Riascolta i programmi di Martedì 17 Marzo 2020
ORARIO | TRASMISSIONE/RUBRICA | FILE |
---|---|---|
07.10 | Rassegna stampa estera di David Carretta | |
07.31 | "Derrick" di Michele Governatori | |
07.35 | iannuzzi diretta | |
07.40 | Stampa e Regime di Alessandro Barbano | |
09.25 | notiz iannuzzi: coll con r.bernardini, poi con carretta da bruxelles; sint centeno, gentiloni, soro, fugatti, bottega, garavini, prestipino, scuro; coll con m.bolognetti, poi con m.giustino da ankara; "pillola adapt" di v.manieri | |
10.57 | Replica di Stampa e Regime di Alessandro Barbano | |
12.42 | de angelis diretta | |
12.45 | bollettino su coronavirus in emilia romagna ieri | |
13.17 | Andrea de Angelis in studio | |
13.18 | Conferenze stampa sulla emergenza coronavirus del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e della Regione Lombardia Attilio Fontana della giornata di ieri | |
14.18 | Notiziario a cura di Andrea de Angelis: interviste di Claudio Landi a Anna Maria Bernini e Antonio Misiani; interviste di Giovanna Reanda a Gennaro Migliore e Marco Cappato; anticipazioni servizio di archivio a cura di Aurelio Aversa | |
15.03 | In ricordo dell'architetto Vittorio Gregotti, morto lo scorso 15 marzo per coronavirus. Inventare gli spazi pubblici - Festival dell'Economia di Trento Conferenza nell'ambito dell'Undicesima Edizione del Festival dell'Economia dal titolo "I luoghi della crescita" in programma dal 2 al 5 giugno 2016. Due grandi maestri dialogano sulla creatività, il rapporto con lo spazio pubblico, il conformismo, i vincoli del mercato e quelli delle norme urbanistiche. Sono intervenuti: Giangiacomo Schiavi (giornalista del Corriere della Sera), Vittorio Gregotti (architetto), Mario Botta (architetto). Trento 2 giugno 2016 | |
16.35 | Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena. In collegamento Rita Bernardini, Pasquale Bronzo, Gennaro de Fazio e Irene Testa | |
17.36 | Conferena stampa di Attilio Fontana | |
17.53 | Intervista di Lanfranco Palazzolo a Lanchester | |
18.11 | Conferenza stampa Protezione civile | |
18.49 | Conferenza stampa Luca Zaia | |
19.23 | Federico Punzi in diretta | |
19.30 | Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo | |
20.32 | Notiziario a cura di Lorenzo Rendi: Intervista di Massimiliano Coccia a Bruno Mellano su Coronavirus in Carcere | |
21.01 | Radio Carcere a cura di Riccardo Arena | |
22.02 | Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli | |
22.52 | Enrico Rufi in diretta | |
22.58 | Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, | |
23.17 | Focus Europa a cura di Valeria Manieri in collegamento Massimo Gaudina e Vito Borrelli | |
23.29 | Enrico Rufi in diretta | |
23.29 | Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monaco | |
00.00 | Lettura delle Prime Pagine a cura di Enrico Rufi | |
00.30 | Programma Notte | |
00.31 | Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa: L'amministrazione della giustizia, la realtà carceraria, la Costituzione, l'amnistia, il PR | |
03.30 | Presentazione del libro di Silvio Pons "Berlinguer e la fine del comunismo" (Edizioni Einaudi). Sono intervenuti: Emanuele Macaluso (direttore de "Le nuove ragioni del socialismo" e collaboratore de "il Riformista"), Silvio Pons (direttore della Fondazione Istituto Gramsci). Capalbio, 14 agosto 2006. Lo scorso 15 marzo ricorreva l'anniversario della elezione a segretario del Pci di Enrico Berlinguer nel 1972 | |
04.14 | Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2018/2019 della Scuola Superiore Sant'Anna: lectio magistralis di Mario Draghi. Sono intervenuti: Pierdomenico Perata (rettore della Scuola Superiore Sant'Anna), Tommaso Sacconi (rappresentante degli allievi ordinari e PhD), Luca Bardi (direttore generale della Scuola Superiore Sant'Anna), Markus Brunnermeier (professore), Mario Draghi (presidente della Banca Centrale Europea). Pisa, 15 dicembre 2018 | |
06.00 | Voci dalla Libia - Speciale Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau | |
06.30 | primeRufi17mar | |
06.58 | Rassegna di Geopolitica. Cos'è davvero l'esercitazione militare 'Defender Europe 2020' |