Sono intervenuti: Giovanni Palombarini (magistrato), Alfonso Amatucci (magistrato), Giovanni Galloni (DC), Maurizio Laudi (magistrato), Nicola Lipari (magistrato).
Tra gli argomenti discussi: Cossiga, Csm, Dc, Galloni, Giustizia, Magistratura.
Rubrica
9:30 - Roma
10:30 - Roma
9:00 - Milano
9:00 - Torino
9:30 - Roma
18:00 - Milano
21:00 - Milano
10:30 - Catania
15:00 - Siracusa
magistrato
magistrato
DC
magistrato
magistrato
Torniamo ora ad occuparci dei lavori del consiglio superiore della magistratura questa mattina inizialmente si era saputo che il Capo dello Stato non sarebbe andato al Consiglio tanto che Giovanni Galloni si era già preparato a presiedere il plenum e mi fa ti questo rappresentava una risposta negativa all'invito rivolto lunedì da Cossiga poi il contrordine così che ha deciso di recarsi al CSM nella stessa mattina ovviamente a Palazzo dei Marescialli c'è stato un certo scompiglio anche perché si era saputo che Cossiga era arrabbiato per il documento sottoscritto martedì da diciannove componenti togati stamattina però in tre dei sottoscrittori i Consiglieri Amatucci in movimento della giusti la proposta ottantotto laudi di Magistratura indipendente e liberi di Unità per la Costituzione hanno voluto spiegare ai giornalisti il senso della loro iniziativa ma ascoltiamo dunque queste prime dichiarazioni
Ma ma al unica turnover mi pare ma papà papà federalistico fa del documento
Quale documento non intendevamo semplicemente fare in arrivo dello stato la formazione per quanto riguarda i rapporti il successivo diciamo così della presenza le le eccetera cioè
La situazione amabile benissimo nel senso che di fronte a impedimento del vicepresidente subentrante secondo l'ordine della votazione fa dalla il votato riposto per per e quindi ma per quanto riguarda da venticinquennale età previsto nell'ordine votazione di nel paese mentre oppure prova che lo
Qui nell'individuare quella chi era la regola chiarissima e l'epoca che le posizioni istituzionali sostitutive non intendevamo nessun modo pensa vive essiccato si corresse gestita indiane promuove una ma articolo questo spazio
Il nostro un piccolo sia semplicemente quello di fare il prete responsabilmente lo Stato norma fatto nella normativa che evidentemente oggi
Altera in comportamenti concreti da combinata nordica questa prego finita quando lei esce concreto operazioni entrambi contorni assolutamente no assolutamente no non si può probabilmente copia dei comportamenti del Presidente nel nel nella nota reazione una imprinting di questo genere perché non vi è stato un film in consiglio una direzione e pratico che anche alterato
Quello che mi pare altre collezioni falso problema però perché il Presidente Cossiga scritta scritto due lettere
Il nostro ha comunicato nasce prima e indipendentemente da il problema della non è un problema di cui in quella comunità stipendio cosa
Fare ce lo
Lo si
Dell'imputato fasullo stampa stamane andiamo il gruppo quale sia stato poco dovuta documento fatto stressato ma e e venisse
Senza debba ritenersi libero difendere la Repubblica alcuni il tipo forzata ebbrezza effettivamente destinati Carpitella ripristinare il venti in caso di assenza impegni no anche i rifiuti
Baraccone proseguisse virgola banali
Per prestazioni fa no locali
Sostanzialmente volte ad accreditare la tesi che con questa firma con questa sottoscrizione si fosse voluto scendere in campo da parte dei togati si fosse voluto prendere posizione contro il Presidente della Repubblica e a favore del vicepresidente Galloni dico venduto il documento non è assolutamente questo esprime esclusivamente la preoccupazione della grandissima maggioranza dei membri togati del Consiglio che uno scontro Bennato al di fuori del Consiglio superiore alla magistratura Otis se risolversi in vizi di funzionamento del consiglio spesso noi abbiamo centinaia e centinaia di provvedimenti da adottare eravamo preoccupati che questa sorta di paralisi che poteva andar si apre a tre potesse inibire potesse precludere la magistratura il sacrosanto diritto divenire un Consiglio della magistratura e lavorasse per legge e per il Paese insomma abbiamo inteso
Impegna buttare guardi non benzina sul suo
Considerano tutti fare riferimento all'ordine cronologico dei fatti sì però lei dimentica una cosa mi pare che il presidente della il Pontefice al meglio il giornalismo gli ha rilasciato una copia per iscritto anticipato che avrebbe invitarlo consigliere Bressa consigliere con cioè al principio rispettivamente appena disciplinare successivamente
Proprio un documento di diciannove fuga ma deve documento sicuramente una caratteristica quella di essere un documento il che significa di essere un atto spento noi abbiamo inteso riferirsi Atac formali e adatti scritti non ha voci e adatti libri annunci che non tutti avevano avuto io che non a tutti erano stati verosimilmente esternati allo stesso modo è sintomatico sul punto che quel documento sia stato scritto dall'intera componente togata quindi voci chiacchiere immaginazioni sono al di fuori degli arrestati ma binari
Abbiamo
Guardi ognuno ognuno ha notizia delle sue cose l'importante è che in queste vicende non vi siano spazi a chiacchiere ma si parli Berardi formale questo è un incontro che in qualche misura ha un crisma di ufficialità noi non crediamo che atti non forma agli atti non istituzionali dichiarazioni non precedute da un'adeguata riflessione possano contribuire alla distensione che tutti questo non dove spiccava quella casa saranno forse fare né Calderoli secondo voi connesso questo contrasto fra Cossiga e galloni noi ci auguriamo che si risolva con una precisa tanto da parte del presidente di quello che il vicepresidente dichiarerà circa l'assenza già peraltro espressa di intenzioni di riferirsi al Presidente della Repubblica i cui atti formali peraltro da quanto si legge da un documento distribuito già in aula del plenum e sul tavolo di ogni consigliere e che verosimilmente verrà dato alla star ma fra pochi minuti dà atto del fatto che il vicepresidente non ha inteso mai in alcun modo censurare il comportamento costituzionalmente corretto espletato dal presidente La Repubblica nei suoi atti formali che sono gli unici a ripeto ai quali in questa ed ecco pure riferirsi non a dichiarazioni alla stampa non alle telefonate fatte ma agli atti formali la cui correttezza viene riconosciuta da vicepresidente al di là delle difformità di opinioni personali che non devono però riflettersi sul funzionamento degli organi di rilevanza così
Mistero vorrà ripeterei anche le forze dell'ordine può regalare grazie capita loro affrontato dalle caduto in questo momento sta presiedendo Kallon iniziare e mi pare che si era la dimostrazione concreta del fatto
Che il Consiglio superiore della magistratura sta funzionando regolarmente come sinora ha sempre funzionato il documento che ieri abbiamo sottoscritto ha il valore anche di un atto di testimonianza e che è parso doveroso assumere da parte di coloro che questo documento hanno sottoscritto la situazione di crisi esistente tra presidente e vicepresidente del Consiglio è nata all'Est e erano del Consiglio per fatti che non traggono origine dalle competenze istituzionali del consiglio i consiglieri hanno tenuto una rigoroso e doveroso silenzio perché la vicenda direttamente non traeva origine dall'attività del consiglio però hanno ritenuto ampi doveroso ad un certo momento far conoscere la loro posizione che era quella di una preoccupazione per l'incidenza che questa crisi poté e va a determinare sulla funzionalità dei sull'attività del Consiglio superiore vera un richiamo a all'anno disciplina normativa a livello di costituzione e di leggi ordinarie etica regolamenti non c'si era altro che questo quindi anch'io intendo ribadire che qualsiasi interpretazione diversa è una interpretazione che non ha non ha motivo di essere e non ha spazio ben nel testo nello spirito del documento che è stato sottoscritto attraverso questo documento i consiglieri hanno voluto dare un ulteriore contributo non alle lacerazioni no alle crisi ma tutto al contrario alla possibilità che consiglio continui a lavorare come era sempre fatto sino ad ora
Queste dunque nelle dichiarazioni dei Consiglieri Alfonso Amatucci Nicola Lipari e Maurizio laudi per chiarire che non vi era stato
Nel documento diffuso ieri dai diciannove componenti togati alcun elemento di polemica nei confronti del capo dello Stato
Su questa nuova iniziativa abbiamo sentito il parere del consigliere Giovanni Palombarini di Magistratura democratica l'unica corrente appunto della magistratura che non ha partecipato questa mattina all'incontro con la stampa
D'accordo forse l'ultima precisazione sia accanto telefonate perché quello che abbiamo scritto ieri quel documento che abbiamo sottoscritto il diciannove ci sembra estremamente chiaro con un auspicio
Sostanzialmente tutta una serie di difficoltà che ci sono oggi erogatori sorte applicando la legge il regolamento Telecom lavori del consiglio la figlia per raccogliere mediocre risultato facile da l'altro punto di vista nel senso che per la dichiarazione
Di che tutti possono leggere tranquillamente perché mi sembra che sia lettura facilissimo
Tutto qua poi se altri hanno inteso
Ciò questi modificare ovviamente sono liberi di farlo
Quanto ci riguarda ci è sembrato
Primo utile
Prima Africa schiere Marconi ha detto più di otto totalmente
Sostanzialmente non è ancora a lungo situazione
Io spero spero che le questioni si risolvono si risolvano in maniera istituzionalmente corretta per
Carità estroso li ho scoperti
Sempre questa mattina il dice il Presidente del CSM Galloni a preparato un testo nel quale ribadisce che non vi era e non vi poteva essere nell'intervento da lui pronunciato
A Vasto durante i lavori del congresso dei magistrati il proposito di recare offesa né alla persona né tanto meno alla carica del Presidente della Repubblica
Da dove si è richiamato alle sue precedenti dichiarazioni di precisazione e rese alla stampa già ai primi di giugno ricordando che il giorno prima aveva sottolineato di ritenere compito del CSM e del suo vice presidente essere strumento di difesa di quell'autonomia e indipendenza della magistratura
Solennemente enunciate nei principi della Carta costituzionale
Alcuni diamo ora alle dichiarazioni dello stesso
Vicepresidente del CSM Galloni rilasciate al termine della seduta di questa mattina di cui però dobbiamo scusarci con i nostri ascoltatori per la cattiva qualità della registrazione
Sembra
Però
Domanda
Sostegno materia proposto alle dieci milioni dieci minuti a ho presentato questo documento contributo alla chiarimento contributo amministrazioni prima ancora gesto potrebbe farsi
Ha detto acquirenti intelligente confermate dopo il
Sabato scorso com'è noto dopodiché aveva chiesto non se ne parlasse situato nazionali procede sicuramente citiamo
Anzi fissati nel primo secolo cerchio come se per chiarimento
Il preside ieri gentile reliquiari piacente alle dieci in un villaggio vicino ad un testimone oggi ho fatto presente testi riscontrati
Sino a produrre comunque subisce obbligatorio per il testo è contributo attento sul significato mi scuso continuo
Inquinanti
Orizzonti oggi istituzionale verifichiamo
Sito riservato
Mi scusi son Bertacco Genova dove all'ordine del giorno era che persino la legge racconta sull'argomento che è un presenta occorre fiducioso tre anche più fisiologiche insomma credo di essere ed è c'era un momento certamente in cui New York fa appello a proprio al senso di responsabilità attorno Gaetano
Ci sembra
Questo
Non è un problema non essendo i capitoli presi ricerca nessun'altra
Domanda
Presidente mi scusi come nell'avvicendamento al TAR
A
Presidente mi scusi
Queste dunque le dichiarazioni del vicepresidente del CSM Galloni prima di concludere questo servizio vogliamo proporvi un'ultima intervista al consigliere Alfonso Amatucci e realizzata al termine della seduta di questa mattina
Ai microfoni il consigliere Amatucci del movimento Giustizia proposta ottantotto ecco io vorrei chiederle ieri voi avete sottoscritto un documento diciamo togato dati se non è così in cui si manifestare un certo senso solidarietà al vicepresidente del CSM Galloni e forse era quella proposta capo dello Stato Cossiga era impraticabili oggi però c'è stata
Diciamo una forma di marcia indietro rispetto a questo documento diramato ieri perché avete detto maggio alta volevate soltanto denunciare la vostra preoccupazione per il Consiglio
In quanto tale
Vede leggere documento di ieri nel senso che non avevamo inteso esprimere solidarietà dal vicepresidente Carlo che censurare l'atteggiamento giuridicamente assunto dal capo dello Stato avrebbe significato significherebbe attribuirci una scelta di campo e dunque una volontà non di attenuare il conflitto ma in qualche misura di esasperare questa era l'ultima delle intenzioni di diciannove firmatari ne abbiamo solo voluto richiamare fermamente all'attenzione di tutti
Un punto saliente quello cioè che è un conflitto che nasce al di fuori del Consiglio superiore la magistratura non può ripercuotersi sulla funzionalità del CSM
Non era dunque una presa di posizione a favore poi contro chicchessia era fermo richiamo forse garbatamente espresso all'osservanza dei disposti normativi nell'interesse della funzionalità del Consiglio era dunque un modo per gettare acqua sul fuoco e non certo benzina ci siamo dovuti al fatto che l'interpretazione fosse stata nel senso che la benzina da parte di taluni organi di stampa e poi che volevamo contribuire a rasserenare gli animi e non a riservarmi siamo sempre il dovere di fare la prestazione di stamane ecco questo e quindi non vi sono in questo momento l'ultima cosa di cui del bisogno è un coinvolgimento del consiglio in una difformità di opinioni fra presidente e vice presidente che non ha coinvolto il conto gli ho detto non deve in alcun modo coinvolgerlo ecco questo è il senso quindi non abbiamo fatto marcia indietro perché non avevamo messo marce in avanti comunque ha dedicato carico di Cossiga bresciani ma non c'era stato questa è un'altra cosa che vorrei fare ma non vi era stato vede non vi era stato un incarico del Presidente Cossiga a Bressanini Coccia posto che un incarico non è semplicemente conferibile la legge prevede questo che presiede il presidente in caso di assenza o impedimento che vice Presidente Médaille de presidente presiede il vice presidente in caso di assenza o impedimento del vicepresidente presi Bressani il Consiglio e Coccia la disciplinare un'interpretazione della lettera del presidente nel senso di un invito apprezza mi accorgevo a prendere il posto di galloni è una lettura semplicemente che rata perché dipende da Galloni l'esserci o il non esserci e dunque la posizione conseguente di Bressani accorcia non certo da Bressani accorciarli indurre Galloni ha non è semplice e quindi è questo tipo di missiva così come prospettato talora propalato all'esterno questa missiva ha avuto un'interpretazione che al di là delle norme perché non può sicuramente il Presidente viene ben consapevoli spesso dire a membro del consiglio prendi posto del vicepresidente presidente impatto netto nel caso in cui non presero S. Galloni e lei che dovrà presiedere ma questo non è contro la legge questo esattamente quello che dovrebbe cadere luglio abbiamo appena sentito ha detto che non intende assolutamente darsi per in perito fu assente se impedito exploit sente non è davvero talché l'ipotesi di Presa di possesso tra virgolette dalla presidenza e della disciplinare da parte di diversi componenti del Consiglio un'ipotesi che non che non avrà realizzazione pratica
Perché Galloni in ossequio al disposto l'articolo diciannove della legge centonovantacinque cinquantotto appena dichiarato che ci sarà
Ma siccome Cossiga la Russia per legge da come si chiama regge grazie che senso delle ricordare al Presidente Cossiga qual è la legge e basta evidentemente quel documento aveva un significato ad allenare noi abbiamo già questo io non so se voi abbiate letto il documento io ce l'ho avuto con la lettera di avere sane allora c'è una buona cioè nelle impazzì pone degli impegni presidenziali ora dico è verosimile che che si sappia che presenterà repubblicane impegnato lo sappiamo tutti pure il presidente ravvisato l'opportunità di Riccardo Illy tutti sanno che per centrare Cuba il presidente l'ha scritto qui non ci sono probabilmente interpretazioni sì poi c'è una riaffermazione della volontà del presidente di presiedere il Consiglio e questo era cosa nota che è stata semplicemente ribadire in questa vita poi si è detto e il presidente speranza di la sensibilità dei vicepresidente Galloni
Lo avrebbe indotto a non presiedere che in questo caso ricordano
A Bressani e accorcia che in caso di non presidenza del vicepresidente avrebbero dovuto preside dello ma si limiti ma pur sempre a un atteggiamento di sì Tzipi Rita da parte del vicepresidente del Consiglio il vice presidente o delle del consiglio onorevole coloni appena detto che il miglior modo a suo avviso di tradurre in infatti la sua sensibilità istituzionale gradi rispettare la legge quell'invito e quindi ci ha fatto ci ha praticamente detto e non intende aderire arenino presi documento il documento con il allarmati Alma ma noi noi non ci riguardi altra altra cosa da chiarire in quel documento nostro è stato scritto tre ore prima che venisse resa noto che venisse è noto il contenuto da liberali su questo può essere creduto o meno io le dico che così no l'abbiamo scritto tre ore prima che venisse reso noto il contenuto delle lettere a Bressanini appoggia dunque correlare questo nostro documento a quelle lettere è semplicemente che il rango noi a io ho solo voluto fare un documento prima dalla lunedì oggi il cui contenuto ci aspettavamo per la verità diverso perché pensavamo che si sarebbe arrivati a un chiarimento reciproco di posizioni a una discussione sul punto specifico che la stessa ragione per la quale siete voi tutti qui ho oggi e in previsione di questo discorso abbiamo inteso assicurare il nostro punto di vista istituzionale sul punto per l'ipotesi in cui dopo il discorso del presidente non fosse stato aperto un dibattito cui abbiamo cioè colto nei dubbi io sul punto che avrei potuto esserci o non esserci un dibattito consiliare oggi sulla questione nota prende una posizione di carattere istituzionale tutto il resto tutte le interpretazioni e sono di Perugia avrebbero alimentato un po'
No io l'ho letto sui giornali se amare abbiamo appunto questo censurare in alcun modo il camion libro interpretare come crede però ciascuno ma ben sette autore di un attore libero di precisare con intenzioni aveva
Di una cosa siamo presenta il punto di partenza di fatto Cossiga aveva invitato dall'ironia nel tessile Adonis ha fatto sapere dichiarano sebbene non sia che cosa succede a questo punto secondo lei ebbe il presidente del mobile contro continuo apre
Dire fin quando i suoi impegni glielo consentiranno quando non glielo consentano presiederà Carlo non non vi sono altre getta tutto il disciplinare e accadrà prima o poi in Consiglio a meno che il presidente non dedica tutta la sua attenzione al Consiglio ma non mi pare rapida
Abbiamo ascoltato il consigliere togato Alfonso Amatucci ricordiamo che la seduta plenaria sotto la presidenza del capo dello Stato è stata sospesa per essere ripresa intorno alle ore quindici
Un'ultima informazione a margine della seduta si è registrata una lettera inviata alla presidente della Repubblica dalla consigliere laico del partito democratico della sinistra Franco Coccia in risposta quella inviata ieri da Cossiga a contenere l'invito a presiede le prossime sedute disciplinari caro Presidente di si legge posso assicurarla più bello è presente l'obbligo che mi incombe ai sensi dell'articolo sei della legge numero centonovantacinque della cinquantotto
Quella appunto istitutiva del CSM materia espressamente disciplinata dal regolamento interno ove ella non intenda avvalersi della facoltà di presiede la sezione disciplinare naturalmente
Ove siano accertate le condizioni di effettiva assenza di impedimento di astensione o di ricusazione del dice il presidente
Questa era l'ultima informazione riguardante i lavori del CSM di questa mattina da Lorena D'Urso grazie per l'attenzione buona ascolto con i successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.