29 GEN 2025
dibattiti

War Room - Mussolini preso seria-lmente

DIBATTITO | - Youtube - 17:30 Durata: 45 min 58 sec
A cura di Valentina Pietrosanti e Francesca Rosini
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Fiction, libri e nostalgie politiche.

Il fascismo è ancora una questione aperta? Enrico Cisnetto ne ha discusso con Giordano Bruno Guerri, Storico e Saggista, Presidente Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, autore di "Benito.

Storia di un italiano" (Rizzoli), Marco Mondini, Professore di History of conflicts e Storia contemporanea Università di Padova, autore d "Roma 1922.

Il fascismo e la guerra mai finita" (Il Mulino) e Gianni Oliva, Storico e Saggista, autore di "45 milioni di antifascisti" (Mondadori).

Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - Mussolini preso
seria-lmente", registrato a Youtube mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 17:30.

Dibattito organizzato da War Room.

Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Giordano Bruno Guerri (storico, giornalista e scrittore), Gianni Oliva (storico, giornalista e saggista), Marco Mondini (professore di Storia dei Conflitti all'Università degli Studi di Padova).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antifascismo, Cultura, Fascismo, Film, Libro, Mussolini, Storia.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 45 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Enrico Cisnetto

    ideatore e conduttore di War Room

    Giordano Bruno Guerri

    storico, giornalista e scrittore

    Gianni Oliva

    storico, giornalista e saggista

    Marco Mondini

    professore di Storia dei Conflitti all'Università degli Studi di Padova

    17:30 Durata: 45 min 58 sec