28 MAG 2024
dibattiti

La Costituzione, la condizione carceraria e la desertificazione affettiva: dialoghi per la consapevolezza

Player
Convegno "La Costituzione, la condizione carceraria e la desertificazione affettiva: dialoghi per la consapevolezza", registrato a Napoli martedì 28 maggio 2024 alle 10:49.

L'evento è stato organizzato da Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli e Garante Nazionale dei Diritti delle persone detenute o private della libertà personale e Movimento Forense.

Sono intervenuti: Hilarry Sedu (vicepresidente dell'Ordine Degli Avvocati di Napoli), Gennaro Demetrio Paipais (avvocato, consigliere comunale di Napoli), Felice Maurizio D'Ettore (garante Nazionale dell persone private della Libertà),
Gianluca Lauro (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord), Elisa Demma (presidente Nazionale del Movimento Forense), Sandro Staiano (direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Federico II di Napoli), Alessandro Gargiulo (coordinatore nazionale Dipartimento Carceri Movimento Forense), Marella Santangelo (ordinario di Composizione architettonica e urbana presso l'Università Federico II di Napoli), Simona Di Monte (procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli), Clelia Iasevoli (rodinario di procedura penale presso l'Università di Napoli Fderico II), Irma Conti (componente del Collegio del Garante nazionale delle persone private della libertà personale), Samuele Ciambriello (garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Regione Campania), Tonino Palmese (garante dei detenuti del Comune di Napol), Vincenzo Improta (avvocato, membro del Consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino), Hilarry Sedu (vicepresidente dell' Ordine Degli Avvocati di Napoli), Giovanna Perna (responsabile per la Campania dell'Osservatorio carcere dell'UCPI).

Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Carcere, Corte Costituzionale, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Magistratura, Politica, Riforme, Sessualita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 46 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci