Con Roberto Formigoni (DC), Michel Sabba (VESCOVO).
La conferenza stampa è stata organizzata da Comunione e Liberazione e Movimento Popolare.
Tra gli argomenti discussi: Comunione E Liberazione, Movimento Popolare, Xiv.
10:00
11:00
10:05 - SENATO
15:00 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
9:20 - Camera dei Deputati
13:30 - Parlamento
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
DC
VESCOVO
Tumulo pronto pronto pronto
Tanto sottosegretario
Quelli dell'ambiente e ministero dell'Ambiente oggi pomeriggio cento autobus diventa
Questa è la la ragione
Contingente questo sospese soggiorno fumus un esperto scolastici b prestazioni ha partecipato a una tavola rotonda alla serie quella sede sulla quale il richiamo sempre pazientemente la vostra attenzione
Nell'attesa che arrivano gli altri due ospiti Dio di oggi che sono la principessa nella sala ma
E il patriarca di Gerusalemme monsignor Michel Sabah
Vi do alcune comunicazioni
In primo luogo io sono stato sollecitato fare dichiarazioni riguardano notizia diffusa dal GR
Uno
Che dà informazioni date le sue informazioni su delle
Quello che definisce dei cambi della guardia degli mutamenti di di incarichi io già rinnovati incarichi all'interno del movimento comuni operazione io vi confermo che sono portavoce del Meeting di Rimini mille novecentonovantatré
Che ho ho sentito alla radio come voi e che non do nessuna dichiarazione su questo argomento
Ogni operazione è un suo portavoce
Che Davide Rondoni direttore editore comunione is
Se potete rintracciarlo chiedete a lui
No fossero seguito eccetera
Quali sono state pubblicate da due quotidiani dell'informazione assolutamente infondate
Sul nostro bilancio di quest'anno
Non è assolutamente vero che noi diamo saranno stati lieti di riceve cinquecento milioni da istituzioni pubbliche ma non è vero
In ogni caso
Non è un risultato non è vero a
Entrambi
Io ho qui un elenco di tutti di tutti di impegni le previsioni di entrata sono più equa
Disposizione ne facciamo delle copie voi l'avete
Va be
Adesso verifichiamo questo comunicato comunque
Sì comunque c'erano due questioni uno del ministero degli Esteri ministero delle Poste e Telecomunicazioni non dato alcun contributo
Posso interferire
Fortunato comunque
Ieri sono chiediamo faccio comunicare l'inizio dell'inchiesta fatta una scheda
Di previsioni distese di entrare
Che è stata Bolivia giornata in questi giorni in quindi il quello che vedevate nella prima schede che vi abbiamo dato e che il collega Pennacchi ha riportato oggi sull'Indipendente cioè i cinquecentocinquanta milioni di previsioni di entrate da sponsorizzazioni
Da come dire contributi di istituzioni
Pubbliche sono da riaggiornare sono da aggiornare secondo i dati vita oggi ronza quindi rifaremo la nuova scheda ecco questi cinquecento milioni non arriveranno
Ne arriveranno di meno
Prego
Era stata una previsione che è stata fatta prima cioè il giorno prima del ministro del meeting che vi abbiamo dato il primo giorno del meeting se permettete allora i bilanci riteniamo aggiornati tutto qua allora mi correggo per quanto mi riguarda
Voleva informazioni che avete avuto
Nello sviluppo del tempo si è verificato queste informazioni non sono vere cioè questo fatto
Vi daremo copia faccio fare copia di questo o quel persone copre più dettagliato delle delle contribuzioni previste da parte di tutti i vari enti
E quindi ne aveva
Sottoportico che
Non so se noi riceviamo dei dei denari da pubbliche istituzioni in modo perfettamente pubblico legale voi qualcuno c'hanno da ridire sono le riceviamo qualcuno da riempire
Allora noi questa questo questo meeting e lo facciamo finanziandosi con un fondo delle donazioni che ci vengono date e nel caso degli enti pubblici sono semplicemente un riscontro della importanza economica che questo mitica per questa regione
Quindi sembrano dei denari bene specie se ci vengono dati si sedendosi non ci vengono dati ci dispiace se ci vengono dati siamo contenti che ci ridiano e riteniamo che siano denari ben spesi da parte di coloro che si ridà
Il generale familiare è quello che abbiamo dato sì forse poi
Questo è un sono tutti i bilanci preventivi
La generalmente speriamo di spendere un po'meno di convalidare un po'di più con i servizi di ristorazione
Stiamo tendendo i nostri ospiti ma
Direi che
Il patto dunque oggi pomeriggio
Queste macchine sono state dell'edilizia altre tavole rotonde di quei filoni voi sapete essere più mondi contigui uno sull'informazione economica
Cosa rotonda diretto dal vicedirettore di sole ventiquattro ore fa di c'è una scheda informativa su questa tavola rotonda oggi pomeriggio alle diciassette
La riunione in auditorio
Sarà sul tema arabi cristiani nazione araba
Prendevano la parola il patriarca latino di Gerusalemme Michel Sabah
Il vicario apostolico per i dati dei dell'Egitto monsignor Sampieri e il vescovo di Tunisi tovaglie
Questi saranno i
Chi tra gli oratori delle diciassette
Ne abbiamo già qui presente monsignor Santin
Sampieri
Attendiamo gli altri due preso
Direi a questo punto che
Posso sempre a vostra disposizione per risponde alle vostre domande
No no perlomeno
Parlano italiano speriamo in una prossima volta tutto a questo partito parlano inglese
Eliminare il sesso cui avviene
Boris Eltsin Carcione
Però insomma sua s'
No io faccio opposizione si sente letti intatti ai pentiti del disco quali sono processuale a poco qui di un lussuosi chiarisce
Anche se negli Stati Uniti abbiamo la scolarizzazione di massa come voi è un'esperienza molto diversa
Prodotti fuori
Quella di coloro che sono sono in grado di pagare per avere la loro dalla scuola e quelli che non possono pagare
No subito sostituto fa su
Dico adesso
Hitler snocciola nessuno in effetti nostro non è un buon sistema di scuole pubbliche perché non c'è scelta non ci può essere un suo proprio seguono possa
Non c'è scelta per non si può scegliere penso a scuole per coloro che non sono ricchi
Pongo su ciò su no
No no no no
In molti casi le scuole sono un monopolio da statale
Insomma Once passivo Calderoli
Di conseguenza le nostre scuole statali sono state statale vuol dire anche negli Stati Uniti di utilità pubblica locale sorgono dimostrate molto inefficienti nel fornire istruzione
Ora per giusto qui c'è ancora o esce fa sono state distruttive di tipo valori umani fondamentali
Ora sono
Quello che dirò nel pomeriggio questo meeting qui o il se se noi speriamo negli Stati Uniti
E qui indichi Antimo
Ho mo'adesso diciamo che possiamo cerchiamo speriamo di poter spostare i poteri di decisione sulla vita dei bambini no pompa combattiamo anche organi dal governo le grandi organizzazioni
Subito il fermo verso alla famiglia in quanto tale solo
L'incontro
Alle quindici
Sì
L'incontro oggi alle quindici del sulle tematiche ambientali è stato intitolato Oltre l'ambientalismo il consumismo cioè oltre le ideologie per l'ecologia la tutela ambientale come occasione di sviluppo parleranno con me gli amici della Danse che il direttore scientifico baci del Tamigi Ermete Realacci presidente Legambiente Salvatore Suriano vicepresidente del Consorzio del Plastic
L'obiettivo di questo incontro è quello di fare il punto
Sul sul discorso sulla cultura attorno alla difesa dall'ambiente io cercherò brevemente di illustrare quella che mi sembra essere la fase attuale un momento cioè di iniziale presa di consapevolezza
Delle implicazioni dal punto di vista economico dalle necessità ambientali dopo una fase in cui la produzione industriale ed economica è stata diretta soddisfacimento dei bisogni dell'uomo dopo una seconda fase in cui la produzione è stata dettata dalle esigenze stessa produzione quella che chiamano consumismo oggi occorre
Dar vita e rafforzare sempre più una cultura
Tesa quello che siamo soliti chiamare lo sviluppo compatibile
Introducendo nel calcolo delle variabili economiche anche il tema delle risorse che non sono illimitate con un certo ottimismo ci aveva portato a credere fino a poco tempo fa e Tei rifiuti
Dovuti alla al consumo di queste risorse
Questi non solo non sono limitati ma vanno crescendo sempre più e vanno costituendo quindi un i problemi fondamentali nell'equilibrio
Del pianeta
Siccome voglio essere molto sintetico
Vi do alcuni dati su temi che potrebbero essere per voi più importanti
E che riguardano la seconda parte del mio intervento
Circa le chiamiamo le implicazioni occupazionali
Quindi un capitolo interessante
Che oggi
Possono avere politiche ambientali corrette
Che alcuni Paesi hanno già sperimentato prima di noi che possono essere introdotti anche in Italia e io sono convinto che il tema dell'occupazione verde
Ha due motivi di interesse uno è dato dal fatto che una serie di nuove professioni che possono essere pensate e messe in atto hanno conseguenze positive dal punto di vista dalla pulizia dell'ambiente
La seconda implicazione è legata al momento di crisi economica di recessione in particolare di crisi occupazionale che a detta di tutti il nostro Paese
Si prepara ad attraversare nei prossimi mesi dalle nelle prossime settimane
Arrivata sua altezza interrompiamo per salutare
Dicevo che sono convinto che una attenzione adeguata corretta dal punto di vista politico alle tematiche ambientali ci porta oggi a pensare possibili l'utilizzo di una serie di capitali pubblici e privati
Che potrebbero offrire una un risultato di un certo interesse anche dal punto di vista dell'occupazione faccio alcuni esempi così il discorso diventa più chiaro
Il cinque agosto il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che istituisce l'Agenzia italiana per l'ambiente
Di cui mi ero dalla cui stesura mi ero occupato io nelle settimane precedenti
Questo decreto oltre a spostare una serie di competenze ambientali dalle dalle unità sanitarie locali introduce dovrà introdurre il tema dell'autocertificazione
è infatti impensabile che
Lo Stato il Governo anche gli enti locali possono controllare tutto il processo produttivo il principe l'autocertificazione dice
Che sono le ditte stesse le imprese stesse a dover presentare sistematicamente
Dei certificati sulle modalità inquinanti del loro processo produttivo questo fa un passo avanti enorme perché può portare al controllo non soltanto il dieci per cento delle imprese come avviene fino ad oggi ma del cento per cento delle imprese
E però questo introduce una nuova figura professionale quella dei certificatori ambientali di cui le ditte devono a valersi certificatori ambientali introdotti da una direttiva CEE
Degli anni scorsi in Italia finora non realizzata si aprono alcune decine di migliaia di nuovi posti di lavoro un secondo esempio
Esiste in Italia una legge sul controllo delle acque potabili una legge del mille novecentottantotto
Anch'essa introduceva la necessità di controlli controlli che non vengono realizzati se non in poche situazioni locali
Realizzare questa legge porta ad a vere un vantaggio per i prodotti per il consumatore di acqua potabile e però porta anche a creare noi calcoliamo mille cinquecento due mila posti di lavoro
Di Esperti di tecnici gli ingegneri alle
Dirette dipendenze degli acquedotti o dei vari enti locali che controllano le acque
E quindi sono nuovi posti di lavoro che si creano con un utilizzo di capitali certamente inferiori a quello che oggi è normalmente considerato con il minimo indispensabile creare un posto di lavoro oggi si gli indicatori economici pane duecentocinquanta milioni di lire italiane per creare un nuovo posto di lavoro questi posti lavoro possono essere realizzati con poche decine di milioni
Così ancora penso ad una serie di controlli che i Comuni sono tenuti a realizzare sui dettagli sui depuratori sullo smaltimento dei rifiuti sia dei rifiuti solidi urbani si dei rifiuti speciali o tecnico nocivi
Controlli che finora sono stati realizzati in termini spesso insoddisfacenti da parte da unità sanitarie locali arrivare ad una normativa nazionale su questa tematica porta ad introdurre nuove figure tecniche
In che modo il ministero dell'Ambiente potrebbe fornire degli incentivi in questa direzione in un modo molto semplice per esempio proponendo io sto lavorando attorno a questa proposta
Che per un periodo di tempo iniziale un anno più probabilmente due anni gli oneri sociali queste nuove figure possono essere assunti direttamente dallo Stato in modo che gli enti locali o le imprese private
Ho i Consorzi comunali o sovracomunali avrebbero una necessità di utilizzo dell'energia ancora anch'ancora inferiori vado per titoli nel fare ulteriori esemplificazioni
Pensiamo a tutto tutta la la tematica connessa alla educazione ambientale introdurre all'interno o dei dei programmi scolastici della scuola dell'obbligo e dell'Università nuove materie di insegnamento per creare questa consapevolezza
Noi pensiamo che appunto che questo sia un contributo importante che che il Governo votare a questa direzione e come sottosegretario all'Ambiente delegato per questi problemi nei prossimi mesi presentiamo proposte organiche in questa direzione
No no no
Tenuto conto che
Ciao
Violente io stranieri niente bus continua
Della benissimo
Manutenzione non è una sezione esprimere l'altro sistema decisamente nel Giordani intorno alla sinistra
Ha resti
Insomma domande
Dalle
Dalle
Spesso collegato cosa pensa bella bene palesarsi forse guai a dato
Costa dalle
Capitale
Al di sopra
Appello garantista
Agenzie per l'ambiente si è stata istituita appunto dal decreto del del cinque agosto che ha avuto come effetto immediato un duplice effetto da una parte rispondere al
Dare adempimento al
Al volere popolare manifestato nel referendum del diciotto aprile togliendo i controlli ambientali dell'UE SL e dall'altra parte istituire l'Agenzia italiana per l'ambiente
Che si allaccia e si collega l'anale presenzi europea in particolare francese tedesca e a quell'americana il problema che abbiamo davanti adesso è duplice da una parte dal punto di vista legislativo il decreto sarà sottoposto all'esame delle Camere
E beh per parte mia io ho avuto il compito di di di seguire lo sviluppo della cosa
Confermo quanto ho già dichiarato c'è la massima apertura i contributi che dovessero venire anche lì di tipo modificativo sia da parte forze parlamentari sia da parte delle forze sociali
In quanto non si tratta di imporre nulla si tratta di far fare un passo avanti radicale
Decisivo alla cultura ecologica nel nostro Paese io credo fra l'altro che nel costituire l'Agenzia noi dovremmo utilizzare al meglio possibile le energie e le competenze
Che sono già raggruppate in enti al specifici come penso all'Enea penso al CNR penso alle università
L'altra caratteristica è dovuta al fatto che le vogliamo instaurare il massima collaborazione possibile con le regioni da una parte con le provincia dall'altra già con gli Enti dalle autonomie
Abbiamo disegnato un'agenzia che ha una sua caratterizzazione nazionale e che però lascia nei campi attuativi una certa libertà le regioni non al fine come qualcuno ha scritto
Di permette delle differenziazioni radicali e negative da regione a regione ma per al contrario perché su un filone unico
Ci possa essere il massimo della dell'adeguamento alle diverse istituzioni locali comunque ripeto siccome si tratta di un decreto che deve essere trasformato attraverso il voto del Parlamento il dibattito che non si è potuto svolgere commissariamenti Camera e Senato si svolgerà a settembre
Altre domande
Altre domande a Formigoni sì io Max
Buonista pagati
Poche settimane al Consiglio di Sicurezza
Apposta l'istituzione del tribunale
Nell'ex Jugoslavia cosa impensabile cosa ne pensa
Permanente
Non riguarda le mie competenze istituzionali ma rispondo molto volentieri senza impegnare il Governo evidentemente io sono del tutto d'accordo con questa decisione che per certi aspetti giunge anche tardiva
E per certi aspetti anche il sapore sgradevole di una riparazione a gesti e ad iniziativa ad assunzioni responsabilità che non si sono volute prende prima voglio dire fa molto piacere vedere anche in questi giorni
Il prodigarsi dei nostri Paesi nell'accogliere qualche bambino qualche mare
Ferita
A Sarajevo ma non dobbiamo dimenticare che noi usciamo da una guerra che ha fatto centocinquanta mila vittime centocinquanta mila morti che si è svolta a poche decine di distanze chilometriche nostri paesi nei confronti dei quali come comunità internazionale
Non abbiamo saputo porre adeguata soluzione quindi l'istituzione di un tribunale permanente
La sottolineatura mi sembra essenziale perché può funzionare soltanto se permanente nei confronti tutti i crimini contro l'umanità perché sogni volta dobbiamo spetta una decisione per stabilire un capo
Un tribunale egli i delitti compiuti in una certa zona evidente che vediamo il tempo mi trova perfettamente d'accordo e potrebbe essere
Un deterrente importante
Come
Fatte nel mondo nel secolo dal momento prima che il corpo
Fa quello che politico o a quello che religioso quello che ricordo il Giudaismo da chissà e i rapporti tra la Chiesa e il popolo ebraico
Per quello che riguarda il la spedizione il dialogo religioso Grand abbraccio storico e ci ha fatto non c'è niente da la Chiesa ha fatto di tutto già nel Concilio Vaticano
No no dichiarato affatto documenti
Che la Chiesa cattolica riconosce entra attua il nuovo in ogni luogo la strada di dialogo col Giudaismo alcol popolo ebreo in quello carico alta del Giudaismo
In quello che riguarda il fatto politico la Santa Sede Santo ha avuto anche una linea politica permanente che non ha cambiato che non Cabiate non toglierà adesso la Santa Sede
Non è esso non solo la Santa Sede ma anche lo Stato d'Israele hanno accettato tutti e due
Ora iniziare un dialogo con la Commissione permanente dopo per arrivare a chiarire certi punti che portano alla situazione politica
Che toccano alla situazione dei cristiani in Terra Santa
Alla situazione dei luoghi santi
E speriamo che parla questo dialogo portato anch'io ho ritrovato alla fine
Che un dialogo si
Si costruisce inizia però arrivano buone al fine non ricordo discuta e credo che arrivavano buona Finessi quando il conflitto politico israeliani palestinesi arabi israeliani
Chiama tinti arrestati stessi sta sono discuterlo
è forse arrivavano anche lei
Almeno come esiste diamo le cose c'è una speranza dicono una fine e aveva capito lo speriamo
E sembra molto interessante frangente fatto presenza di
Tre
Chiaro però vorrei capire cosa
Ecco
Fatti
La prima domanda sulla politica del governo il governo sembra intenzionata a rilanciare l'economia con i lavori pubblici e l'alta velocità non le sembra una ricetta un po'vecchia non è vecchia direi che non è sufficiente una ricetta sono due decisioni che io condivido che mi sembrano anche suscettibili di dare un contributo però non bastano cioè Romanova deve essere una manovra molto più completa e organica perché purtroppo la gravità del programma economico e tale da giustificare un intervento più ampio
Ma il rilancio non poteva vedere con altri concetti insomma queste se si tratta dei vecchi progetti di cementificazione ed investe nei in un settore toccata da Tangentopoli nel business dell'alta l'uscita no non era suo nonno metodo lo devo tenere distinto il problema dell'alta velocità dal problema invece anche lei ha detto del diciamo dei degli appalti pubblici in senso lato non dura dimenticare che a seguito di Tangentopoli c'è stato uno su nota di blocco di tutti i lavori delle amministrazioni locali e le amministrazioni centrali e questo va assolutamente relazionato perché se no le conseguenze torno a dire sul piano dell'occupazione dell'economia italiana sono estremamente gravi cosa ne penserà come Confindustria la nuova legge sugli appalti
Direi che è un passo avanti rispetto alla soluzione precedente per ciò che questo va riconosciuto e va anche sottolineato penso che con l'esperienza che se ne farà potrà essere ulteriormente migliorato
Ma l'imprenditore cattolico con tra poco ci sarà fra sette anni l'Anno Santo a Roma Marco Pannella proposto una sorta di collaborazione tra Vaticano e Stato Italia hanno per la gestione di queste vento lei cosa ne pensa non dovrebbe essere affrontata da parte italiana penso che ci sia una collaborazione mi sembra assolutamente necessario e perciò auspicabile io trovo come sempre Marco Colella ha delle intuizioni tempestivo intelligente
Poi accanto a questo lui mi sembra avesse anche fatto delle ipotesi legate per al modo di gestire insieme la candidatura del sindaco di Roma squadrone Gaetano Rasi candidato che Berger dello zar legge rogatorie serio mai a un certo momento voglio dire è una candidatura che che non mi entusiasma in senso assoluto nel senso che a un certo momento se si potesse trovare una persona con un connotato politico più consolidato forse preferirei però è sicuramente una candidatura rispettabile cosa ne pensa dalle mister Marco Pannella chiusa peso
Marco Pannella ma penso che una gestione del futuro sindaco di Roma fatta insieme
Dal Vaticano dallo Stato italiano invece non mi trova consenziente proprio per il rispetto della divisione dei piani di credo che sia molto opportuno mantenere quindi ci voleva una persona bisogna stare attenti se per l'istituzione perfetto la ringraziamo
Senta innanzitutto Marco Pannella proposto questa cosa per Roma che nel per il bimillenario né cosa ne pensa
è onestamente con tutta la simpatia per Pannella anche per Radio Radicale mi sembra un una Fantasia perché è una fantasia ma perché io spessa cattolica apostolica romana per esempio no ne voglio avere la cittadinanza italiana e non avrei inoltre direi ha fatto a Mirella cittadinanza vaticana la doppia cittadinanza e mi pare che sia stata detta con chiarezza anche qual è il segreto mia disperata e diciamo ipotesi di potere temporale e dopo a vent'anni dal Concilio Vaticano secondo sono un po'vecchie GRA
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.