L'intervista è stata registrata lunedì 19 febbraio 1990 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Camera, Cee, Delors, Esteri, Europa, Partito Radicale.
La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
00:15
10:00
11:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
13:00 - Roma
15:00 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Tribunale
RAD
Il comitato per gli affari europea e della Commissione esteri della Camera presieduto da Ornella si è incontrato questa mattina con è già Dell'Orto presidente della Commissione europea
Facevano parte della delegazione Peppino Calderisi Giovanni Negri e il deputato democristiano Crescenzi
Ascoltiamo da Peppino Calderisi qual è stato l'esito di questo incontro
Sì la il comitato per gli affari l'Opéra Comique metrica quindi programma Bruce
Aprite in particolare il più importante sicuramente è stato quello che reputo questa mattina con dell'ornamento
Presidente la commissione della CEE ma a soprattutto per le cose
Ha detto Dell'Oro che sono di e grande importanza e io infatti voglio un attimo riferirle perché credo che sia di
Particolare che dobbiamo farci particolare attenzione alle cose che ha detto Dell'Oro
E innanzitutto Dell'Oro ci ha riconosce punto come nel Parlamento italiano il ruolo che il Parlamento molto nelle sue decisioni colle
Sono state portate da ultimo quella nel novembre
Ignoti una
Per l'integrazione europea di riforma istituzionale della Comunità europea sostenendo appunto che queste decisioni del Parlamento italiano sono molto più importanti di quanto non si possa criterio di quanto non siamo forse noi clienti portati a credere ha avuto parole di dura critica di confronti
Innanzitutto di
Ha detto qualche testualmente alcuni dicono che la cena
Nata dalla quella fredda che finita la guerra fredda debba sostanzialmente sparire
Alcuni atti politici Tano questo tipo di costo ma votano dirlo
Evidentemente il suo parere esattamente opposto dell'ora apporto quattro problemi
Che tutto quello della accelerazione oppure della mancata accettazione della spetta unione economica novantatré adombrato rischia altrimenti di essere visto un po'con superficialità poco munito o abbiamo una generazione
Della stessa unione economica oppure
Il richiamo di avere al novantatré
Ma appunto una una scatola vuota
E in particolare seconda questione
Il problema di un chi o di un no è chiaro sul problema della unione politica dell'Europa e con quali procedure e con quali tempi
Il terzo questioni come affrontare il problema della divisione della Germania dell'Est
Quarto problema problema costa rispondere altri Paesi e vogliono appunto
E aderire alla Comunità europea nell'ambito dei Paesi dell'Est ma non solo dei paesi dell'Est anche Ripa altri paesi che si affacciano sul Mediterraneo chiaramente questi quattro problemi ha detto Dell'Oro
Occorre che su questi quattro problemi vengono date delle Rispo molto precisa
E entro pochi metri come presidente della commissione cent'e chi prolungherà perché oggi saranno delle risposte positive a queste quattro questioni o dovrà trarne le conseguenze più spesso affermare che non c'è
Ragione di continuare l'avventura comunitaria parole estremamente gravi estremamente impegnative
Estremamente consapevoli della gravità difficoltà della situazione della svolta in cui si trova la comunità europea di fronte ai grandi eventi di questi ultimi mesi e al problema dell'artista unificazione tedesca o la parte della comunità l'opera dei paesi che mi fanno parte imprime un'accelerazione vera si prendono delle decisioni
Politiche anche esplicite oppure appunto tutto il cartello della comunitaria ricca di andare andare tutto quanto all'aria ha detto delle orrende logistici tutto questo il mio discorso
Benché non faccia piacere ad alcuni capi di governo come voi stessi avete constatato riferimento era alla recente pronuncia di colpo per l'incontro di qualche giorno fa con Mitterrand di uno alla proposta che ha fatto dell'orto di anticipare la tenuta della conferenza intergovernativa che si terrà nel semestre di presidenza italiana della Comunità europea e che dovrà affrontare sia il problema della
Unione economica e monetaria sia il problema
Della la riforma istituzionale della della comunità europea e ha detto ancora dell'ora acconti io porrò il problema dicotomia affrontare anche la abitazione della Germania dell'Est
Ha espresso i suoi timori che i tedeschi collo non siano aiutando la comunità a affrontare correttamente questo problema ha ricordato anche cominciato i paesi come l'Inghilterra che si oppongono ad aiuti economici ha già letta al di fuori di un quadro di chiarezza di come affrontare questo problema la ha detto che la Commissione sta lavorando
Su questo questione estremamente importante dedica
Ancora altre
Ma con molta chiarezza l'arte sul suo punto di vista su questo problema
E cioè quello che l'adesione della cima delle deve avvenire necessariamente in un quadro di adesione attraverso la comunità economica e europei quindi ha prospettato quindi tutte queste problematiche
E e astuto regnato ribadito che che o che è un'architettura istituzionale molto forte o altrimenti la comunità non reciterà
Centrifughe ha precisato che nella Conferenza intergovernativa appunto chi dovrei non solo il tavolo dell'Unione economica e monetaria ma anche quello delle riforme istituzionali
Ha ribadito che il problema è quello dei parlare di integrazione e non di confederazione anche questo criticarla il proposta di meter anche appunto parlato di confederazione lui ha voluto sottolineato che non a caso aveva precipitato bisognava bisogna parlare mai di federazione ed eretto delle ore negli i primi tempi da ottobre in poi i discorsi che ha fatto brutto abbonda al Parlamento europeo Adan tende con discorsi estremamente chiari a esplicitamente affermato di aver cambiato opinione di essere a ormai avere un approccio alle picchi Potito
E che da lì
Ha fatto riferimento esplicito a Spinelli ha parlato anche oggi con noi diritto Tita altrimenti di procedere unità politica con echi città con i paesi che vorranno starci ma
Di un processo che
Lettera avviato con estrema e decisione ha espresso il consenso alla proposta
Abbiamo rivolto affinché sia l'Italia ad organizzare in cui li ha e
Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali lanciate qualche mese fa dammi trama lanciata ancor prima dalla stessa Camera dei deputati e due anni fa quando proponemmo appunto gli stati generale dei popoli europei per imprimere anche qui un'accelerazione al processo di costruzione europea questo nipoti su cui stiamo lavorando come intergruppo federalista e al Parlamento italiano e al Parlamento europeo l'ipotesi appunto che sia l'Italia a organizzare nella prossima ottobre questi artisti appunto che persiste con nel Parlamento europeo e Parlamenti nazionali con invito a partecipare anche delegazioni dei parlamenti e delle
Che saranno eletti in quest'anno per la prima volta democraticamente e a questo proposito volevo chiederti perché non si è parlato anche d'une della Jugoslavia e dell'Ungheria la
Dell'orari presso la sua attenti ai della
Diciamo della costruzione l'opera perché chi concentrici quindi prima
Nella ambito dei dodici poi dei paesi dell'età e poi delle ha nuove forme di associazione degli altri paesi che non ne fanno parte né dell'Acea attualmente ne delle città e comunque e una lui ha ha chiesto in modo esplicito che è venuto per il momento di mettere figlio di fronte alle sue responsabilità
Credo questo sia tratti di maggiore
Significato ai archetto invocato un ruolo per la commissione ha denunciato gli ostacoli che vengono appunto dal Consiglio dei governi in cioè ma che tu sostegno sostanzialmente in modo implicito con riferimento anche al valore delle mozioni approvate dal Parlamento italiano
Ai Parlamenti europeo e quello italiano gli altri che vorranno imprimere una spinta che e che a suo avviso estremamente necessaria per tentare di sbloccare la situazione
A tutte quelle scelte che ormai sono irrinunciabili dei prossimi mesi che io chiamo il futuro dell'Europa o il treno della unione che politica dell'Europa e un treno che viene presto nei prossimi effettiva anni prossimi pochi metri oppure un treno che richiamo altrimenti di perdere in via definitiva qui
Il comitato per gli affari europei della Commissione esteri della Camera abbia ottenuto un grande successo con queste dichiarazioni di Dell'Orto indubbiamente dal finora una
Incontro in particolare questo di estrema importanza comitato intende trarne le conseguenze in termini di vite attive politiche che assumerà ne abbiamo già discusso qui al Parlamento europeo con l'intergruppo federalista con Dattoli che né un po'il conduttore perché fra Parlamento italiano al Parlamento anche europeo per turno tutte quelle iniziative
Che possano accelerare questa Progetto in vista anche del vertice straordinario
Di metà aprile c'è un vertice straordinario della CEE a Dublino nel semestre irlandese ma anche di tema importante perché precedentemente il semestre italiano che e un semestre forte di chi e il fatto della stante l'accordo della classe politica italiana al processo di unificazione europea e perde l'opportuna speranza
Molto grossa alterate l'ora di potere in questo semestre spera che possa esserci una forte spinta in nella direzione che lui a auspicato su cui intende battersi ma le difficoltà
Che sono state sottolineate sono
Particolarmente gravi ne ha perfetta consapevolezza mi ha denunciato tutta ai limiti di queste difficoltà e quindi la necessità di adeguare l'impegno e lo sforzo di tentativi perché i voli alto così sia all'altezza
Dei problemi che occorre risolvere quindi ora quando torneremo
La commissione Esteri tra invertita di quelli i risultati di questi incontri e delle iniziative conseguenti che dovranno essere assunte
Innanzitutto per il coinvolgimento anche di tutti i parlamenti nazionali in questo processo e speriamo nella costruzione poi anche di questi affinché da tenere nel secondo semestre del novanta in Italia
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0