16 NOV 2024
dibattiti

A Cesare e a Dio. L'intelligenza di Dio. L'intelligenza dell'uomo. Compatibilità ideali e compatibilità politiche in Europa

CONVEGNO | - Roma - 17:12 Durata: 1 ora 51 min
A cura di Simone Sapienza
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Fino a che punto l'uomo può addestrare l'intelligenza artificiale per renderla perfetta, completa, in grado di spingersi verso l'infinito? E quando questo tentativo si trasforma in presunzione fatale? Attraverso un dialogo che interroga fede, scienza e tecnologia, la nuova edizione degli Incontri "A Cesare e a Dio" risponde a una delle più grandi sfide del nostro tempo: considerare la potenza di calcolo della macchina non come un ente del tutto "alieno" da chi l’ha creato, ma come un mezzo per riequilibrare armonicamente lo sviluppo tecnologico con una visione etica, laica o trascendente.