17 GEN 2025
dibattiti

Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la carta dei valori

CONVEGNO | - Roma - 10:55 Durata: 4 ore 48 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
L'Osservatorio "Scienza, processo e intelligenza artificiale" presenta il documento la "Carta dei Valori", con l'intento di fissare una serie di "principi regolatori della materia", e aiutare così gli operatori del diritto chiamati a confrontarsi con l'impatto dell'intelligenza artificiale nel cuore nevralgico del processo penale.

Convegno "Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la carta dei valori", registrato a Roma venerdì 17 gennaio 2025 alle 10:55.

L'evento è stato organizzato da Unione delle Camere Penali Italiane.

Sono intervenuti: Andrea Cavaliere (componente di Giunta
UCPI e delegato per l'Osservatorio Scienza, Processo e Intelligenza Artificiale), Rinaldo Romanelli (segretario dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Alessandra Palma (direttore della Scuola Nazionale UCPI di Alta Formazione Specialistica dell'avvocato penalista), Alessandro Sarti (responsabile dell'Osservatorio Scienza, Processo e Intelligenza Artificiale UCPI), Vittorio Manes (professore ordinario di Diritto Penale all'Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Serena Quattrocolo (professoressa Ordinaria di Diritto Processuale Penale all'Università del Piemonte Orientale), Roberto Flor (associato di Diritto Penale all'Università degli Studi di Verona), Giuliana Mazzoni (ordinario di Psicologia Generale alla Sapienza Università di Roma), Nicolao Bonini (professore ordinario di Psicologia Generale all'Università di Trento), Rocco Blaiotta (professore ordinario di Diritto Penale del Lavoro alla LUISS Guido Carli di Roma), Giovanni Canzio (presidente emerito della Corte Suprema di Cassazione), Giovanni Melillo (procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo), Francesco Petrelli (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane).

Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Digitale, Diritto, Giustizia, Informatica, Intelligenza Artificiale, Internet, Magistratura, Penale, Psicologia, Scienza, Tecnologia, Ucpi.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 48 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci