L'intervista è stata registrata venerdì 16 marzo 2007 alle 19:52.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Civile, Diritto, Giustizia, Mastella, Ministeri, Politica, Riforme.
La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
10:00
11:00
15:00
10:05 - SENATO
14:59 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
9:20 - Camera dei Deputati
13:30 - Parlamento
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
presidente dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati
Disegno di legge per eliminare i tempi morti della giustizia civile stabilisce la durata del processo entro il termine di cinque anni due anni in primo grado due per l'appello e uno per la Cassazione lo ha ribadito la ministro della Giustizia Clemente Mastella
Al termine della riunione del consiglio dei ministri che ha dato il via libera al provvedimento nelle previsioni
Con all'adozione del provvedimento si potrà arrivare a Lourdes Balti mento del dieci per cento delle cause che arrivano in Cassazione
Il disegno di legge verte sulla centralità della processo di primo grado aggiunto Mastella che viene depurato di meccanismi che prova con Ugo e provocano quella Melina processuale che danneggia il cittadino non le vogliamo parlare con il presidente Dellai di ai giovani avvocati italiani l'avvocato Valter militi che abbiamo in linea buona sera avvocato Jamal però poi allora qual è il suo commento o come valuta questo disegno di legge per indicare i tempi morti della giustizia civile
Ma il principio è certamente condivisibile io credo che però non sia lo strumento scelto non sia idoneo per risponderà quel sacrosanto esigenza
E i tempi morti vanno eliminati ma attenzione noi dobbiamo tenere presente qual è il tempo pop per eccellenza
Stai lì io oggi un'udienza una l'udienza successiva a volte Pappano comuni cioè il periodo di tempo che il ministro Mastella bene riservare correttamente a un grado del giudizio
In parole povere noi oggi abbiamo una causale che è matura per la decisione e viene assegnata indecisione nella nostra grande maggioranza delle regioni giudiziaria italiana al due mila e dieci
Cioè e bastano tre anni di tempo letta svolgerò alcune attività
Quelli che ci deve intervenire e l'intervento consolidarono intervento destinato a Mantova dove effetti positivi la dipende dall'isola buono ma il rimedio non ci sarebbero altrettanto validi
Quindi secondo lei in realtà
Diciamo così una riforma disorganica normale ma il problema non abbiamo lamentato per i tornelli IVA in tema di processo ci veniva Piave ad una vita normale incentivata circa un anno fa
Questa riforma deve ancora iniziare a produrre perfetti
Una riforma sicuramente da correggere quella licenziata vanno fa ci sono degli interventi da fare degli aggiustamenti ma nel momento in cui non ci travolge l'arabo abbandoniamo una strada e le percorriamo un'altra diverso al secondo me rischiamo dedicato al compositore
Quel pallore la strada corretta noi non lo abbiamo ripetuto tantissime volte la strada delle riforme passa attraverso interventi organici auspichiamo e cambiando cambiando fittone che per quanto riguarda l'intervento in misura il match in materia penale
FIAT Brendan lei cita dai lavori delle commissioni insediata al ministero della giustizia perché corre voce che la prossima settimana dinamica e giovane stella intenda presentare del correttivi al processo penale
E L'Aquila organicità e il nostro peggior nemico dobbiamo cercare degli due di raggiungere quei personale dei risultati che tutti vogliamo d'avere una durata ragionevole del processo ma dobbiamo cercare di farlo
E in maniera coerente ritorna io non intendo darli delle misure che possono però io appellanti direi
Piuttosto che sollevare il costo il colosso processuale noi in questa in questa riforma del processo civile c'è una cosa che non mi piace
Ma mi piace chiaramente c'è il lato una previsione
Ripercussioni decadente perciò lui rigidità Alberto le attività delle parti
Poi i difensori alla quale non corrisponde con altrettanta un'altrettanta predispone addirittura riguardo alle altre norme processuali si riferisce alla previsione che
Vicenza in assenza
Delle parti in udienza assenza delle parti in udienza comporta la cancellazione della causa dal ruolo ripercorrerà l'allarme ha cancellato legate alla camorra lavori in quota un'appendice impegnare giuridica perché proprio riassunta
Voglio dire non non riusciamo più mentre invece di Tavernola lire
Corretta né una corretta collaborazione alle parti e questo è condivisibile attenzione al tema vero l'accento su un dato e ingeriscono amore preclusione decadente non ti pare ed è una canzone
Meritava dopo il ritardo da parte dei magistrati nel nel deposito degli atti e perché il testo è uno dei problemi problemi che attenzione non dipende dalla mancanza di produttività per ogni singolo magistrato ma dipende da tutta una serie di condizioni alla quale quale dobbiamo cercare doppiare
Rimuovere il problema per quale motivo una sentenza viene pronunciata oggi e il deposito all'aperto tenta viene a cui tanta di tantissimo tempo
Non è possibile e allora nel nel caso in cui è un problema di produttività del magistrato
Ci sono nella misura che vive tanta ci possono applicare ma la maggior parte delle volte e il problema non è produttività del magistrato ma il problema è il carico di ruolo il problema è la funzionalità degli uffici e allora bisogna intervenire con un il pentimento di risorse umane ed economiche
Per cercare di mi pare quanto meno efficace cercare
Valerio sistema in sostanza le sanzioni sono previste soltanto per gli avvocati è questo il concetto e quel concetto
E immobile c'è Bologna e Torino nel momento in cui noi abbiamo in udienza che ritiene la prima udienza di comparizione che si tiene i confini fra le parti ricomincia epico match a entrare nel meccanismo processuale ci aspetteremmo in tempi ragionevoli Petteni come era previsto l'arrivo pentiti portate nere
La seconda udienza prevista con le ulteriori attività
E allora andiamo a verificare e l'applicazione
Di quel tale competenza ci accorgiamo che passa una no mediamente perché venga fissato e qui l'intervento che noi dobbiamo fare questi sono i tempi che noi dobbiamo accorciare in qualche maniera egli accorciamo
Ripeto con un investimento in termini di risorse umane e di risorse economiche
C'è un'altra cosa poco chiara quanto meno ai profani l'introduzione di meccanismi di filtro per selezionare le cause meno complesse da trattare riguarda l'arrivo a forme semplificare
Quel salario preoccupa amplesso e come mai questa editoriali l'organo piani complichino Borrelli averla vorrei conoscerli e trattamento a perché
Su quale base si possa effettuare una valutazione di questo tipo già evidentemente oggetto ad un problema da discutere certo è introdurre meccanismi per rapidi perplesso da un patto gran parte positivo
Ma sovrapponiamo ripudiato diritti noi abbiamo una marea Reality nella procedimento civile e tutto questo genera confusione dobbiamo cercare di semplificare invece andiamo a creare nei generi tecniche secondo me non ci aiuterà noi abbiamo dato un suggerimento problematica un contributo con una proposta che abbiamo messo a disposizione delle delle forze politiche
Che per il meccanismo di conciliazione all'interno della procedimento civile valorizzare la perdita delle parti la possibilità di mediazione che le parti usandola per conciliare ingenua al giudizio spesso pullman Progetto rilegge e che ripeto abbiamo collegato che mi auguravo espormi oggetto di riflessione dalla politica per ricordarlo per riprendere quello che perché sicuramente perfettibile come Progetto ma per riprendere quelle nell'idea che a mio avviso e indicava arriva e e che può essere d'aiuto terra no la soluzione del problema ma per coprire poi una un elemento idoneo a contribuire ad una soluzione
Insomma molte ombre e poche luci su questo disegno di legge sul processo incivile approvato oggi dal Consiglio dei ministri e poi perlomeno avallata dal contenuto a Perlasca ed a Kyoto
Verificare
Molte ombre e poche poca luce d'altra parte coro ecco noi siamo prima lei il presidente dei Giovani avvocati Italiani i penalisti si apprestano la prossima settimana tre giorni di sciopero a una manifestazione nazionale
Proprio per ribadire che la politica della della giustizia
Dopo la crisi di governo continua ad evolversi in modo negativo nel senso di una evidente involuzione dell'ordinamento secondo i penalisti la nuova a a riforma dell'ordinamento giudiziario che di fatto
Stravolgere la la riforma Castelli è un segnale eventuali Parmalat comunali sono è una controllori intanto indietro risale ancora più indietro che non parliamo certamente codino equivale Paparella scelte Knight
Avevamo avevamo accettato novità in grado compromesso raggiunta dal ministro Castelli con una previsione di preparazione delle missioni che ci troviamo quello statale la data da da da dall'articolo in ogni legge governativa si è ritornati ad una grandissima dipinto da degustare non serve a nulla non serve a risolvere il problema
Bisogna fare delle scelte mette d'altra parte mi pare che il programma di governo tenere però delle diverse valutazioni e delle finalità e degli altri punti di arrivo ed invece le scelta la strada più comoda la Claudio Coratella che sul piano di via equilibrio apparente reali poteri dello Stato e il potere politico del potere esecutivo non deve invadere lo spazio riservato ad altri ma non è così la giustizia non è uno spazio riservato ad altri
La giustizia è una delle responsabilità delle priorità dalle forze di governo
E temo assicurare che un meccanismo processuale
Di tipo accusatorio come il nostro possa contare sull'effettiva parità delle parti nel sud e nessun giudice effettivamente perso come non è eccome Novellara
Anche in ragione del disegno di legge governativo qui facciamo un passo indietro lasciamo con continue molto sottile tra magistrati semplici tra magistrati giudicanti e pubblici ministeri
Un compilatore pile che generale tanta degli equivoci che comunque potranno continuare a passare da una funzione a un altro che non è guidando distretto ed è in programma un appello e quel giorno guarda noi abbiamo aderito a questa riforma una riforma magistrato Centrica
E proprio per questo infatti nel primo ritengo Emma Bonino ha votato contro in Consiglio il ministro Bonino ha votato contro in Consiglio dei ministri ma in località un po'le polemiche
Legate alle dichiarazioni rese dal ministro la sulla dopo il vento delle delle camere penali per carità cambiare opinione non mi sembra è negativo si deve fare certe deficit si convince recidiva invece la bontà di una scelta diversa però è anche vero che la forza politica nella quale il mitra espressione e si era schierata da subito approverebbe la preparazione delle carriere Imt variabile ai pavimenti a Barcellona i giovani avvocati nel confronto con la politica avevamo supplente è una buona tranquillità conoscendo come dire lei ricordi delle porte dell'epoca ricorrente delle singole componenti pensavamo che aperta che quel Capaldo si paga e quell'altro pentolone della riforma Castelli sulla quale non eravamo assolutamente d'accordo data il per generare una ripetizione più importante
è una riflessione che non che non comportasse un affiatamento
Di quella riforma oggi tenta terra ripristinare lo status quo tempi chiaramente non può generare diventa un superamento del processo accusatorio
Insomma come dicono i vostri colleghi penalisti quello che emerge un quadro fosco di restaurazione che mette gravemente in pericolo gli elementari principi del giusto processo ma io il principio diciamo onirico
Mi chiedo se aveva già il titolo assicurato quando milioni nel territorio alla proprietari
Affittare al confronto tra le parti parco impronta in produzione dico l'idea di parità quando manca
E lei culturale l'atleta ma anche l'elemento cardine del principe aggiustarla cioè nell'area del genio del giusto processo dalla stagione delle conseguenze sono
Dopo gli occhi di tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.