di Giuseppe Tatarella
Capogruppo del Movimento sociale alla Camera dei deputati noi riconfermiamo ribadiamo e raddoppiano la nostra condanna
Per ogni atto disumano incivile che sta avvenendo in Europa quindi la posizione del movimento socio italiane di assoluto con da ne e di distacco da queste forme incivili antistoriche che minano il colloquio la democrazia diretta la possibilità di confrontarsi e di scontrarsi
Sul piano dei grandi valori di grandi principi non abbiamo niente a che vedere con questo ondata di anticipi il TAR che si sta diffondendo in euro
Vi sentite in qualche misura sul banco degli imputati no l'atteggiamento è duplice ci sono settori politici e culturali
Che ci fanno la domanda per avere una risposta positiva la loro domanda cioè delle persone che volendo avere un colloquio un contatto con l'noi porgono pongono lato andar per colloquiare in futuro ci sono altri quelli non in buona fede quelle che pongono una domanda per ghettizzare la destra politiche in Italia e a quest'versione lo ribadiamo con maggior forza il a nostra lotta a qualsiasi tentativo di instaurare in Italia e in Europa unità di inciviltà nei rapporti politici
Ma
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0