22 NOV 2024
dibattiti

Delitto, castigo, perdono. Dialogo su pena, giustizia e riconciliazione

CONVEGNO | - Roma - 10:24 Durata: 3 ore 8 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "Delitto, castigo, perdono. Dialogo su pena, giustizia e riconciliazione", registrato a Roma venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10:24.

L'evento è stato organizzato da Corte di Appello di Roma e Corte Suprema di Cassazione e Cortile dei Gentili.

Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista e conduttrice televisiva), Margherita Cassano (primo presidente della Corte Suprema di Cassazione), Luigi Salvato (procuratore generale della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione), Giuseppe Meliadò (presidente della Corte di Appello di Roma), Giuseppe Amato (procuratore generale presso
la Corte d'Appello di Roma), Gianfranco Ravasi (cardinale), Antonio Mura (capo dell'Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia), Giovanni Russo (capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria), Salvatore Vitello (avvocato generale), Francesco Occhetta (padre gesuita), Claudia Mazzuccato (mediatrice penale), Agnese Moro (giornalista pubblicista), Antonietta Fiorillo (magistrato), Gloria Salerno, Giuliano Amato (presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Cartabia, Cassazione, Cattolicesimo, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Criminalita', Cristianesimo, Diritti Umani, Diritto, Formazione, Giustizia, Istituzioni, Italia, Magistratura, Mediazione Civile, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Moro, Penale, Prevenzione, Psicologia, Repubblica, Riforme, Sanita', Sanzioni, Stato, Storia, Terrorismo.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 8 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci