21 NOV 2024
dibattiti

1928 - 2028: ripensare Giolitti nel suo centenario

DIBATTITO | - Roma - 10:00 Durata: 58 min 5 sec
A cura di Carmine Corvino e Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Un incontro dedicato a Giovanni Giolitti, lo statista di Dronero (in realtà, nato a Mondovì), che ha segnato un'epoca: l'era giolittiana, appunto, dal regicidio di Umberto I fino allo scoppio della Prima guerra mondiale.

Il 2028 sarà infatti l'anno del centenario della morte di Giolitti, e il Centro europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello Stato, su iniziativa del Presidente Paolo Bersani e del direttore scientifico Pierangelo Gentile, presenta il suo piano di attività.

Evento promosso su iniziativa del Senatore Giorgio Bergesio in collaborazione con il Centro Europeo Giovanni Giolitti
per lo studio dello Stato.

leggi tutto

riduci