31 DIC 2024

Capodanno di Radio Radicale: i commenti sul messaggio del Presidente della Repubblica ed i grandi dossier della politica internazionale

CONDUZIONE | di Francesco De Leo - RADIO - 20:25 Durata: 3 ore 36 min
A cura di Luciana Bruno e Guido Mesiti
Player
Intervengono: Maurizio Turco (Segretario Partito Radicale), Antonio Tajani (Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale), Giovanna Reanda (Direttrice di RadioRadicale), Maurizio Molinari (Direttore de La Repubblica e Direttore Editoriale del Gruppo GEDI), Antonio Padellaro (Fondatore de Il Fatto Quotidiano), Luigi Contu (Direttore dell’ANSA), Francesco Bei (Vice Direttore de La Repubblica), Marzio Breda (Quirinalista del Corriere della Sera), Ugo Magri (Quirinalista de La Stampa), Gianni Del Vecchio (Condirettore di Huffington Post), Irene Testa (Tesoriera del Partito Radicale), Pina Picierno (Vice Presidente del Parlamento europeo), Francesco Semprini (Corrispondente da New York per La Stampa), Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affario Internazionali), Angelo De Mattia (Analista economico, Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), Claudio Vercelli (Storico), Claudio Bertolotti (Direttore di START InSight e ricercatore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Jean Leonard Touadi (Giornalista e docente di Geografia dello Sviluppo in Africa all’Università La Sapienza di Roma), Lorenzo Cremonesi (Inviato del Corriere della Sera), Anna Zafesova (Giornalista e saggista), Giorgio Arfaras (Membro del Comitato scientifico del Centro di Ricerca e Comunicazione Luigi Einaudi), Gianluca Ansalone (Docente di Geopolitica Campus Biomedico di Roma-Università di Roma Tor Vergata), Stefano Silvestri (Già Sottosegretario alla Difesa, Direttore Editoriale di AffarInternazionali), Yarina Grusha (Scrittrice e docente di Lingua e Letteratura ucraina presso l’Università Statale di Milano) e Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia).

leggi tutto

riduci

  • Maurizio Turco

    segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito

    Antonio Tajani

    ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Giovanna Reanda

    direttrice di Radio Radicale

    Maurizio Molinari

    direttore de La Repubblica e direttore editoriale del Gruppo GEDI

    Antonio Padellaro

    fondatore de Il Fatto Quotidiano

    Luigi Contu

    direttore dell'Ansa

    Francesco Bei

    vice direttore del quotidiano la Repubblica

    Marzio Breda

    Quirinalista del Corriere della Sera

    Ugo Magri

    Quirinalista de La Stampa

    Gianni Del Vecchio

    Condirettore di Huffington Pos

    Irene Testa

    tesoriere del Partito Radicale e Garante dei detenuti della Sardegna

    Pina Picierno

    Vice Presidente del Parlamento europeo

    Francesco Semprini

    corrispondente de "La Stampa" da New York

    Maria Luisa Fantappiè

    responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI

    Angelo De Mattia

    analista economico, già Direttore Centrale di Banca d’Italia

    Claudio Vercelli

    storico

    Claudio Bertolotti

    direttore di START InSight e ricercatore dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

    Jean-Léonard Touadi

    Giornalista e docente di Geografia dello Sviluppo in Africa all’Università La Sapienza di Roma

    Lorenzo Cremonesi

    giornalista, inviato del "Corriere della Sera"

    Anna Zafesova

    giornalista e saggista

    Giorgio Arfaras

    membro del Comitato scientifico del Centro di Ricerca e Comunicazione Luigi Einaudi

    Gianluca Ansalone

    Docente di Geopolitica Campus Biomedico di Roma-Università di Roma Tor Vergata

    Stefano Silvestri

    Già Sottosegretario alla Difesa, Direttore Editoriale di AffarInternazionali

    Yarina Grusha

    Scrittrice e docente di Lingua e Letteratura ucraina presso l’Università Statale di Milano

    Mariano Giustino

    corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia

    20:25 Durata: 3 ore 36 min