21 GIU 2024
intervista

Spesa pubblica e procedura di infrazione Ue. Intervista a Veronica De Romanis

INTERVISTA | di Ada Pagliarulo - RADIO - 10:25 Durata: 11 min 36 sec
A cura di Valentina Pietrosanti
Player
La Commissione Ue apre una procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia.

Il peso dell'indebitamento si traduce in un costo in interessi che oscilla tra gli 85 e i 90 miliardi di spesa all'anno: significa sottrarre fondi a sanità o istruzione.

E' necessaria una operazione verità da parte del governo per spiegare che è falso che più soesa equivalga a maggior crescita.

Serve una razionalizzazione della spesa: non servono bonus universali, elargiti a tutti.

Il bonus 110 per cento, una misura regressiva a beneficio di chi non ne aveva bisogno, pagata anche dai
contribuenti più deboli.

Il peso della spesa previdenziale, aggravato da misure come 'quota 100', in un contesto di mancata crescita demografica: la forza lavoro diminuisce, l'occupazione femminile non aumenta abbastanza, la povertà assoluta è in crescita tra i giovani.

leggi tutto

riduci