Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cure Palliative, Eutanasia, Liberta' Di Cura, Politica, Testamento Biologico.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Rubrica
10:30
09:00
09:00
9:30 - Roma
10:30 - Roma
9:00 - Milano
9:00 - Torino
9:30 - Roma
18:00 - Milano
21:00 - Milano
10:30 - Catania
15:00 - Siracusa
responsabile del notiziario Vivere & Morire (RR)
Buongiorno e benvenuti al notiziario vivere e morire dedicato ai temi dello Tasia del testamento biologico della libertà terapeutica in studio Pietro Yes Moretti collaborazione redazionale di Rosa a marca questa puntata partiremo dalla Spagna ma Catalogna in particolare dopo la presa di posizione infatti del Comitato di bioetica a favore della legalizzazione dell'eutanasia anche il ministro della salute della Catalogna ha espresso parere favorevole
Ad un po'in Australia dove continua la battaglia per la legalizzazione dell'eutanasia del dottor Philip Miccichè certamente una delle persone più impegnate a livello mondiale su questo tema
E infine andremo in Germania dove di parleremo di un giovane che vendeva pillole del suicidio tramite internet un esempio forse di quei mostri creati dalla clandestinità e allora partiamo dalla Spagna
La responsabile della sanità della Catalogna Marina che lì si è detta favorevole alla depenalizzazione dell'eutanasia e prossimi quattro anni se ci saranno condizione di tranquillità a livello politico il dibattito potrebbe svolgersi con molta calma e maturità
Anche se non c'è urgenza giacché il modello catalano di cure palliative corrisponde al senso comune d'accompagnamento nell'ultimo tratto della vita
La depenalizzazione dell'eutanasia però avverte Marina Ghelli imporrebbe una modifica del codice penale perciò il dibattito deve essere a livello nazionale e per farlo occorre una situazione di serenità politica che in questo momento ma anche secondo Cheli si farebbe un danno ad affrontare il tema in forma politica con toni estremisti c'è con l'intento di combattere chi è al Governo a suo giudizio esisteva una citazione maggioritaria nei confronti della depenalizzazione dell'eutanasia da parte dell'opinione pubblica
Opinione appunto che riflessa spesso nei sondaggi sempre nel caso in cui sussistesse una situazione serena la Catalogna potrebbe dare il suo contributo ricorda appunto la Cheli
Riferendosi al rapporto della Commissione di bioetica del governo catalano che ad definito molto interessante di consenso e plurale
Infatti a settembre il comitato di bioetica ha pubblicato una relazione in cui si auspicava la depenalizzazione dell'eutanasia i malati terminali che abbiano espresso in forma scritta le loro volontà ma se manca un certo clima è inopportuno sostiene Ghelli dare risalto alle raccomandazioni del comitato e quindi vediamo che anche in Spagna come in Italia si ha paura di affrontare spesso temi cosiddetti sensibili per evitare un indebolimento addirittura una spaccatura della coalizione di maggioranza
Bene dalla Spagna ci spostiamo in Australia
E ci occupiamo in particolare di un medico che da anni si batte per la legalizzazione dell'eutanasia insieme cercavo orchi Anna negli Stati Uniti Miccichè Philippe Nys che sicuramente il più conosciuto promotore del diritto a morire parto dai come viene detto nel mondo anglofono e per questo non ha mai esitato a rischiare il carcere a vita e addirittura e l'esilio
Come vedremo al fondatore di exit International principale responsabile della prima legge al mondo sull'eutanasia
Che non è quella provata dall'Olanda ma quella provata in hotel territori Sastre Aliani nel mille novecentonovantasei legge poi abolita dal Parlamento federale qualche anno dopo lo stesso Parlamento
Che aveva vietato
La clonazione terapeutica eccetera
Sarà presto in circolazione vediamo un po'cosa cosa ha fatto recentemente Philip mischie
In Australia sarà appunto presto in circolazione un libro del medico
Sulla su che fornisce istruzioni pratiche dettagliate su come suicidarsi in modo indolore senza assistenza di medici tra le quali una ricetta per produrre cianuro e consigli su come eludere le leggi che proibiscono l'eutanasia
La prima edizione del libro che intitolato teppisti fu Pio & Boch cioè il manuale della pillola della tranquillità
è stato stampato negli Stati Uniti ma era stata sequestrata alla dogana australiana come importazione proibita in quanto documento che istruisce o incita al suicidio
Il dottor Nick a ora ordinato una ristampa in Australia in uscita in gennaio dopo che lo stesso fino nel mito cioè a classifiche Jean l'ente federale della censura cosiddetto ne ha autorizzato la vendita nelle librerie involucro di plastica proibita
Cioè ai minori di diciotto anche il libro scritto insieme l'attivista di exit Australia dottor la dottoressa Fiona Stewart offre consigli su Sicilia spiegando in dettagli una parità di metodi riscrive anche come eliminare le prove dopo un suicidio
La decisione di permettere la vendita seppure con restrizioni
Del libro è stata presa dall'Ufficio per la censura nonostante le obiezioni di alcuni suoi membri
Secondo i quali avrebbe dovuto essere proibita secondo le leggi contro la promozione del suicidio approvazione è stata condannata dei gruppi del per il diritto alla vita i quali sostengono che libro promuove il suicidio come scelta fattibile non solo per i malati gli anziani ma anche per gli adolescenti inquieti
Per questa insomma è un'accusa non nuova fondo viene mossa sempre a chi chiede la legalizzazione dell'eutanasia
Va andiamo avanti che tardivo di censura del governo australiani nei confronti di inizio che delle sue iniziative in questo caso non era il primo un anno fa a quando il Parlamento australiano aveva passato una legge che proibiva di parlare di eutanasia o suicidio assistito via internet un provvedimento che era chiaramente indirizzato al sito internet dell'organizzazione Diniz sicché
Il medico australiano fu costretto a spostare tutte le attività in Nuova Zelanda dove peraltro fu raccolto fu accolto molto freddamente
E quindi questa forma di esilio si è poi conclusa grazie all'iniziativa di una conosciuta senatrice
Progressista
Che su consiglio
Diniz che approfittando del fatto che tutti gli interventi parlamentari debbono essere riportati fedelmente sul sito internet del Parlamento senza alcuna censura
Lesse in aula una lunga lista di metodi per suicidarsi a quel punto si era creato un conflitto di leggi una che vietava la pubblicazione via internet di quel discorso un'altra che invece mi imponeva la fedele riproduzione e quindi chiaramente c'era un conflitto anche per quanto riguarda la libertà di espressione e allora quella legge fu cambiata
E certamente l'Australia insieme la Gran Bretagna il luogo dove il dibattito sull'eutanasia è più vivace vi sono numerose proposte di legge in proposito sia nel Parlamento federale sia nei Parlamenti degli stati dove sono presenti associazioni per il diritto a morire che raccolgono decine di migliaia di iscritti ebbene continueremo a vedere come quali iniziative in futuro prenderà Philip mischia ma passiamo in in Germania
Dove si è aperto il processo iniziato a Wuppertal un processo contro un giovane di ventitré anni che vendeva pillole del suicidio a persone desiderose di porre fine ai propri Giorgio
Con quel sistema sì sui clienti hanno raggiunto il loro scopo sei clienti puntando raggiunto il loro scopo è sette invece sono entrati in coma talvolta per una settima
Quindi non morendo in sei mesi il giovane ha venduto oltre mille seicento pillole che preparava con medicine ottenute su prescrizione manti epilettico illuminato è un farmaco contro le malattie nervose il trucco salta
L'imputato se li procurava da un farmacista padre di uno dei suoi amici con il pretesto che servissero un familiare in Albania suo paese d'origine
Facendosi passare per uno studente in medicina egli contattava persone su una chat internet frequentata da candidati al suicidio
Chatta che ora è stata chiusa a quel punto utilizzando nomi fittizi si presentava come persona desiderosa di suicidarsi spiegando di voler aiutare anche altri a fare lo stesso naturalmente in cambio di soldi
Ebbene diciotto persone hanno accettato corrispondendo gli sette mila ottocento euro due computer portatili o l'apparecchio fotografico digitale polizia voi risalita Luís dopo che uno dei suoi clienti è stato rinvenuto in un albergo in gravi condizioni il giovane non è perseguibile però per assistenza al suicidio che non è reato in Germania bensì per violazione della legge sui farmaci rischia fino a dieci anni di carcere
Cura questa notizia apparentemente poco a che vedere con l'argomento di questo notiziario in fondo si tratta solo di un di un di un criminale
Folle ecco cerca di di profitto però in realtà ciò che emerso da questo in questo caso è la dimostrazione un po'dei mostri che crea la clandestinità
In quella indagine che il Parlamento italiano si è recentemente rifiutato di condurre sull'eutanasia clandestina sarebbe stato doveroso indagare non solo sull'eutanasia ma anche sui frequenti casi di tentato suicidio da parte dei malati terminali
Secondo alcune statistiche per esempio si suicidano in Italia circa mille pazienti terminali ogni anno lo fanno con i metodi più svariati a volte costretti a ricorrere a ciò che il mercato nero offre loro come queste terribili pillole del suicidio
Se a questo si aggiunge che la gran parte dei tentativi di suicidio falliscono
Oltre il sessanta per cento secondo alcune stime spesso provocando sofferenze danni alla salute ancora peggiori più quelli che si cercava di allontanare con la morte
C'è davvero da domandarsi se la legalizzazione dell'eutanasia non sia solo questione di libertà individuale ma una doverosa politica di prevenzione
Forse se vi fosse la possibilità di ottenere legalmente di morire in alcuni casi di grave sofferenza questi episodi che in stragrande maggioranza purtroppo rimangono sconosciuti
Sarebbero molto più limitati molti pazienti invece di rivolgersi a strani alchimisti in cerca di profitto
Si rivolgerebbe lo ha dei medici i quali potrebbero addirittura aiutare
Addirittura convincere il paziente a trovare soluzioni alternative alla morte alle cure psichiatriche alle cure palliative
Alla terapia del dolore eccetera non è un caso infatti che la gran parte di coloro che si rivolgono a te si associano alla dignità se una clinica svizzera e assistenza al suicidio finiscono poi per ripensarci
Quel motivo questi pazienti poi ammettono senza la consapevolezza di poter comunque morire in maniera legale senza soffrire non avrebbero accettato di continuare a vivere
Ancora un po'e magari poi di pensarci passi sarebbero suscitate subito per paura di non poter essere poi in grado di farle a causa della malattia
Ma su tutto questo non sarà possibile dibatte Parlamento ha preferito non sapere cosa accade nella realtà forse per il terrore riscoprire che le proprie ideologie
Sono inadeguate ad affrontarla ben termina qui il notiziario vivere morire re sentirci a domenica prossima per radio radicale Pietro Inez Moretti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.