21 NOV 2024
dibattiti

Convegno Internazionale di studi: "Giuseppe Galasso tra storia e vita civile" (Prima giornata - Mattina)

CONVEGNO | - Napoli - 10:05 Durata: 3 ore 34 min
A cura di Simone Sapienza e SI
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Nell'abito delle giornate di studio tenutesi a Napoli il 21 e 22 novembre.

Convegno "Convegno Internazionale di studi: "Giuseppe Galasso tra storia e vita civile" (Prima giornata - Mattina)", registrato a Napoli giovedì 21 novembre 2024 alle ore 10:05.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Biblioteca Benedetto Croce.

Sono intervenuti: Benedetta Craveri (presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce), Gaetano Manfredi (sindaco del Comune di Napoli), Roberto Antonelli (presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei), Roberto Esposito (professore ordinario di Filosofia Teoretica
alla Scuola Normale Superiore di Pisa), Luigi Mascilli Migliorini (accademia Nazionale dei Lincei), Andrea Giardina (accademia Nazionale dei Lincei), Alessandro Giuli (ministro della Cultura), Josè Enrique Ruiz Domenec (universita Autonoma di Barcellona), Jean Boutier (ècole des Hautes en Sciences Sociales EHESS), Vincenzo Ferrone (università di Torino), Guido Pescosolido (professore emerito di Storia Moderna alla Sapienza Università di Roma).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Croce, Cultura, Galasso, Giuli, Governo, Illuminismo, Intellettuali, Istruzione, Italia, Liberalismo, Medioevo, Meloni, Meridionalismo, Napoli, Nazionalismo, Parlamento, Patria, Politica, Ricerca, Risorgimento, Storia, Sud, Universita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 34 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci