L'intervista è stata registrata mercoledì 8 febbraio 1984 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: L'unita', Pci, Storia.
Rubrica
Convegno
PCI
Nel novecentottantaquattro cioè lo sterminio per fame in particolare la legge dei sindaci ricordiamo e due anni fa Rico Berlinguer
Dichiarò che il Partito comunista si riconosceva in a questa legge firmato numerosi sindaci del Partito comunista e avrebbe fatto il possibile perché appunto venisse approvata in tempi brevi ecco due anni sono passati ora il Partito comunista ritiene che la lettera alla sostanza di quella legge cioè lo stanziamento straordinario in un'area determinata l'alto commissario siano ancora validi che cosa si può fare momento in cui appare che
Sempre più chiaro che o si fa subito ulteriori rinvii
I andranno all'infinito ecco lei che cosa pensa noi intendiamo riaprire la questione intendiamo riaprire la con vari strumenti intanto noi abbiamo avanzato proposte anche quando si è discussa la legge finanziaria ricordo in particolare alla Camera l'intervento del nostro compagno onorevole San Lorenzo
Sono escludiamo per predisporre una mozione su tutti i problemi della cooperazione come
Su tutti i problemi dell'intervento
Trova fame contro la povertà e per lo sviluppo del terzo mondo
Avevamo al
All'epoca
Delle discussioni sulla legge di iniziativa radicale fatto le nostre osservazioni i nostri rilievi e anche preso in esame la possibilità di un provvedimento di legge diverso che però trovasse una larga convergenza e c'era sembrato che fosse possibile anche arrivare ad una convergenza col Partito radicale siamo dell'avviso che anche il problema di una legge quindi vada ripreso e d'altronde allo stesso gruppo parlamentare radicale che è rappresentato nella Conferenza dei presidenti dei gruppi non mancano i mezzi per
Riproporre la iscrizione all'ordine del giorno di proposte di legge in materia Roman per quanto riguarda appunto la sostanza l'alto commissario lo stanziamento di tre mila miliardi no io l'ho
Desidero rispondere stasera sul merito delle disposizioni di questa proposta di legge perché ritengo che essa aveva forma aree oggetto di esame senza posizioni pregiudiziali da parte nostra ma nella ricerca di soluzioni che possano trovare una convergenza sufficiente in Parlamento
Napolitano un'ultima domanda rischia di sembrarle un po'provocatoria ma la prego di accoglierla lo spirito migliore degli studi fatte al partito radicale sul comportamento di voto del partito comuni rivela no dati che non sono stati contestati in campagna elettorale lo scorso anno una predisposizione del Partito comunista più a votare appunto a favore astenersi che non a votare contro questo è un fatto al quale
Pare si sia rigati con con chiarezza e mi pare che forse il suo intervento lei parlava anche di alcuni suoi interventi del Comitato centrale nell'aprile dello scorso anno pendono normalizzare questo dato ecco comma con questi dati
Che sono relativi e sia l'ottava legislatura che all'Assemblea regionale Campanella Assemblea regionale siciliana secondo lei non si può
è lecito parlare di una cogestione parlare di una corresponsabilità del Partito comunista nella gestione
La cosa pubblica in questi anni con tutte le conseguenze che ne deriva io non trovo per niente proroga provocatorio figuriamoci il richiamo a dei lati più o meno discutibili ma esso non voglio stare a vedere se sono esatti o no quei dati non c'è dubbio che noi
Il corso degli anni abbiamo votato a favore di tante leggi o ci siamo astenuti su tante leggi la mia risposta è innanzitutto che non si può mettere sullo stesso piano un'enorme quantità di leggi e leggine
Cine diversissime tra loro per contenuto e importanza il il nostro no reciso e convinto ad un
La legge fondamentale come la legge finanziaria
E non può essere in termini puramente statistici paragona nato con il nostro sì ad una qualsiasi leggina che regola rapporti di ordinaria amministrazione nostro paese perché ci sono delle regine che hanno un carattere puramente tecnico e noi a determinate condizioni e non abbiamo motivo per votare contro poi ci sono anche delle leggi di portata molto limitata per esempio si aumenta si aumenta e questa è una legge che che che che è stata portata di recente al Parlamento si deve aumentare di un posto in un uno dei consiglieri regionali e la Sardegna mi spiega perché dovremmo votare contro però quella legge poi finisce nelle vostre statistiche come dimostrazione di una cogestione o di una non opposizione il nostro no alla legge finanziaria vale quanto di i Cine dissi alle Irgine prive di importanza poi ci sono anche delle leggi di varia importanza a cui noi diamo il voto a favore io ho letto perché corrispondono anche al nostro impostazioni o rappresentano il risultato di nostre battaglie per esempio abbiamo votato nei giorni scorsi alla caro a favore della legge che limita la carcerazione preventiva c'era una nostra proposta in questo senso abbiamo noi sollecitato il governo a presentare un suo progetto ne è venuto fuori in nel complesso un provvedimento accettabile per quello
Che riguarda le astensioni io le dico che il nostro gruppo parlamentare si sta muovendo per ridurre al minimo il numero delle astensioni vogliamo votare no quando c'è una legge che appena appena non ci convinca e se invece la legge ci convince votiamo sì riteniamo che debba essere tutto al minimo il numero delle astensioni del gruppo parlamentare comunista grazie tali grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0