25 FEB 2025
dibattiti

Le elezioni tedesche e l'incubo Weimar

DIBATTITO | - Roma - 08:17 Durata: 1 ora 45 min
A cura di Pantheon e Delfina Steri
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Seminari di Diritto pubblico comparato: Democrazia e partiti alla prova delle elezioni promossi dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea della Sapienza Università di Roma.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Le elezioni tedesche e l'incubo Weimar", registrato a Roma martedì 25 febbraio 2025 alle 08:17.

Dibattito organizzato da Sapienza Università di Roma.

Sono intervenuti: Fulco Lanchester (professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma), Astrid Zei (professore associato di Diritto
Pubblico Comparato alla Sapienza Università di Roma), Andrea De Petris (direttore scientifico del Centro Politiche Europee (CEP)), Francesco Clementi (professore ordinario di Diritto pubblico comparato alla Sapienza Università di Roma), Stefano Ceccanti (professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Democrazia, Destra, Diritti Sociali, Disoccupazione, Elezioni, Esteri, Geopolitica, Germania, Giustizia, Immigrazione, Istituzioni, Legge Elettorale, Magistratura, Nazismo, Parlamento, Partiti, Politica, Reddito, Riforme, Sinistra, Societa', Storia, Unione Europea, Voto, Weidel.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 45 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Fulco Lanchester

    professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    Coordina
    8:17 Durata: 20 min 7 sec
  • Introduzione

  • Astrid Zei

    professore associato di Diritto Pubblico Comparato alla Sapienza Università di Roma

    8:37 Durata: 27 min 32 sec
  • Fulco Lanchester

    professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    9:04 Durata: 3 min 35 sec
  • Andrea De Petris

    direttore scientifico del Centro Politiche Europee (CEP)

    9:08 Durata: 20 min 23 sec
  • Fulco Lanchester

    professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    9:28 Durata: 3 min 12 sec
  • Interventi

  • Francesco Clementi

    professore ordinario di Diritto pubblico comparato alla Sapienza Università di Roma

    9:31 Durata: 8 min 54 sec
  • Fulco Lanchester

    professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    9:40 Durata: 1 min 29 sec
  • Domande dal pubblico, rispondono:

    Francesco Clementi

    professore ordinario di Diritto pubblico comparato alla Sapienza Università di Roma

    Fulco Lanchester

    professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    Astrid Zei

    professore associato di Diritto Pubblico Comparato alla Sapienza Università di Roma

    Andrea De Petris

    direttore scientifico del Centro Politiche Europee (CEP)

    9:42 Durata: 13 min 16 sec
  • Stefano Ceccanti

    professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    9:55 Durata: 5 min 19 sec
  • Fulco Lanchester

    professore emerito di Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma

    10:00 Durata: 1 min 22 sec