Strasburgo, 14 febbraio 2001 - Documento audiovisivo della conferenza stampa di Luca Coscioni, Emma Bonino e Marco Cappato dopo l'audizione del capolista radicale affetto da sclerosi laterale amiotrofica presso la Commissione Temporanea sulla Genetica Umana del Parlamento Europeo.
Nel corso della conferenza stampa i dirigenti radicali hanno ribadito la necessità di battere la "congiura del silenzio" che vede uniti Casa della Libertà e Ulivo in Italia nell'accettare il "ricatto" Vaticano con il divieto clonazione terapeutica e l'uso delle cellule staminali da embrioni soprannumerari: … "Berlusconi e Rutelli - ha affermato Coscioni - Sono anche d'accordo a non pronunciarsi pur di racimolare una manciata di voti cattolici necessari al loro personalissimo successo elettorale su una questione vitale come la clonazione terapeutica" Per questo è necessaria la presenza radicale nel prossimo parlamento.
Nel corso della conferenza stampa i dirigenti radicali hanno ribadito la necessità di battere la "congiura del silenzio" che vede uniti Casa della Libertà e Ulivo in Italia nell'accettare il "ricatto" Vaticano con il divieto clonazione terapeutica e l'uso delle cellule staminali da embrioni soprannumerari: … "Berlusconi e Rutelli - ha affermato Coscioni - Sono anche d'accordo a non pronunciarsi pur di racimolare una manciata di voti cattolici necessari al loro personalissimo successo elettorale su una questione vitale come la clonazione terapeutica" Per questo è necessaria la presenza radicale nel prossimo parlamento.
leggi tutto
riduci