08 SET 2004
dibattiti

"Nome, cognome e famiglia: il guazzabuglio di una legge che vorrebbe garantire un diritto" - organizzato nell'ambito di "I giorni di Europa" Festa nazionale della Margherita - Democrazia è libertà (tenutasi a Polignano a Mare e a Monopoli dal 5 all'11 settembre 2004, presso la sala conferenze dell'Hotel Covo dei Saraceni, Via Conversano, 1-1/A)

DIBATTITO | - POLIGNANO A MARE - 00:00 Durata: 1 ora 44 min
A cura di Andrea Maori
Player
"Nome, cognome e famiglia: il guazzabuglio di una legge che vorrebbe garantire un diritto" - organizzato nell'ambito di "I giorni di Europa" Festa nazionale della Margherita - Democrazia è libertà (tenutasi a Polignano a Mare e a Monopoli dal 5 all'11 settembre 2004, presso la sala conferenze dell'Hotel Covo dei Saraceni, Via Conversano, 1-1/A).

Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Nome, cognome e famiglia: il guazzabuglio di una legge che vorrebbe garantire un diritto" - organizzato nell'ambito di "I giorni di Europa" Festa nazionale della Margherita - Democrazia è libertà
(tenutasi a Polignano a Mare e a Monopoli dal 5 all'11 settembre 2004, presso la sala conferenze dell'Hotel Covo dei Saraceni, Via Conversano, 1-1/A)", registrato a Polignano A Mare mercoledì 8 settembre 2004 alle 00:00.

Sono intervenuti: Roberto Manzione (MARGHERITA), Vittoria Franco (DS), Alessandra Mussolini (ALTERNATIVA SOCIALE), Antonio Mazzi (SACERDOTE), Giuseppina Servodio (MARGHERITA), Dorina Bianchi (UDC), Marina Magistrelli (MARGHERITA), Lucia Serino (giornalista).

Tra gli argomenti discussi: Cassazione, Cattolicesimo, Civile, Corte Costituzionale, Cultura, Diritti Civili, Diritto, Donna, Famiglia, Festa, Infanzia, La Margherita, Maternita', Mezzogiorno, Minori, Parlamento, Riforme, Scandali, Societa', Sud.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 44 minuti.

leggi tutto

riduci