L'intervista è stata registrata sabato 2 aprile 1988 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Giustizia, Inquirente, Partito Radicale.
La registrazione audio ha una durata di 22 minuti.
Rubrica
00:16
11:00
15:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:00 - Roma
RAD
La settimana dopo Pasqua la commissione inquirente tornerà a riunirsi e in particolare dovranno essere svolti gli ultimi interrogatori ricordiamo quali sono l'interrogatorio della segretaria del costruttore milanese Bruno De Mico le Ottolina
Dei due ex provveditori alle opere pubbliche della Lombardia Carlo via e Vincenzo Nigro accusati di aver intascato un miliardo a testa
Quindi l'interrogatorio di un membro della Commissione paritetica del ministero dei lavori pubblici per gli appalti Gizzi questa era la commissione che definiva
Lire rimodula menti degli appalti stessi e quindi anche la gestione dei fondi per la costruzione delle carceri doc ma la questione sicuramente più delicata che è allo stesso tempo politica ed istituzione male riguarda direttamente il futuro del cosiddetto Tribunale dei ministri a questo proposito sono state già depositate in parlamento due proposte di legge che sono state definite delle leggi ponte in particolare le due proposte sono molto simili tra di loro sono state avanzate dalla Sinistra indipendente dal pc da una parte della di Lucrezia cristiana a dall'altra sulla proposta della DC dovrebbero confluire anche gli altri partiti della maggioranza prendiamo Inessa a me la proposta della Sinistra indipendente che e all'articolo due così recita la commissione ricevuta la notizia e dire nato chiede al procuratore della Repubblica presso il tribunale competente per territorio di procedere alla raccolta delle prove ecco abbia mi linea Peppino Calderisi Del dato radicale uno dei promotori di quelle referendum crea ha bloccato parte dei Poteri della commissione inquirente in particolare hip poteri istruttori ori e coercitivi allora Peppino i radicali e innanzitutto che valutazione e globale danno di quanto sta cadendo in questi ultimi giorni rispetto allo scandalo delle carceri d'oro ma poi i più nel dettaglio proprio sulla prospettiva sulla doma andava un po'su cui si sta dibattendo in questi giorni quale sarà il futuro dell'inquirente e se è corretta l'impostazione della proposta di legge della Sinistra indipendente del PC e della democrazia cristiana
Ma devo dire innanzitutto che la materia la questione estremamente complessa e che a complicarla ulteriormente
Sono sopraggiunti martedì polvere unite che hanno credo confuso un po'le idee a molti quindi bisogna fare innanzitutto un po'di chiarezza e ricordare innanzitutto che e per in più siamo arrivati a questa scadenza del tetti aprile il giorno in cui entrerà in vigore l'effetto abrogativo del referendum pensa che scattata approvata una riforma e nonostante i quattro mitici antiquari cinque metri trattati dal utopie reperendo ma questo lo si deve innanzitutto al patto che tutti i partiti
Hanno prestato attenzione solo al problemi dell'altro referendum e hanno poi scelto per questa materia a tutti i costi la strada della riforma costituzionale hanno pensato di dovere cambiare tutto quanto di guai dava i procedimenti di accusa per i reati commessi dai ministri anche le norme previste dalla Costituzione e don dare evitare una riforma ordinaria come proponevamo noi come tenta datato scopo del referendum ma anche del primo patto dei radicali nel settantotto e che fu aggirato con una leggina truffa quella che proprio tetto delle prendo su cui abbiamo dato l'otto novembre scorso la legge ordinaria che eliminate quello che era il nodo di fondo di tutti questi anni delle critiche rivolte da tutti a che cosa all'operato di questa Commissione al patto che impropriamente anche illegittimamente
Questa convinzione avuto il potere di fare l'istruttoria di pareri stipati prepara indagini ed il potere anche quindi archiviare insabbiare come sistematicamente abbiamo visto in questi decenni a carico dei vari ministri
Dati creato questa commissione ha agito da Porto delle nebbie come abbiamo detto tennistico ecco Pepino questo significa che di due putti di che erano stati assegnati alla con
Missione con la legge istitutiva del mille novecentocinquantatré quello referente e quello invece istruttorio il referendum dei radicali riguardava solamente il potere di svolgere
Ecco no ecco un imprenditore in quello che ha detto la legge del cinquantatré la legge costituzionale attribuisce alla Commissione
Dopo il potere referente i poteri inquirente vietato impropriamente illegittimamente conferito dalla legge ordinaria
Questo è il nodo e grazie a questo potere impropriamente limitatamente attribuito dalla legge ordinaria che abbiamo sottoposto ad dopo la Comit ha potuto intermediari e archiviare come abbiamo visto in questi anni questo dal noto oggetto delle critiche non era la mette dall'accusa in tenuta comune da parte del Parlamento non era il più diretto da parte la Corte costituzionale ed all'operato di questa Commissione le piazze le pratiche intende picchi di questa Commissione o pratiche che poteva svolgere in
Grazie appunto a questa legge ordinaria che aveva attribuito dei poteri non previste dalla legge costituzionale cioè in pratica quindi ministri invece che le indagini
Venivano svolte dalla magistratura ordinaria e venivano o giudicati dai parlamentari
Da questa Commissione che addirittura come abbiamo visto in molti casi non solo archiviava computo di Marco maggioranze politiche intermediava eccetera ma addirittura decideva del pentito testimone gli acquisti una prova con voto di maggioranza
Cioè chi deciderà ventisettesimo eclettico decidendo lo con voto in commissione la maggioranza addirittura molto spirito decideva di non tempi e dei testimoni i non acquisire delle prove ecco questo il meccanismo che abbiamo contestato o e in ordine a quei toni dicevamo batte occorre non è autorizzata la riforma costituzionale può essere sufficiente una riforma ordinaria che non avrebbero tentato questi problemi di tempi lunghi aveva avuto diritti mentre parte in questi quattro mesi
Enorme sarebbero sorti problemi Melacca tenta cosiddetta dell'appunto del nette capire con i problemi le difficoltà che ora comunque si pongono tra l'altro impartiti non hanno voluto tener conto di quello che ad un giudizio e tre sto dalla Corte costituzionale che quando ammette ne prendo un comunque ha detto anche in attenta di una legge la commissione non si blocca perché prevista da norme costituzionali può comunque fare delle indagini non ha più i poteri decisori non può più decide di archi cari per esempio ma poco comunque svolgere delle indagini e riferire al parlamento ecco i partiti hanno ritenuto che questo non potete il tenente attaccano appare una legge transitoria una legge ponte come tu ricordavi all'inizio dicono le tue proposte Delpy chiedeva il che deve mentre da una parte decide anche i parchi della maggioranza dall'altra e ci sono proposte che aldilà ora dei meccanismi diritti civili che poi potrà mai più anche oggetto di modifiche eccetera
Va in votazione chi catene perché all'importazione che noi volevamo dare allora riformate da pare ed attorno che doveva sostituire i viola la legge precedente sottoposta a referendum
Quindi diciamo che e questo spiega libera ora avremo ripeto concretamente come questo potrà realizzarsi credo che sia un impatto positivo come cosa accadrebbe l'istruttoria piena dignità
Alla magistratura ordinaria che tali inquietante alle indagini partenza punto estere sottoposta perché inutili maggioranze politiche e così via
Pacta quindi diciamo queste indagini alla alla commissione che passo a una relazione la sottopone quindi al Parlamento in seduta comune che quindi come ricevuto decidete rinviare
I giudici davanti al giudice la Corte costituzionale questo è un meccanismo che in qualche modo il via libera potrai potranno rapito dovrebbe sostituire in via definitiva o perlomeno riteniamo che una volta messo in atto dovrebbe essere quanto meno sperimentato potrebbe sostituire quella riforma costituzionale che targhettina volevano e vorrebbero fare e pertanto ha visto invece presenta degli aspetti molto gravi perché in realtà vorrebbe sottoporre tutto il giudizio
Va be'rimette tutto l'autorità giudiziaria cari anche il giudizio definitivo ma sul meccanismo che farraginoso che in realtà a nostro avviso rischia irripetibile di ricreare una situazione di paralisi
Nel procedimenti d'accusa a carico dei miti batta tentare che comunque previsto nel temperamento un filtro da parte del Parlamento un'autorizzazione diciamo a procedere
Che nella quale ha riferito ai partiti la ragion di Stato che vale a dire se chi ritiene che il ministro abbia diritto ieri mi niente interventi pubblico o non so bene quale altra polmonare previste
Son due Chimenti il finito a cui pure viene riconosciuto che ha commesso quel reato non viene sottoposto a giudizio la magia straordinaria siamo all'incrocio ripeto del concetto della ragion dettato
Una coppa assolutamente inaccettabile tra l'altro questo provvedimento
Di natura costituzionale a nostro avviso travolge quindi erano i principi il dettato della Costituzione un'architettura che hanno tradito non era e non sarebbe da contestare completamente così come vogliono invece pare i partiti
Due questioni la prima il rinvio quindi della fase istruttoria alla magistratura ordinaria a questo punto o rispetto da una parte all'la riforma del codice di procedura penale che prima della crisi di governo stava andava stava andando avanti tant'è che doveva essere votato entro l'estate e secondo profilo rispetto alla a questione della vera e propria di guerra e di competenze tra varie procure della Repubblica per quello che concerne i reati connessi ecco che tipo di conseguenze può tradire
Ma questa parte della istruttoria comunque Jan ritegno costituzionale nella riforma che vogliono che era in discussione che proprio da provare dal in prima lettura da un ramo del Parlamento dal Senato e poi si è fermata la Camera figlia in quel tempo che i comunque vetrinetta autorità giudiziaria ordinaria
I problemi della riforma del codice di procedura penale lentamente diventerebbero anche su questa materia ma finché non c'è e questa riforma evidentemente non potrà riguardare neanche quest'anno a questa parte istruttoria per i per i reati commessi dei miei
No non ci sono problemi
Particolari o o comunque diciamo nel momento in cui la ma dietro ordine aria
Deve fare di tutto e a questo è previsto sia da quelle parti diciamo da Quetta ipocriti ponte figlia dalla riforma costituzionale della relate lo stesso meccanismo quello comunque
Rispetto invece all'altra questione Peppino cioè il il fatto della di quale deve essere poi la Procura della Repubblica a cui viene avocata la fase istruttoria di formalizzazione dell'inchiesta presento il reato delle carceri idolo è un reato con un una serie di reati connessi e con una serie di competenze che riproposto arriva da diverse procure Milano Genova Roma e sappiamo come il ci sia la tendenza magari a far sì che
Interessarsi un caso sia una procura invece che un altro questo poi è ovvio che un problema perché il rischio che vengano anche qua qualche etichetta che vengono tutte quante richiamate e dalla procura di Roma
Per esempio un'ipotesi che in qualche modo età banche contemplata una riforma che è oggetto del progetti ed in Parlamento e quella di affidarlo a un collegio istruttorio composto da un tetto molti giudici dettati assorte e che venivano cambiati ogni due anni pare tempio questo è un meccanismo per evitare che a cui i magistrati avvertono loro tutte le vicende delle inchieste riguardanti metriche dal dalle varie Procure Benito tutte quante a Roma e poi possono sempre i soliti pochi il mio ripetitivi uno dei magistrati a ad avere loro tutte nelle dei chiedete quindi dei meccanismi quello detto si possono si possono creare anche difficile evitare che siano risucchiate lentamente riguardando i ministri è che che riguardino che va alla fine tutte quante la Procura di Roma però c'è un problema di fondo che poi ora qui non abbiamo trattato nella l'ambito della innumerevoli problemi
E che uno altra tetto di fondo della nostra critica rispetto a al invece alle posizione degli altri partiti e quello di ritenere che oggetto delle procedure particolari per i procedimenti d'accusa ridati commette dei ministri non dovrebbero e prevede i reati commessi dei ministri che citati dalla carica ma solo quelli dei ministri in carica a nostro avviso il disegno del costituente ha voluto sottoporre ad un procedura particolare
Soltanto reati commessi dei ministri in carica perché perché oggetto di questa tutela prevista dal disegno del costituente era il rapporto il rinuncia in atto tra Parlamento e governo che non si voleva che tra il governo in carica che aveva ricevuto la fiducia dal Parlamento il Parlamento tetto
Potete metterci interferente
E quindi però oggetto di questa tutela soltanto il rapporto di fiducia
Intanto il rapporto tra governo incaricate parlamento e quindi oggetto di Quetta procedure particolari dove volete soli reati commenti dei ministri dal perché ed ecco finalmente in carica non quelli che date la carica magari di governo il dieci anni fa che dovrebbe sottoposti a procedure come tutti gli altri cittadini occorrono parlamentare coautore potrà procedere
E cuento eterne disegno del costituente
Ed anche spiegabile perché costituente non poteva tentare a governi che durante lo screening che e a procedimenti penali che dura però anni anni anni dettava al contrario e mentalmente governi che durante una legislatura e procedimenti penali durato alcuni mesi
Ma ecco il fatto che nella realtà partitocratica direttore del sistema del funzionamento del sistema politico una parte del funzionamento dammi tutti adulti e dall'altra echi poste Quetta divertita di tempi non può legittimare hanno stabilito uno stravolgimento del disegno costituzionale l'articolo novanta della Costituzione che prevede la messa in stato d'accusa non parla infatti di ministri gettarli vaga e parla di ministri e tatari unitariamente e esteta ai ministri citati dalla carica le procedure particolari previste dall'articolo novantasei Perini problemi l'incarico questo è un'altra questione di punto perché per noi con brattee molte Reno e appunto ritenessimo in accordo con quello che è stato il disegno del costituente che oggetto di questa tutela di questo Poro particolare non siano i reati ministeriali che non sono reati politici sono i reati di corruzione o di concussione il peculato e così via
Ma oggetto della tutela Annie rapporto ripeto di fiducia in atto tra governo e parlamento quindi queste procedure eviterebbe non solo ai ministri in carica vediamo che
La lagunare chiamo tutta materia di colpirebbe perché riguarderebbe un numero di reati molto misure e per quanto riguarda i reati comuni Demitri governi precedenti le cose dovrebbe andare diversamente estere deve procedere per le vie normali
Tenta tutele procedure particolari
Io vorrei Peppino concluderà con questa riflessione proprio negli ultimi mesi ma anzi potremmo dire in realtà all'ultimo mese e mezzo dei venticinque a anni di storia della e Commissione inquirente sono stati caratterizzati da uno scandalo che sicuramente insieme allo stand allo scandalo Locride e quello che ha visto la Commissione inquirente quanto meno andare il più avanti possibile nei lavori di inchiesta questa in questa legislatura non vi è la presenza dei radicali della commissione inquirente così come non vi è la presenza di esponenti dei Verdi ecco se poi ricordare il perché di questa assenza che probabilmente a un a assume un aspetto di gravità e se invece non ritieni che in un organismo come quella commissione inquirente che andrà poi ad essere riformato vedremo questa leggina ponte comunque nella prossima legislatura non debba essere è prevista una presenza di tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento
E questa è stata la nostra tecnica un purtroppo esclusi da questa Commissione come da altri organismi la Giunta per il Regolamento tanto per farne un altro esempio come da altre Commissioni laddove hanno tradito invece due addette Chico comunque perlomeno la rappresentante di tutti i gruppi parlamentari e poi criterio della proporzionalità avvenire suggestivamente quindi questo è un fatto molto grave rappresentato soltanto un imponente di Democrazia proletaria un filone baby navigare in questa Commissione che comunque voglio sottolineare colonne e questo a scriverlo indubbiamente a merito del referendum di cui contro cui si è sollevato un grande polverone come referendum inutili mitica anche mi sembra che invece abbia sortito questo perlomeno sull'inquirente delle tecniche di cura anche molto positivi quello di costringere comunque a fare una riforma ora vedremo detterà solo ordinaria o costituzionale quello comunque di impedire fino al trenta aprile credo polemicamente a questa Commissione comunque di intermediari e mi terrà dando che e i mantenga questa dicitura anche tanta in copia orientamento che è stato assunto nei giorni scorsi da parte di detta da Commissione inquirente comunque non intacca non archiviare i procedimenti Tomeka credo fino al sette aprile
Credo ci sia un'impossibilità politica dopodiché tappeti addirittura terrebbe tecnica la Comit comunque no potrebbe archiviare questo ennesimo grave gravissimo scandalo ecco credo che questi fatti
Perché ho molto importanti fionda scrivere ad un successo in questo caso diversamente da quello
Che si può ritenere per quanto riguarda il perno sulla responsabilità dei giudici coesistono dei risultati positivi devono tutt'altro scrivere aiutato da tre rom anche perché questa concussione in dovuta a questo un vuoto legislativo
Questa decisione dei partiti di non avere tentato prima fare una riforma ordinaria di essersi mossi per tempo deve scelto la strada costituzionale che mi certamente molto lunga che quindi avrebbe immediatamente comportato una parte di di di di di vuoto di attenta di una di una legge di riforma e quindi questo io penso che sia positivo certo condivido attua osservazione
Nell'ambito della discussione della per la nuova Commissione dovremmo riproporre comunque anche la necessità di una pre trenta minima meno ma di tutti i gruppi parlamentari perché inaccettabile evidentemente che tavoli dell'IMI di questa natura di questa importante ripercussioni per intero alcune forze politiche
Un'ultimissima domanda mi viene in mente adesso un altro successo politico probabilmente da scrivere all'iniziativa dei radicali e che una ipotesi che forse qualcuno stava caldeggiando nei giorni ossia cioè una leggina ponte che in realtà conferissero una proroga di potere alla commissione inquirente come antefatto per un insabbiamento da qui a qualche mese non è stata poi resa pubblica vero
Speriamo che chi mantenga così la situazione perché colpi di mano sono sempre possibili bisogna prima e deve vedere che succede normotipo Hetemaj di cui è una situazione in cui indubbiamente ci sono forte e che stimo conobbi nel tentativo comunque di trovare una soluzione di in cambiamento comunque di copertura delle responsabilità ministeriali che sono che sono i verso nei confronti dei quali sono stati formulati queste questi accolte queste imputazioni quindi possibilità di in cambiamenti potati critiche maniche inaugura temevamo scongiurate però ripeto tipo tutti di proroghe che sarebbe inaccettabile richiede anche dell'acuto popolare dell'istruttore prendo ma ipotesi di comunque in qualche modo di archiviazione fino al fino al detta prima ma fino al trenta aprile non ed appare la massima sorveglianza perché tutto è possibile e colpi di mano sono comunque da dato in qualche modo da temere mite va comunque che ci siano chiederebbero delle difficoltà politiche enormi appare questi colpi di ma ecco questo credo però si possa dire e Miranda che politicamente ci siano dei grossi muri che dovrebbero impedire qualche i tipo di archiviazione assoluzione proroghe o cose del genere dette a intagliare anche questo scandalo
Peppino noi ti ringraziamo e a risentirci buon lavoro Ciocca
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0