Il risultato del voto in diretta dalla Camera dei Comuni di Londra, con il commento di Cristina Marconi (Giornalista del Messaggero e del Foglio) in collegamento da Londra e Vittorio Sabadin (Editorialista de La Stampa.
Conduce Francesco De Leo.
10:00
11:00
15:00
10:05 - SENATO
15:00 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
9:20 - Camera dei Deputati
13:30 - Parlamento
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
giornalista del Messaggero e de Il Foglio
editorialista de La Stampa
Quindici e zero due radio radicale Bongiorno buon pomeriggio da Francesco De Leo e Carmine Corvino in regia uno speciale spazio transnazionale che si occupa della break Seat siamo al voto decisivo per lo meno all'ultima possibilità per l'accordo tra la premier Theresa May e l'Unione Europea ma questo speciale va in onda in un giorno particolare il ventinove marzo due mila diciannove doveva essere il giorno della break site invece il Regno Unito e alle prese con una delle più grandi crisi politiche della sua storia recente con la Premier strettamente impegnata a cercare una soluzione che scongiuri le due ipotesi
Più scomode se non drammatiche il nodino e un nuovo referendum parliamo di tutto questo con Cristina Marconi che giornalista del Messaggero del foglio la conoscete e in collegamento da Londra buona sera Cristina bentornata radio radicale
Pomeriggio innanzitutto ti facciamo un grande in bocca al lupo perché il col tuo romanzo ne avevamo parlato proprio qui a spazio transnazionale città irreale sei nella dozzina del premio strega allora ci mancherebbe allora raccontarci che giornata è stata è cosa sta avvenendo in questo momento alla Camera dei Comuni
Allora a chi dovrà essere il giorno dell'indipendenza in tutti questi due anni e mezzo Cook neanche negli ultimi due anni quanto meno abbiamo saputo che alle undici di stasera del ventinove marzo apre Fitto ci sarebbe stata
E invece siamo ancora qui a cercare chi sfoltire i grandi tele Altero delle che le possibili canotte e cercare quantomeno di discutere alcune strade oggi è il giorno in cui forse insomma finalmente la cordoli per età media in qualche modo continuerà o morirà perché per la terza volta viene sottoposto al voto del Parlamento anche che non è il terzo poco significativo perché per ottenere via libera dello speaker della Camera John becco che gli aveva detto guarda che non puoi continuare a presentare lo stesso testo ad oltranza finché non prendi i deputati per sfinimento l'ha costretta ad alcune sostanziali modifiche quindi la lettera sia ha ridotto il voto di oggi a un voto sulla parte più sostanziale legalmente vincolante
E l'accordo raggiunto il venticinque novembre scorso quando quindi sulla trattato di recente so che è quello che contiene il il conto su cui uscita c'è un regolamento dei conti finanziarono i trentanove miliardi di sterline che Londra deve abrogato sette raccattare diciamo
E i suoi impegni poi che Ray con le le norme che tutelano nemica dei cittadini europei poi il famigerato Pecs proprio sull'Irlanda cioè quella clausola di salvaguardia che per evitare che venga messo un confine fisico tra le due parti che l'isola
In qualche modo impone per in Belgio Irlanda del Nord di restare nell'Unione nel mercato unico accresce alcune regole capocomico e al resto del Paese i direttamente alle domande doganale
è una misura che va precisato ogni volta non è necessariamente età mettere in atto
Ma e serve nel caso la forse raggiunto un accordo commerciale futuro però è una misura che paventa che è diventata un po'il grande feticcio dico io di questo dibattito sulla breakbeat in che a visto insomma questo parere mio anche diretto a lei che l'ha detto qualche giorno accanto a un certo grado di infantilismo da parte del Parlamento che ha detto tanti no ma non ha ancora fatto di Renzi
Oggi la May che si gioca la sua ultima carta ha messo sul piatto forse il prende a Plauto insomma una sorta di di di patto faustiano in cui ha detto che paradossalmente esce vittoriosa dal voto di oggi tenera
Che invece perde continuare a fare quello che sta facendo da mento cioè diciamo il collante ormai sempre più dedito e meno efficace di un Paese e che un quadro politico che sta andando in mille pezzi
Con che coraggio oggi si è ripresentata in Parlamento visto che ricordiamo le quote ricevetti sconfitte erano state non sonore proprio inquinanti
La verità e che i break Piero gli oltranzisti fanno che quella che oggi è la loro ultima speranza di fatta fare una prego fitta
Che abbia diciamo i contorni di quello che il Paese ha votato il ventitré giugno del due mila critici perché perché come capiamo in molti agli euroscettici hanno flirtato con l'idea di un Pontillo come ebrei Fitto più pure più assoluta però sappiamo anche che questo motivi non solo non ha il l'appoggio del del Parlamento ma a anche diciamo contro la Premier certezza che a questo punto insomma con le poche energie che ne restano ha deciso che quello scenario non va be'e e troppo dannoso età nodo e considerato dal modo da un arco che vada perfino HT alle intese cioè tutti quanti dicono il è un suicidio però appunto ci sono ancora agiva pari fino a qualche giorno fa mio figlio scettici che speravano che avendo invece adesso lei è riuscita a compattare questi stessi euroscettici sull'idea che quanto meno insomma la sua prescritta
Imperfetta con questo break popolo tanto criticabile e via dicendo però quanto meno e la prego sito dell'interruzione della libera circolazione dei dei lavoratori europei che tanto ha disturbato l'elettorato
E la prego Fitto che permette di stringere accordi commerciali con Paesi terzi perché la tecnica che non vuole la la partecipazione all'Unione doganale
E effettivamente soprattutto quando ha messo la sua testa sul piatto lo stesso testo sul piatto cento io me ne vado se potrò votate
A ottenuto delle reazioni abbastanza imbarazzanti nel senso che Cecchi e l'aveva criticata fino a letteralmente il giorno prima se non nel quarto d'ora prima cadetta benissimo allora voto otto accordo
Perché come sappiamo imposto da Primo Ministro veramente molto ambito molto ambito tavola cerca generazione di politici che sono insomma
Sopra i cinquanta costano settanta anni fa ecco quei a un certo punto il panorama cambia e quindi vogliono quando non costa niente insomma dare perché guidò le lune ambizioni però voglio anche dare seguito alle loro ambizioni senza ritrovarsi perché nascosti il possibile come quello della tecnica perché abbiamo visto che veramente quanto di più spinoso la politica in verifica trovata trattare nei tempi recenti e poi bisogna anche ricordare che sull'Europa sono caduti nata cerchi caduto Cameron quindi trovare Europa ecco
O all'opposto ma io volevo chiederti da un punto di vista così logistica anche se voi di servizio non per chi ci ascolta alle quindici
Manderemo in diretta come annunciato da Verona il congresso mondiale della famiglia quando dovrebbe esserci appunto questa votazione attuabili sovente non non possiamo dare una Lario precisissimo però per quanto sta inseguendo
In diretta dalla Camera dei Comuni che anticipazione poi darci da questo punto di vista
Allora il voto è previsto alle due e mezzo né quindi tre lento e poi come al solito una decina di minuti un quarto d'ora per sarà conta e quindi è risultato è atteso alla corte quattro meno un quarto
Questi dovrebbero essere i tempi insomma pene senti Londra è una città del Regno Unito su cui si scommette su tutto
Siamo quindi come dicevi a qualche minuto dalla dalla da questa da votazione da questo terza volta in cui si vota appunto sul nuovo accordi o della May con Bruxelles
Cosa registri che aria tira appunto dalle tue parti insomma c'è che previsioni ci sono diciamo così
Allora è veramente una un voto foto sul filo del rasoio quindi tre riunioni diciamo ce ne sono poche inciampo di diciamo direi che la la la la bilancia pende un pochino più verso il pessimismo però è vero che ci sono state delle conversioni di alto livello è vero che un accordo che in realtà converrebbe a tutti converrete veramente a tante persone perché non parta Luigi ritorna quote indicative del Parlamento
Con la proroga di Bruxelles che a quel punto invece del ventitré maggio che anticipa arriva fino al dodici aprile e a quel punto bisogna chiederne una più lunga partecipando alle
Alle elezioni europee quindi non so devo dire che la grande alla ultimamente corrotta sulla questione per apre parte la tua come si dice in giro secondo tra i colleghi
Per cui l'America intenti
Dico a parte la tua palla di vetro in genere un po'i Colajanni soprattutto i britannici hanno anche se insomma voglio dire difficile no che qualcuno oramai si lancia in previsioni
Mai però sentivo Varvello che abbiamo avuto nei nostri studi qualche settimana fa qui per parlare appunto anche il suo libro sulla Break It e ci diceva che sentivo che diceva insomma in RAI
Che le previsioni non sono così ottimisti chiare su questo show sul fatto sia votato
No lei continua ad avere vampata di avere Monica proposta capo quota coerenza chiavi in mano mi votate uscite uscite praticamente fatta tra in qualche modo qui mantiene l'idea del ventinove marzo come giorno dell'indipendenza chiaramente la citazione troppo frastagliata però il fatto che sia arrivata alla fine aprire finalmente le conversioni dei bipedi Trek richiede anche i tondini glabra anche i informati tutti quelli che l'hanno fatto la guerra tranne gli irlandesi del nord pioppi che invece continuano a pendere cara la pelle
In mostra che insomma non è c'è comunque la scommessa oggi c'è la possibilità di Titti provarci forte insomma aveva attento dopodiché ripeto sono successe
Che cose incredibili a questo conto questo dibattito no logica molto molto molto
Ieri allora se ti senti restino aperte va bene magari ci risentiamo tra un po'dopo il voto così sentiamo le sue opinioni a caldo questa è radio radicale grazie Cristina presto quindici
E dodici e la prima parte di uno speciale che proseguirà come consueto poi dalle diciannove e trenta alle venti e trenta in cui analizzeremo poi il voto che commenteremo adesso tra qualche minuto con Raffaele Fantetti che senatore di Forza Italia con Giampiero Gramaglia
Che direttore di affari internazionali con Alessandra Rizzo che la giornalista
Di Sky TV che in collegamento da Londra con Massimo Ungaro che deputato del Partito democratico anche lui in collegamento da Londra e poi con Vittorio Sabadin
Lo conoscete è stato vicedirettore della Stampa di cui oggi editorialista è stato per anni corrispondente per la stampa da Londra e non lo abbiamo in collegamento buona sera Vittorio grazie sempre per esserci
Allora
Sarebbe dovuto essere insomma il giorno della break sito no programmato da in questo danesi insomma
Per la premier britannica ti aspettavi che alle quindici e dodici del ventinove marzo si sarebbe votato per la terza volta su un nuovo accordo della Premier con Bruxelles senza grandissime
Possibilità di successo questo è socio lo dici tu però sentivo Varvello qualche minuto fa che era un po'pessimista adesso c'è un ultimo RAI dice che Corbin avrebbe dichiarato alla Camera
Che il Regno Unito merita un accordo migliore non votatelo ha detto che tutto questo insomma tuttora anche comportamento la politica la strategia della merito qualche minuto fa
Ha pesato e pesa sull'economia
Appunto del paese allora dici tutto
Sì Corvino ha appena finito di parlare confermando il suo no all'accordo della Meie sostenendo che il Parlamento dovrà lunedì prossimo una riunione nella quale si voteranno nuovamente delle proposte dei parlamentari per uscire da questo per questo impiccio che il Parlamento dovrà prendere il controllo sul suo governo e si è dimostrato fin qui incapace di di trovare un accordo per il quale c'è una maggioranza intorno a questo accordo no certamente nessuno si aspettava che oggi che doveva essere il giorno tanto atteso nel bene e nel male
Della separazione della Gran Bretagna dalla dall'Unione europea si arrivasse ad una situazione di questo tipo tre giorni avrà detto più di cento volte in Parlamento in questi due anni e mezzo che oggi sarebbe stato il giorno del divorzio
E invece non è non è stata in grado di mantenere la sua promessa ridicolizzare una maggioranza l'ultimo tentativo che sta facendo che ha fatto nelle ultime ore sta producendo qualche piccolo risultato perché i commentatori cominciano a notare che la sterlina in rialzo la dichiarazione i i nemici della Met come domenica araba
Che ha annunciato che voterà a favore del raccordo cosa che aveva fatto anche
Un altro suo acerrimo nemico Boris Johnson qualche qualche giorno c'è un'altra dichiarazione ti interrompo e perdonami questa e l'ho sempre dalla Premier questa è l'ultima possibilità per garantire l'uscita
Sì infatti Teresa mesta ponendo come peraltro aveva fatto il suo intervento anche il procuratore generale còrso il consigliere giuridico del del Governo ricordando il fatto che si oggi non si vota
L'accordo che è stato che è stato concordato dalla media a Bruxelles i Paesi europei prenderanno in mano il bandolo della matassa e ogni futuro rinvio dopo potrà essere bloccato da un veto di un singolo compì un solo dei tetti uno solo dei ventisette paesi del dell'unione europea
Quindi sia da me che Cox che altri parlamentari i loro interventi hanno fortemente sottolineato che questa è l'ultima occasione
Io non credo che sia vero credo che che l'Unione europea non vorrà
Restare con il il cerino acceso in mano di questa situazione e soprattutto non farà non vorrà
Che la storia ricordi unione europea come il responsabile di questo caos quindi penso che se oggi si voterà no se oggi D'Anna Lanna la lampo portarono i sarà respinta probabilmente avremo non una una chiusura tranciante il dodici aprile come come si è fatto intendere finora e cioè l'ipotesi che il no produca un'uscita senta corpo il dodici aprile prossimo ma probabilmente qualche giorno prima si parla del dieci aprile il Consiglio europeo si riunirà nuovamente per proporre a questo punto una una un rinvio ancora ampio lungo molto più lungo di un anno o due in modo che la Gran Bretagna aveva tutto il tempo di di fare altre cose di di organizzare nuove elezioni generali diciamo il referendum
Di riflettere con più calma senti cosa avviene allora diciamo che manca così a
Una mezz'oretta insomma un una trentina di minuti a questo a questo voto no
Perché si dovrebbe votare tre e mezza ora italiana ci vogliono poi una decina di minuti credo giusto mi confermi questo poi per il risultato e il risultato è previsto per le intorno alle tre e quarantacinque priorità benissimo
Allora il via libera al voto e non era scontato lo abbiamo detto nei giorni scorsi dello speaker della Camera John Berry con la scorsa settimana
In qualche modo per eludere questo sta con il governo
Ha deciso visto che era stato bocciato già altre volte di presentare soltanto una parte della cordolo dicevamo con Cristina Marcon il trattato di uscita cioè quello che stabilisce sostanzialmente i termini del divorzio ma non la dichiarazione politica
Sulle future appunto relazioni bilaterali con i restanti ventisette
Quindi alla fine
Qual è la vera importanza di quello che ascolteremo insomma della pronuncia che vi daremo in diretta tra appunto una trentina di minuti
Beh è importante perché ratifica l'uscita quindi ratifica una data che sarà quella appunto del ventidue maggio la la data due interesse Maiano concordato nell'ipotesi che la che l'accordo sia approvato questo perché il governo ha bisogno di circa un mese per varare alcune leggi tecniche che sono necessarie
A gestire a gestire uscita quindi è un voto comunque importante la dichiarazione politica che è stata esclusa dal voto e oggi serve adattare un alibi ragion per Cowan lo speaker della Camera
Che aveva appunto negato l'ipotesi che si potesse portare una terra Ōta sull'accordo spezzando in due becco può sostenere che non è lo stesso testo
Che e che lui aveva impedito
Che andasse al voto ma che ha un tetto di tipo diverso in più la dichiarazione politica che accompagnava
Che accompagnava l'accordo sul voto era una dichiarazione piuttosto generica ed è quella che riguarda tutta la parte sulla quale Theresa May
Ha detto che che che che non sarà lei a condurre questa parte in quanto annunciato le sue dimissioni in cambio del voto favorevole quindi tutta la parte delle trattative che dureranno non poco perché la frase il periodo di transizione dopo il ventidue maggio nel caso che l'accordo ci ha provato durerà circa ventun mesi ventun mesi nei quali appunto ci sarà una nuova trattativa tra Europa
E Gran Bretagna per mettere a punto i dettagli e le dichiarazioni politiche sull'uscita della dalla UE e quindi questo è un lavoro che il che la meno farà nel senso che sarà o creme
A gestire questa parte quindi abbastanza normale che sia stata in questo caso eliminato dal però Fazio tornando appunto al negoziato di cui parlavi nove che appunto questo trattato di uscita messo al voto cinquecentonovantacinque pagine
Ci sono alcune dire aspetti un po'più controversi di questo negoziato degli ultimi due anni conti del divorzio da pagare
A Bruxelles parliamo così di circa quarantacinque miliardi di euro sono mi correggi i diritti futuri dei cittadini su entrambe le sponde della Manica si delinea anche una delle specie più controversi
Di questo intero negoziato in questo Becks proprio il meccanismo di salvaguardia per evitare il confine fra le due irlandese
Come dicevi risultato del voto non è affatto scontato di questo accordo raggiunto dalla mente
Sul quale diceva che il tiranno la May vediamo se abbiamo una diretta però
Chiedo alla regia lumi se riusciamo ad andare a Westminster credo che stia parlando porterà premia una plexi che è meno di quanto loro superassero e questo non è facile in onda Oro con Antonio chiedo ai parlamentari dell'opposizione di aiutarmi c'è scritto a mantenere il desiderio dell'elettorato e anche questo non è facile
Possiamo uscire dalla diretta con la domanda sarà no no allora questa idoli ci stiamo avvalendo anche di RAI news ventiquattro chiedo chiave il corpino di darci subito i Comuni appena appunto riavremo questo collegamento dicevi perdonami l'interruzione
Noi stavamo stavamo parlando appunto dei contenuti sì esatto Becks otto su tutto cosa di tutto questo accordo ti chiedevo
Su cui appunto in qualche modo Theresa May ha messo in maniera figurata la testa cioè ha detto appunto se viene votato io vado via
Quali sono i punti più più più intricati più difficili da superare spieghiamolo anche l'ascoltatore italiani perché
Il punto riguarda il punto più grave sicuramente quello del testo per irlandese perché tocca una corda ancora oggi molto viva nella nella politica britannica che riguarda anche gli accordi di pace con l'Irlanda del Nord
Gli accordi di pace con Israele non lo sottoscritti dal governo Toni Blair
Per prevedevano esplicito esplicitamente che non ci sarebbe stato mai alcun confine Irlanda del Nord un confine fisico
Fra l'Irlanda del Nord i la Repubblica d'Irlanda e l'accordo che l'America cita faticosamente apportare
L'importo a a Bruxelles prevede invece appunto un periodo di transizione Ampex Coop in cui l'Irlanda del Nord continuerà a fare parte
Mercato comune europeo quindi senza un confine con con una Repubblica d'Irlanda però senza stabilire un termine per questa situazione ne senza dare chiare indicazioni su come questo compromesso sarà sarà superato ed è una questione importante sulla quale essenzialmente si è incagliato raccordo anche sia a Bruxelles molte persone ne parlava e ieri sera con una persona che che a Bruxelles lavoretti quindi a conoscenza lividi molte cose che accadono nella capitale europea
Anche se a Bruxelles molti cominciano a sospettare che in realtà tutto quello che è accaduto in questi mesi
Confermo una cosa e cioè che il Parlamento britannico non vuole la Praxi
La maggior parte dei parlamentari si parla di circa cinquecento su seicentocinquanta sarebbe contraria
All'uscita del del della camera dall'Unione Europea e quindi avrebbe non qualche difficoltà a rappresentare in Parlamento da portare avanti
La conclusione di una trattativa di di di un'uscita per la quale ha votato il cinquantadue per cento della popolazione
Sarebbe interessante capire cosa pensa oggi il Regno Unito di questo uscita cioè la gente gli individui appunto del Regno Unito questa magari
Sarà una delle cose di cui parleremo più avanti nella seconda parte notturni indubbiamente anche perché il caso il parlamento ci votino
All'accordo di Theresa May tra le ipotesi che si fanno
C'è appunto anche quella se l'unione europea come pare come come insomma
Mi è stato detto approverà una contrapposizione una un rinvio molto più lungo
Tra le ipotesi c'è anche quella appunto o di organizzare delle nuove elezioni che sarebbero comunque un referendum sulla Brecht oppure di nuovo un referendum per chiedere nuovamente agli inglesi che cosa ai britannici che cosa vogliono fare
Oggi davanti a Westminster ci sono ci saranno soccorso dodici tredici manifestazione
Alcune a favore altre contro ma non dobbiamo dimenticare che solo qualche giorno fa milioni di persone sono nuovamente andati in piazza per chiedere il per chiedere che che il paramento potesse trovasse un modo per non uscire dalla
Davanti alla a quelli insomma dico dedotti in quattro commentare due dichiarazioni fatte sempre nel pomeriggio di oggi alla Camera dei Comuni è uno dei pomeriggi più importanti della storia recente è uno dei giorni più importanti la storia recente
Del del Regno Unito anche se come abbiamo detto all'inizio presentandosi doveva essere proprio il giorno dell'addio allora la Theresa May dice la premier dice questo accordo contiene dei vantaggi economici per il Regno Unito gli risponde Jeremy Corbin questo vuoto un affronto della democrazia
Il mio partito non voterà per una break sita alla cieca una cosa che succederebbe se appunto fosse accordato approvato l'accordo della Mei cosa ne pensi di questi due di queste due posizioni così contrapposte
Per Corvini è stata per un periodo più di venti minuti al telefono con non c'erano i corpi
Proprio alla vigilia di questa giornata decisiva per cercare di convincerlo
A passare dall'albero sparate cioè a votare
Sì allora suo su accordo Jeremy Corbin è rimasto inflessibile anche oggi nel suo discorso si è scagliato con grande violenza contro un'ipotesi appunto di un'approvazione al buio senza sapere quali saranno poi realmente i termini di di di di questo accordo e ha lamentato il fatto che il caos politico nel quale Theresa May ha gettato la Gran Bretagna stia già avvenendo degli effetti negativi sull'occupazione sull'economia
Questa è la ragione per la quale la May nel suo intervento poco fa appunto detto che in realtà ci sono dei segnali positivi che
Su accordo creerà dei benefici per l'economia insomma e l'ennesimo tentativo da parte sua di portare Cordelia la sua parte ed è è un come dire un'intenzione saggia ma che avrebbe dovuto essere sviluppata molti mesi fa
Sicuramente non a pochi minuti Carelia quest'altra sua dichiarazione un voto positivo ci consentirebbe di migliorare l'accordo
Sempre Theresa May qualche secondo fa
Ma non lo so questo probabilmente spara sta mentendo perché il voto positivo sarà sull'accordo poi è chiaro ci sarà quello quello vi sono periodi di transizione di cui parlavamo prima nel quale molte cose sono possibili anche tenendo conto che il nuovo premier britannico considerato che lei si permetterà
Prima avrà a che fare con una nuova Commissione europea quindi dipenderà anche dal risultato delle elezioni europee e quale sarà il nuovo atteggiamento dell'Europa nei confronti dalla grande
In questo periodo di transizione nel quale si discuterà delle dichiarazioni politica e si troveranno
Gli accordi sui dettagli della della trattativa può davvero succedere di tutto quel che si è migliorabile ma non da lei ecco non sarà mai a farlo
Io mi ricordo che col tra qualche minuto e si trascorso di radio radicale la voce che ascoltate quella di Vito Rosa verbalino che editorialista della Stampa è stato vicedirettore dello quotidiano piemontese oggi diretto da Maurizio Molinari è stato anche corrispondente ha conosciuto la regina Elisabetta corrispondente da da Londra per il giornale piemontese
Noi alle quindici di di cominceremo far sentire anche indiretta da Verona il congresso mondiale della famiglia
E però vi daremo ovviamente indiretta il il voto che dovrebbe essere tra qualche minuto senza annoiare chi ci ascolta Vittorio cerchiamo di comprendere alla fine qualche tecnica di voto che tu conosci molto bene dunque la mia è stata battuta per centoquarantanove voti il dodici di marzo
Dunque se il gruppo di irlandesi voteranno no come previsto
Avrebbe bisogno di recuperare i ribelli Tore oppure di convincere parti dei partiti di deputati laburisti che sono la posizione go come tu c'hai detto fino ad un secondo fa sembra molto molto complicato
Magari anche impegnandosi elaborare con loro i termini del futuro rapporto commerciale ma se lo ha fatto fino ad ora insomma sarà complicato ma potrebbe non bastare
La Premier ha garantito comunque che non permetterà un'uscita hanno Dio senza il beneplacito del Parlamento che in diverse occasioni ha votato contro questa opzione cosa significa in termini parlamentari
E cosa ti aspetti come si stiano insomma in qualche modo preparando a votare in questi minuti deputati
Ma in questi minuti ci deve essere veramente un ultimo tentativo di convincere i parlamentari conservatori più riottosi perché da altre parti attivo che non non possono arrivare e possibilità ci sia qualche defezione tra i laburisti ce ne sono già stati nelle votazioni
E se ce ne saranno anche in questa mano non saranno decisive la May è stata abbastanza brava a far cambiare idea in questi ultimi giorni a trentaquattro esponenti del partito conservatore parlamentari conservatori
Però non è ancora quarantuno contro e con l'amante maggioranza risicata che si ritrova soprattutto senza l'appoggio del del partito unionista e irlandese che che sostiene il suo governo e che ha detto che voterà no all'accordo sembra difficile che possa ottenere ottimi a maggioranza anche fare che i piccoli delle ultime voci che venivano da Londra dicevano che in questo momento il il voto e tuo STU core come si dice per reazione americana cioè non si fanno più previsioni perché può darsi che a sorpresa l'accordo veramente bassi
A questa è una notizia che cita in anteprima allora il voto sulla mozione relativa all'accordo di uscita dall'europea è l'ultima occasione per garantire il rispetto del referendum sulla break site ed evitare il burrone di uno dire l'ha detto anche
La Premier Theresa May
Chiudendo appunto il dibattito che precede il voto
Ha negato l'accusa di una break città alla cieca lanciata dal leader dell'opposizione laburista Jeremy Corbin di cui vi abbiam parlato poco fa la mozione di oggi dice la medicina il tempo necessario per varare i relativi provvedimenti legislativi completare il dibattito sulle relazioni future con l'Unione europea la mozione di fatto non approva l'uscita dall'UE per quello sarà necessario questo lo dice
A scali USA un provvedimento ad hoc ma permette ovviamente all'onda di ottenere poi una proroga no di questo articolo cinquanta fino al ventidue maggio che quindi è un passaggio importante dice
Sì sì certamente così in America nera assolutamente ragione anche perché non potrà se se l'accordo viene bocciato questo voto non potrà riproporrò al Parlamento una quarta volta
Per Coco sicuramente questo voto insomma si si opporrà con tutte le sue forze
A che questo accada quindi se l'accordo viene bocciato oggi corro tiene spazzato via dal voto parlamentare non non verrà più portato in Parlamento
E quindi si andrà ad una presa di controllo del Parlamento sul governo lunedì prossimo con quelle votazioni che non sono vincolanti per il governo
E comunque i parlamentari possono presentare per dare indicazioni al governo e questo è già successo lunedì scorso quando le quattro proposte che Berto ha messo la votazione sono state tutte bocciate ma anche previsione appunto del voto di oggi lunedì prossimo altre proposte saranno presentate dai parlamentari che potrebbero riguardare una breccia di tipo diverso di tipo norvegese non avrebbe più sciocchi cioè come quella caldeggiata da corde insomma potrebbero esserci diverse proposte di questo tipo messe ai voti che le quali poi Coca Cola dovrà in qualche modo tenere conto di qui la necessità se una di queste proposte venisse approvata e se il governo decidesse di portarla avanti
La necessità sempre più impellente che l'Unione europea conceda un ulteriore rinvio molto più lungo anche per cui come dicevo prima non essere accusata di essere stata la responsabile dell'aver gettato la Gran Bretagna ed Europa
Nel caos a causa di un'uscita sento ancora
Lo citavi primato interrotto per appunto un un un agenzia cresce in qualche modo parlavo anche con una fonte importante insomma qualche giorno fa cresce non ha voglia anche di un nuovo referendum ci credi è un'opzione che vedi nel futuro di questo Paese che così ben conosci
Ma sì la vedo nel futuro ma proprio come estrema opzione non non credo che vinca il governo in carica nel periodo successivo nei si assumerà la responsabilità di una violazione democratica
Così importante in un Paese che che insomma è stato il simbolo della democrazia e ancora oggi il simbolo del sia se c'è stato un pronunciamento
Del del popolo non è che il governo che un governo al quale questo pronunciamento non piace lo ripropone in continuazione fino a quando
Il popolo non decide quello che il governo vuole no sarebbe un vulnus alla consenso democratico troppo corte tutti vorrebbero evitarlo lo stesso effetto potrebbe avere un'elezione generale metterci anticipata poi avere la funzione di abbiamo referendum no sulla sull'accordo
Raggiunto da questo governo per l'uscita dall'euro
E e quindi io credo che la prima opzione che che possa essere esercitata piuttosto che un referendum sia proprio quella tende
Come vivi questo momento conoscendo così bene il paese in questo momento particolare Nobel del Regno Unito c'era qualcuno che diceva che fosse anche un ODIHR magari dagli effetti pericolosissimi forse ancora più pericolosi se possibile perché non ne conosciamo noi possibili sviluppi possono essere invece un corto circuito che che che ridia voce insomma un paese che si è totalmente incartato no negli ultimi due anni tu
Pochi attimi fatto su questo e poi tutto quello che stiamo raccontando grazie altro aiuto la tua competenza può davvero preziosissimo contributo a Vittorio Sabadin
Che in collegamento appunto dal dal Piemonte destra ed editorialista della Stampa tutto questo fa parte della democrazia inglese o un momento di di di pasticcio in cui non ti ritrovi cioè non è peculiare no ha all'ordine la precisione a tutto quanto abbiamo conosciuto ma è comunque segno di democrazia o di disordine
No è un segno di una grande crisi della politica anche per i tanica che viene vissuto dalla dalla domanda incide i cittadini della Gran Bretagna
Con grande veramente disagio e tristezza perché i parlamentari hanno dimostrato in questi due anni cui si è discusso di un tema così importante come quello dell'uscita dalla Gran Bretagna europea
Hanno dimostrato di un maggiore interesse perché interni soprattutto del partito conservatore
E per le ipotesi di successione Theresa May molti leader del partito conservatore sto pensando a Boris Johnson a Rabat anche altri hanno agito più per un proprio interesse personale per un fine personale che è quello di stare la poltrona numero al numero dieci di Downing Street
Che non per un per un senso del del dovere per e non per un senso di più rispetto nei confronti delle delle scelte dei periti degli elettori
Ancora in questi giorni molti articoli del Paese nemiche ritratto erano veramente molto Conti è molto e molto negative nei confronti di questa classe politica e del del Parlamento pioggia Gargano ha ricordato richiamava
I morti viventi che stiamo non c'è neanche qualche figura no che in qualche modo possono dare voglio dire diciamo speranza Rocchi cattivo trattori
Non ne sono emerse purtroppo non c'è c'è un un veramente apoteci non ci lamentiamo giustamente con moltissime ragioni
Dei del nostro Parlamento ma non è che in questi in queste settimane a quell'inglese abbia fatto quella dimostrazione di superiorità tra virgolette al quale spesso c'era ci aveva abituati nel corso nel corso della storia molto più utile che creare che è quello inglese
E il primo Parlamento della storia
E quindi c'è un c'è un humus una sensazione di delusione chiede una cosa fatta male
Fatta pensando ad altre cose e soprattutto del fatto che il Parlamento ha messo in secondo piano l'interesse nazionale privilegiando l'interesse dei singoli dei singoli parlamentari probabilmente dopo questa vicenda da Brecht esita
Il Parlamento britannico non sarà più come prima né il sistema britannico turche che finora è stato diviso tra due grandi gruppi appunto quello conservatore quello laburista sarà più quello quello di prima il Movimento indipendente che si era creato
Qualche settimana fa con con undici parlamentari con usciti dagli organi da puristi dai e dai conservatori si è è diventato oggi un partito che si chiamerà Cenci UK che ha come l'intera ideale questo nulla
Che è stata tra le protagoniste di della successione e quindi e già si affaccia un altro partito
Diciamo a fronte delle delle eventuali imminenti prossime prossime elezioni Corbin ha riportato i laburisti ad un'epoca che si pensava definitivamente tramontata
Del di quindi un partito diciamo molto più estremista di quanto forse le circostanze di una moderna democrazia richiederebbero e c'è un'ombra sensazione di allontanamento anche della politica britannica dei bisogni della gente in in Europa questa cosa ha generato populismo
Noi sappiamo che per per esperienza la Gran Bretagna anche grazie alla presenza forse di una monarchia guidata da una da una donna con un senso del dovere straordinario Elisabetta sappiamo che la Gran Bretagna è sempre stato un po'estranea alle grandi ideologia del del Novecento che hanno contaminato l'Europa quella quella comunista e quella quello nazista e fascista però non lo so se la Gran Bretagna reggerà ancora a questa questa prova che è stato così faticoso mentre superando
O se non precipiterà anche lei nella nelle logiche popoli perché ovviamente ce lo auguriamo no per quanto poi ha dato soprattutto al nostro Paese all'Europa in genere
Con una Breaks senza accordo la carne inglese rischia il collasso le esportazioni del comparto bovino e ovino verso l'Unione europea potrebbero subire un crollo del novanta per cento causato principalmente dai dazi che l'Europa eventualmente applicherebbe Regno Unito come Paese terzo
L'allarme arriva
Dalla anche adibibile farla anche la divisione di agricolture Ortu cultura
Dell'ente britannico non governativo insomma per il sostegno e lo sviluppo dell'industria agro alimentare
Un albanese sì District e distruggerebbe un settore che in certe zone del Paese strategico e causerebbe la perdita di trentadue mila posti di lavoro è un'opzione che sul tuo sul tavolo che percentuale dai quella della Breaks
Ma io continuo a sperare che sia l'ultima delle opzioni ancora la considero veramente come come potrebbe avvenire se ci fosse un gravissimo incidente di percorso un gravissimo errore che sia da parte dell'Europa che da parte di un della Camera dei Comuni
Britannici britannico che io un sogno quello che che che
Che non ci sia questa cecità questo in capacità di vedere le conseguenze delle dipinti incisioni che si stanno prendendo il perché questi scenari che riguardano la carne riguardano anche tantissimi altri comparti e penso alla pesca penso
Insomma anche acqua anche alle esportazioni europea nei confronti della della Gran Bretagna Terme Tania importati settanta per cento del cibo che consuma quindi insomma le le conseguente per la gente comune sarebbero veramente per anche con aziende che c'erano cerco e se ne andranno dalla Gran Bretagna che daranno retta e che quindi per i posti di lavoro è uno scenario così drammatico che mi domando corre come appunto ancora sia sul tavolo ancora se ne parli dovrebbe essere stato spacciato via c'ha
Nelle prime fra questa lunga e tormentata discussione allora sono le quindici e quaranta siti indiretta radio radicale e stiamo conversando con Vittorio Sabadin un di
In una data molto importante per la storia recente del Velino unito il ventinove marzo del due mila dieci avremmo dovuto tra qualche ora magari commentare l'uscita
Tranquilla del Regno Unito dell'Europa dall'Unione Europea capire appunto le le che tipo di conseguenze avrebbe creato invece non è così stiamo commentando
Per la terza volta un voto sul nuovo accordo della Premier Bay con Bruxelles anche se non è un vuoto totale e completo come ci ha spiegato
Appunto Vittorio Sabadin e prima di lui anche Cristina Marconi
Noi ovviamente
Ci collegheremo tramite Rainews ventiquattro con la Camera dei Comuni per darvi
Il voto poi alle diciannove e trenta con continueremo e commenteremo ovviamente l'esito di questo voto sempre con Vittorio Sabadin con il senatore Fantetti è stato il primo dei senatori italiani dei politici italiani anzidetti a Londra con il deputato del Pd Massimo Ungaro anche lui ha detto all'onda con Giampiero Gramaglia che ben conoscete direttore di affari internazionali con Alessandra Rizzo che giornalista di Sky TV che in collegamento da Londra quando ma ancora appunto qualche minuto sono le diciannove e le quindici e quarantuno
Dovremmo esserci questo camera di comuni
Qui esterno si manifesta la destra duecentottantasei in sino a sinistra porti pone centoquarantatré
Rinnova il tono ai si sia a destra duecento ottantasei esistono fino a sinistra oltre centoquarantaquattro pensare quindi la vittoria Pajno
Benissimo allora Vittorio allora a caldo
A caldo si è di nuovo un una sconfitta importante per la May un'altra umiliazione che dai
Sopporterà come al solito facendo finta che come accaduto nulla cascate forse riusciamo a sentirla
Implicazioni della decisione della Camera sono lettere esame indiretta anche in adesso per le foto il Regno Unito lascerà il dodici aprile destra Unione europea tra quattordici giorni mangio e qui e non basta faentino per ratificare un accordo se spinge eppure la Camera è stata chiara scrutinio
Non potrà uscire senza un accordo se e quindici su dovrà essere un'alternativa l'unione europea è stata chiara tre scandisce così Asia altro rinvio si dovrà avere un obiettivo chiaro dovrà essere concordato all'unanimità dei capi di Stato il ventisette paesi prima del dodici aprile e quasi cento che intervenga ecco che il Regno Unito malamente e le dovrà partecipare alle elezioni europee lunedì Paolo Mantelli te Sasco vince questa Camera continuerà il processo per vedere se c'è una maggioranza stabile per un'alternativa dei nostri futuri rapporti con l'Unione europea ovviamente tutte le operazioni dove giovedì chiederanno l'accordo di ritiro signor speaker sette espresse temo che abbiamo raggiunto i limiti di questo processo in questa Camera questa Camera de Sass aspetti questa Camera respinto hanno già risolti Rex respinto vanno ombre si fece un mercoledì ha respinto tutte le gli antichi dell'accordo sul tavolo sei e oggi ha respinto l'approvazione dell'accordo di ritiro credo a sé stante sia pesca poc'anzi questo governo continuerà Orsa a spingere per una sexy coordinata no che chiede il risultato
Ceramico pensatore marxista e che adesso sentiamo anche Jeremy Corbin leader dell'opposizione laburista l'accordo del primo ministro è stato respinto trovando farmers Series Treu ministro ha detto che questa Camerano assolto dall'accordo sa adesso finalmente accetta che la Camera non lo oggi a questo corridoio al Senato perché è sembrata indicare adesso che tornerà di nuovo su questa questione lunedì questa che a metà avrà la possibilità dedico a tutti i parlamentari sinottica avrà il dovere di trovare una maggioranza per un accordo migliore
Per tutti i cittadini di questo Paese signor speaker la Camera è stata chiara questo accordo se c'è adesso deve cambiare se ne deve esserci alle un'alternanza distaccati sei serate ho visto non non ci può accettarlo allora azione invece la moneta X deve andarsene non in una data indeterminata ma adesso in modo che le possiamo decidere il futuro di questo Paese attraverso elezioni il generale
Voglio restare
Benissimo Marco Varvello allora Vittorio Sabadin il
Il motivo insomma alla alla di questo voto Camera dei Comuni boccia con trecento quarantaquattro voti contrari duecentottanta sei favorevoli la mozione
Sul raccordo di ritiro dall'Unione europea presentata dal governo della Premier Theresa May cosa significa in termini politici cosa dobbiamo aspettarci
Praticamente la May ha parlato di difficoltà quasi impossibilità di raggiungere un accordo migliore entro il dodici aprile ha detto che i cittadini del Regno Unito saranno voteranno per le prossime elezioni europee
Ma quello che succederà e che come dicevamo poco fa lunedì prossimo il Parlamento si riunirà di nuovo
E quindi i singoli parlamentari i singoli gruppi potranno presentare delle nuove proposte di uscita dal dall'Unione Europea
Il che non vuol dire che potranno presentare proposte che non prevedano uscita perché questo è stata approvata dal referendum però possono presentare proposte che prevedono un'uscita diversa da quella contenuta nel nell'accordo che per esoneri dal sottoscritto con l'Europa
Se su una di queste proposte si troverà una maggioranza e possibile che il secondo me è quasi certo che l'Europa Concetta
Un in un rinvio molto più lungo quei quei quel quell'anno poi doverne di tempo di cui di cui ci parlava prima che consentirebbero al nuovo governo britannico nato o da un nuovo accordo all'interno del del del gruppo dei conservatori o da nuove elezioni di portare avanti l'ipotesi approvata dal Parlamento come in sostanza il Parlamento prenderà il controllo della situazione e quindi sopra mancherà il governo nella gestione nella gestione della rete della pretesa in con una ipotesi che in questi giorni corrono intorno al nipote cinque alle quali in questi giorni cercherà di formare una maggior
Theresa May ha detto che si sarebbe rimessa e sicuramente questa sconfitta accelera il processo di dismissione dovrà andarsene il più in fretta possibile lei corse sperava di andarsene a giugno dopo dopo il G venti dopo aver partecipato ad un'altra
Ad un altro grande appuntamento internazionale codici per molti arriva probabilmente se ne dovrà andare molto prima è impensabile che vada stasera stessa Buckingham Palace
Ma non credo credo che aspetterà lunedì di vedere che cosa accade in questa in questa questa riunione del Parlamento che a questo punto sarà davvero decisiva
Io penso che aspetterà perché aggiungere oggi uno un nuovo problema cioè la scelta del successore alla riciclati o un dibattito parlamentare importantissimo
Aggiungerete solo confusione in un momento in cui nubi confusione non non c'è proprio bisogno grazie davvero a Vittorio Sabadin ci ascolti ci risentiamo alle diciannove e trenta Vittorio mille grazie per essere stato con noi
Grazie a voi al telefono Cristina Marconi collegamento Cristina l'attuale Tura
Camera dei Comuni boccia con trecentoquarantaquattro voti contrari e duecentottantasei favorevoli la mozione sull'accordo di ritiro dall'Unione Europea
Presentata dal dal governo della Premier Theresa May con la quale Londra avrebbe ottenuto una proroga dell'articolo cinquanta fino al ventidue di maggio
Io credo che ormai
Diciamo l'appeal chi per le soluzioni alternative che l'apporto prego fitta
Stia crescendo troppo forse è questa la cosa che alla fine ha ostacolato il voto di oggi in cui veramente la Mei ha messo sul piatto tutto quello che aveva e che dava la possibilità come dicevo prima di fare del ventinove marzo comunque precari pay
Ovviamente la situazione è a questo punto di massima confusione l'America aveva fatto questa promessa paradossale dall'Africa tutti
Vittoria in realtà ora appena per adesso rimane per quanto riguarda le dimissioni certo la sua debolezza eh oceanica però come sappiamo e anche una piccoletta che garantisce un minimo di stabilità in una situazione in cui veramente tutte le opzioni sono aperte
Quindi realtà lei che è stata insomma perché veramente è una sorta di coaching Ferrari i tipici di questo dossier che l'ha portato avanti come veramente colpiti allora Martina ha fatto molti errori una prima parte e questo recupero oggi ha perso con cinquantotto voti che ma sostanzialmente molto migliore rispetto ai trecentotrenta quella fortezza la prima al primo tentativo però dimostra che i cambiamenti sono stati fatti troppo tardi e male insomma quel questo come quest'ultimo colpo di coda non le è riuscito quindi la parola passa al Parlamento del Parlamento sappiamo che accanto sappiamo che
è la fine quella di oggi abbiamo finito Pella pezzi come è stata intesa come è stata votata infatti tant'è che i tre criteri sono comunque allentati dietro di lei capendo che altre possibilità in discutere una soluzione che non comprenda l'unione doganale che non comprenda delle forme più morbide inquirente la Commissione europea
Sicuramente non offrano quelle che troveranno una maggioranza in Parlamento anzi mai carnalità arriverà a provare una maggioranza su qualcosa coperte
A questo punto tu ma permettetemi di guardare con costi
Ho Cristina prima di salutarti e dare appuntamento chi ci ascolta anche a quanto scrive ora il domani sul Messaggero mi dai proprio due flash duetti fuori e opinioni su queste due dichiarazioni fresche ci riporta l'Ansa Theresa May
Gravi implicazioni nel voto mi batterò per un'uscita ordinata Corbin la May si dimetta subito elezioni per decidere il futuro del Paese
Allora sul primo punto letta tecnicamente più intendo quello che è stata la sua linea era anni no cioè il suo il famoso noti meglio che è un cattivo dirla ecco invece adesso no questo noti bisogna veramente di Carlo quindi in qualche modo lei
Porterà avanti col sacrificio di cui parlavo prima fino a cercare di alcun curare quest'ipotesi di vuole continuare ad essere la la garante dell'ordine per quanto riguarda cordina la posizione sulle elezioni praticamente l'unica che ha saputo che viene in più i tempi io piace sono molto critica nei confronti della strategia delle Borloo dovrebbe andare a elezioni io provo che farebbe una soluzione estremamente confusa
Corpino corrette e più o meno riuscire a allineare il suo partito che è spaccato ricordiamo esattamente quanto i tori anche i minorenni dura porte leggermente minore ma insomma comunque non non ha una posizione unitaria sulla Brecht vorrebbe cercare che allinea proprietà unica ripeto un po'più sorto con la partecipazione all'unione doganale che ricordiamo nozione che la trafila apprendo manto è stata sconfitta diciamo con il minor numero di voti
Quindi quella su cui sembra esserci più più concordia e soprattutto straordinariamente simile a quello che è stato detto ed è di fatto un anno fa due anni fa uno vuole le elezioni che l'altra vuole andare avanti dritta per la sua strada pensando quella sera rapidità una è uno stallo vero come se ne sono visti pochi credo nella nella storia
Allora bocciato il raccordo della May per la terza volta il premier dice gravissime conseguenze da questo voto per il Regno Unito io ringrazio davvero Cristina Marconi che giornalista del Messaggero
E del foglio in collegamento da Londra le faccio ancora una volta le ho pure al suo romanzo città e reale che nella dozzina del premio Strega la ringrazio a nome anche di chi l'ha ascoltata su Radio Radicale per il suo consueto prezioso contributo grazie a presto Cristina buon lavoro
Grazie a voi
E vi do appuntamento per tornare sulle conseguenze di questo voto alle diciannove e trenta con Raffaele Fantetti senatore di Forza Italia Giampiero Gramaglia direttore gli affari internazionali Alessandra Rizzo giornalista di Sky TV che sarà in collegamento da Londra Vittorio Sabadin il l'editorialista alla Stampa che avete sentito
Con lui nel pomeriggio al massimo Ungaro deputato del Partito democratico anche lui in collegamento da Londra veramente saremo qui anche a dirvi quali saranno le immediate reazioni nel Regno Unito nell'Unione Europea negli Stati Uniti di questo voto ancora importantissimo accanto a me Massimiliano Coccia continua la lunga diretta di radio radicale appresti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.