28 GIU 2024
rubriche

L'attualità in Archivio: Danilo Dolci, in occasione del Centenario della sua nascita

RUBRICA | di Michele Lembo - Radio - 16:23 Durata: 2 ore 20 sec
A cura di Simone Sapienza
Player
Il 28 giugno del 1924 nasceva Danilo Dolci.

Uno dei protagonisti della lotta nonviolenta e della disobbedienza civile in Italia.

Vogliamo ricordarlo attraverso documenti del nostro archivio.

- Interventi di Aldo Capitini e Danilo Dolci nell'ambito del seminario internazionale di discussioni sulle tecniche della nonviolenza tenutosi a Perugia il 3 agosto 1963.

- Intervista a Danilo Dolci sulle lotte nonviolente in Sicilia dal secondo Dopoguerra a cura di Mao Valpiana, direttore di Azione Nonviolenta 1 maggio 1995 - Intervento di Massimo Bordin sulla politica del corpo di Pannella e il suo
riferimento a Danilo Dolci.

Nell'ambito del Ciclo di incontri "Italiani per caso.

Biografia alternativa di una nazione", promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara.

- Intervista a Gherardo Colombo del 28 gennaio 2008 a margine della manifestazione dal titolo: "Il Giorno delle memorie" tenutosi all’interno del carcere di San Vittore.

Il processo contro Danilo Dolci per i fatti di Partinico; l'arringa di Piero Calamandrei.

leggi tutto

riduci